assetto d2 rs non compatibile e piccoli ritocchi ...consigli..... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

assetto d2 rs non compatibile e piccoli ritocchi ...consigli.....

Discussione in 'BMW Z3M e BMW Z4M' iniziata da space80, 27 Dicembre 2011.

  1. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    montato questa sera il filtro k&n .....tempo d'installazione 15 minuti..........risultato non so ancora perche non avevo voglia di tirarla fuori dal garage , vedremo domani....

    mercoledi la porto in carrozzeria per far sostituire il parabrezza crepato da un sasso e cosi la faccio lucidare ben bene.......e voglio trovare una soluzione per togliere il portatarga anteriore per terghe tedesche che è brutto da vedersi............
     
  2. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    il filtro fa respirare meglio il motore e l erogazione è piu fluida ..... il sound è leggermente piu cupo.......
     
  3. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Io sono maniaco dei portatarga! :mrgreen:

    Nella zeta l'avevo tolto e fatto riverniciare il paraurti che aveva qualche segnetto perché ci rimangono due buchi laterali belli grossi se sono stati messi i rivetti!

    Dopo la targa l'ho messa direttamente sul paraurti con delle vitine in ergal blu perché aderiva bene alla superficie!

    Mentre sulla M che ha una sagoma irregolare ho fatto stringere dal carrozziere il portatarga tedesco facendolo diventare italiano, sta da dio!

    Se vuoi dopo ti posto foto, ora devo andare! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Tiralo via il portatarga...
     
  5. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    @chi vuole/voleva prendere D2:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    se bilstein costa di più un motivo c'è.

    è un prodotto cinese, bello sbrillucicante per fuori perchè tanto fa figo, poi succedono ste cose.

    se ci tenete alla vostra salute evitate ste schifezze.

    anche i bc immagino siano sulla stessa linea
     
  6. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    immagini bene...
     
  7. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    niente foto di lustrini luccicanti ? strano...
     
  8. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    sarebbe a dire?
     
  9. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    sicuramente d2 e bc sono di qualita medio bassa ma da li a dire che ti si distrugge l ammo ce ne passa........bisognerebbe sapere come è successo e perche .....è ovvio che se monti semislick e camber a meno 3 e giri in pista come un dannato i supporti dei braccetti saltano , per un uso stradale e occasionalmente pista con gomme normali non credo ci siano problemi........dopo ragazzi pss10 e kw clubsport sono un altro pianeta e un altro prezzo...
     
  11. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    tralasciando le solite punzecchiate(inutili) posso solo dire di andare a vedere i vari forum americani dove la gente è un po piu schizzinosa che qua in italia...ad ogni domanda in cui si chiedono pareri su D2/BC/Megan e simili la risposta è sempre la stessa...parlo di forum di auto preparate.

    se poi uno vuole comunque fare di testa propria,non vuole ascoltare chi fa questo di mestiere...bhè....non so che dire.

    i pss10 e i clubsport sono ottimi ma al massimo per uso con semislick,per le slick servono assetti di un certo tipo , quelli "track oriented"(non da pista ma da track day...che è molto diverso) come i cllubsport o pss10 non reggono le sollecitazioni,un nostro cliente ha appena "scoppiato" un clubsport su cayman S+slick.

    p.s. per rompere cosi un ammortizzatore basta una scordolata dura o un taglio,non per nulla gli assetti seri hanno steli da 50mm e non da 12/16mm...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2012
  12. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Vabbè, mi sa che qui in mezzo sono in molti a fare track day ma sono in pochissimi ad avere un assetto ancora superiore a PSS10 o ClubSport (Parli di Ohlins ecc...???), bisogna sempre valutare l'utilizzo che se ne fa, tutti dentro di noi siamo dei pilotoni ma la maggioranza lo fa a livello puramente amatoriale per divertirsi un po!
     
  13. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    ciao marco,infatti ho detto che pss10 e clubsport sono ottimi assetti da trackday "soft",cioè con auto da divertimento e semislick,hanno i loro limiti ma vanno benone se si conoscono appunto questi limiti(ad esempio non vanno bene con le slick).

    mi piace puntualizzare pero' una cosa,un assetto da competizione(inteso come costruzione e materiali) come facciamo noi holins veneri oram KW(motorsport) ecc ecc ecc possono essere utilizzati senza problemi anche in strada(se il costruttore fa tarature custom,cosa non possibile con gli assetti standard) e il comfort ! le prestazioni e la sensazione alla guida è qualcosa di impareggiabile.

    sono daccordissimo sul discorso utilizzo/raffinatezza,è inutile un assetto da 5000 euro per uno che la pista la vede solo in TV(e a cui non piace guidare "duro" magari in montagna),pero' non credo che per questo motivo si debba andare al risparmio su un elemento FONDAMENTALE nella dinamica di un'auto,si possono spendere cifre simili a un D2/bc ecc rinunciando a ghiere,regolazioni e fuffa varia optando per un assetto fisso ma di qualità mille volte superiore.

    ciao!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2012
  14. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Sicuramente i tuoi sono consigli frutto di esperienza e situazioni toccate con mano quindi nulla da dire!

    La regola del costa meno vale meno purtroppo è uguale per quasi tutti i prodotti!
     
  15. Laghèe

    Laghèe Secondo Pilota

    542
    86
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.287.574
    E53 AMG 4matic+
    Toglilo proprio e monta la targa direttamente sul paraurti!

    qui la foto della mia

    [​IMG]

    io ho speso 70€ però me l'hanno fatto quando ho montato le minigonne, quindi nel mio caso un pò di economia di scala ci sarà stata di sicuro...

    cmq non c'è bisogno di riverniciare tutto, a me hanno riverniciato solo la parte centrale dove ci sono le 2 bombature

    agevolo foto anche delle minigonne che per me sulla coupè stanno benissimo

    [​IMG]
     
  16. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    penso che comunqe il succo del discorso, al dilà di tutto, sia che è meglio prendere un qualunque bilsein o kw a ghiera in versione "base", che tra l'altro hanno un ottima idraulica anche se non regolabile(parlo dei bilstein, che monta un amico)

    piuttosto che un d2 che costa quasi uguale con 400regolazioni che nemmeno si sentono e i camber plates.
     
  17. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    molto bella ..... domani invio la tua foto al carrozziere perche la voglio cosi........
     
  18. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    io prima avevo i blistein+eibach prokit e in pista con le semislick erano troppo morbidi..da un anno ho i kw clubsport e sono un altro pianeta in pista ma pure su strada assorbono meglio le buche....

    Ti consiglio se vuoi spendere poco e ne ho sentito parlare bene sul forum inglese ,fatti in uk e a prezzo basso

    gaz-shocks.co.uk

    o senno' fai ritare gli originali e un paio di molle ribassate

    oltre al assetto metterei anche dei silent block anteriori piu rigidi,poca spesa tanta resa...

    Io personalmente per esperienza,risparmia su tutto ma non sui freni e assetto..
     
  19. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    grazie dei consigli ........ sono indeciso se fare solo le molle per un discorso estetico e un pelo di precisione in piu,,,,,,,oppure fare il bilstein b12 o l h&r a ghiera..........boh......sicuramente pss10 e kw clubsport sono fuori dalla mia portata....
     
  20. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Se metti solo le molle vai di Eibach e non sbagli, contieni parecchio i costi e guadagni un po in rigidità e tenuta di strada nonché in estetica!
     

Condividi questa Pagina