Assetto e ciondolio X1

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da gigione58, 4 Novembre 2012.

  1. gigione58

    gigione58 Aspirante Pilota

    14
    0
    17 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    X1
    Sono dei Bridgestone Duelever HP Sport! Sull'asciutto tengono bene, sul bagnato non ho ancora avuto l'occasione di verificare. Rumorsità nn ne hanno l'unica cosa, se sono loro, il ciondolio!!
     
  2. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Dario sinceramente anche io rimango alquanto perplesso dalle considerazione degli amici. Come si fa a dire che il ciondolio aumenta con l'aumento dell'assetto? ](*,) Forse anche io non ho capito cosa voglia dire ciondolio!!!!:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2012
  3. gigione58

    gigione58 Aspirante Pilota

    14
    0
    17 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    X1
    Non ho mai detto ke il ciondolio aumenterebbe con l'aumento dell'assetto,[-X forse lo ha detto il capofficina, :twisted: io invece penso ke usando cerchi da 18 o 19 possa sparire!! :-F

    Ho un semplice assetto di una X1 Eletta con cerchi da 17 e nn mi sembrava normale, visto il resto del confort della macchina, avvertire questo piccolo ciondolio che si avverte sull'asfalto connesso. La macchina controllata dal Conce è in ordine, farò altre verifiche e prove dopo di chè, se non risolverò, cambierò macchina. :mrgreen: Nn è possibile fare 100 km su strade miste e pensare di averne fatto 500!! :verysad

    Tu Luis 63 come lo chiami un piccolo dondolio laterale dx/sx su una strada sconnessa? Io ciondolio! :scrambleup::scrambleup::scrambleup::scrambleup:
     
  4. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Non era riferito a te ma a Fedi 73. (Cfr post 37)

    Io lo chiamo beccheggio o rollio a seconda se é ant/post o laterale sx/dx

    Ps. La tua posizione l'ho capita benissimo e condivido il tuo disagio:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2012
  5. gigione58

    gigione58 Aspirante Pilota

    14
    0
    17 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    X1
    Ben chiarito Louis 63, allora si tratta di rollio sx/dx :wink:
     
  6. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Allora ti posso dire con certezza (e non é una mia affermazione ma un principio di fisica) che il rollio, se si provvede ad assettare una autovettura, non aumenta ma bensí diminuisce. Leggo i tuoi scritti e ti confermo che non sei stato assolutamente tu a dire che con assetto il rollio aumenta tanto é vero che, dopo che ti ho detto di provare una x1 con assetto e i 18, tu mi hai detto che lo avresti fatto volentieri nei giorni a venire. Ripeto: io e te siamo, mi sembra, sulla stessa lunghezza d'onda!!! Tu hai solamente detto che era stato il collaudatore ad affermare tale assunto. É, invece, l'utente fedi 73 che dice tale cosa ("se dovessi assettare l'auto peggioreresti ulteriormente la situazione".....sono parole sue.....mi sembra). Mi piacerebbe sapere su quale presupposto di fisica possa essere affermato questo. Se si va a leggere i post precedenti, questa domanda che oggi pongo a fedi 73, é la stessa che abbiamo posto io, Piero e Silvio quando era lo stesso collaudatore che affermava tale concetto.

    In conclusione: se il problema che tu lamenti é il cosiddetto rollio di una autovettura, il provvedere ad eseguire un assetto, contribuisce certamente a far diminuire lo stesso. Se invece il problema é di tutt'altra natura, come ad esempio un difetto nel gruppo ammortizzante, anche se si provvede ad eseguire un assetto, non si avranno miglioramenti di sorta.

    Quindi ti invito a provare una x1 con assetto e con cerchi da 18: se anche in tal caso riscontri il problema da te lamentato con la tua, allora il mio consiglio é cambiare in maniera radicale il genere di autovettura perché sarebbe la x1, astrattamente considerata, a non avere il tuo gradimento.

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro nella mia esposizione malgrado la tarda serata:redface:

    Ps. Invito l'utente Fedi 73, non avendo la pretesa di considerare il mio assunto come assoluto, a leggere tale articolo a titolo meramente esemplificativo

    http://www.scuderie-rbc.it/dinamica_veicolo.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2012
  7. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Ciao Luis 63. Sono d'accordo con te con il fatto che un assetto e pneumatici ribassati migliorino tenuta di strada, comportamento dell'auto e riducano il rollio ed il beccheggio. La mia affermazione era dovuta al fatto che non vorrei che Gigione considerasse come ciondolio il fatto che, in condizioni di asfalto non perfette, l'auto ciondolasse appunto eccessivamente in quanto indotta a farlo dal manto irregolare dell'asfalto. Volevo appunto capire, siccome parlava anche (se non ho letto male) di ciondolio in rettilineo, se si tratta di rollio o semplicemente ciondolio dovuto agli ammortizzatori più rigidi dell'Astra SW che aveva prima.

    Faccio un esempio così è più semplice farsi capire: ho la mia X1 in carrozzeria e sto utilizzando la C3 Picasso dei miei suoceri. La strada che quotidianamente percorro da ufficio a casa presenta un manto a tratti irregolare con avvallamenti e piccoli dossi. Con la X1 avverto tali irregolarità (l'auto scende nelle cunette e sale sui dossi originando appunto un ciondolio). Con la C3 invece (assetto da materasso a molle) tale ciondolamento si avverte molto meno. E' questo che intendevo e volevo capire: il ciondolamento è un rollio che si verifica in curva/nei cambi di direzione o un coricamento che si verifica costantemente durante la marcia anche in rettilineo = dovuto al manto stradale?.

    Mi scuso se sono stato frainteso.

    Buona giornata.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Come si comporta lo sterzo in presenza di tali irregolarita'?
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Di solito le gomme basse seguono peggio gli scalini sul asfalto dando un effetto sbandante .

    Per il rollio , se intendete la causa che fa andare dritta una vettura in curva in sottosterzo ....

    Beh mettete gomme con spalla più robusta .

    Dovrebbe migliorare

    Ai tempi del coupe con i 16 , 205 ...

    Montando i 18 , 225 e 255 ho notato che sulla pioggia e negli scalini era molto peggio dei 16.

    Diciamo

    Che ogni auto ha la sua accoppiata migliore
     
  10. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Sono io a chiederti scusa per non aver capito quanto stavi dicendo:redface:

    É talmente difficile riportare su carta le nostre sensazioni di guida che ......mi sono spinto oltre, anche in maniera forse un po' troppo presuntuosa :redface:, e senza comprendere esattamente le tue parole.

    Per il resto.....avendo adesso compreso il tuo pensiero....non posso che condivide le tue affermazioni e mi associo alla tua domanda posta a Gigi.:wink:

    Buona giornata anche a te e a tutti voi!

    Ps. Spero tu voglia accettare una mia rep.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2012
  11. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    8-[..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Difetto di gioventú caro Silvio!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Ma figurati Louis, non devi scusarti, ero io che mi ero spiegato male!

    Speriamo che Gigi ci fornisca delle info in più in modo da poterlo aiutare...

    Buona giornata!
     
  14. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Attendiamo fiduciosi!!!:wink:
     

Condividi questa Pagina