assetto d2 rs non compatibile e piccoli ritocchi ...consigli..... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

assetto d2 rs non compatibile e piccoli ritocchi ...consigli.....

Discussione in 'BMW Z3M e BMW Z4M' iniziata da space80, 27 Dicembre 2011.

  1. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    ghiera ad occhi chiusi comunque e te la regoli come più ti piace una volta per tutte, magari anche con i giusti valori di compressione ed estensione dell'ammo
     
  2. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    pensavo anche io,unica cosa non si possono regolare compressione ed estensione ma solo altezza...........costano 200 euro in piu dei b12 ma ne vale la pena per me...
     
  3. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    imho la regolazione sarebbe doverosa, magari aspetta un pò e vediamo cosa ti propongono
     
  4. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    sono daccordo sul doveroso , ma cavoli le uniche soluzioni per avere un kit con regolazioni per la z4 m sono il pss10 e kw clubsport tutta roba da 2000 euro e piu......

    volevo spenderne 1000 per l assetto e gli altri 1000 per tubi freno , pastiglie , camber plates etc.......
     
  5. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    per i tubi freno direi che te la cavi con meno di un centinaio di euro, per le pastiglie dipende da quali cerchi ma per un set completo dovresti restare nei 400

    da quanto monti il K&N ?
     
  6. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    Le pastiglie mi hanno consigliato per i dischi originali le ferodo ds2500 , per i tubi che sono 6 della goodridge mi sembra chiedono 120 euro, i camber plates non so cosa prendere e il filtro l ho ordinato su ebay e arriva forse la sett prossima........ Che dici??
     
  7. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    per quanto riguarda il filtro ci sarebbe molto da discutere, il mio lo sto per togliere dopo poco più di un anno che lo uso perchè i vantaggi sono minori rispetto ai possibili rischi legati ad una manutenzione non perfetta; per farla breve dopo cali di rendimento devo ora sostituire il debimetro e non vale la pena rimontarlo

    che misure monti di dischi? se sono come quelle dell'e46 ho una bella proposta da farti
     
  8. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    non ho capito bene il discorso del filtro anche perche non so a cosa serve il debimetro...... io non credevo che, rimanendo la scatola filtro e le prese d aria originali , si avessero problemi , pensavo che un k&n facesse passare un flusso di aria un po superiore all originale .......ma non da dare cali di rendimento.....cavolo....

    per quanto riguarda i dischi la z4 m monta l impianto della e46 csl che dovrebbe essere 345 mm ant e 328 mm post .

    cosa mi volevi proporre???
     
  9. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    il pannello sportivo lascia permeare più aria in effetti rispetto a quello originale, ma il discorso si concentra sulla manutenzione: il filtro dopo il lavaggio deve essere cosparso di una precisa quantità d'olio che se viene ecceduta (cosa abbastanza facile) causa un flusso di particelle verso l'aspirazione dove appunto incontrano il debimetro che non è altro che un flussometro che misura la quantità d'aria aspirata del motore per preparare l'iniezione; se questo viene sporcato da agenti inquinanti come ad esempio l'olio rilasciato dal pannello, il segnale inviato alla centralina non è più ottimale con conseguenti ripercussioni sulla miscelazione e quindi sul rendimento del motore. Nel mio caso, nonostante tutte le precauzioni prese, credo di aver ecceduto nell'impregnare il pannello del suo olio specifico dopo il primo lavaggio, infatti l'auto non andava più come prima, non in maniera drastica comunque ma lentamente senza destare "sospetti" nell'immediato e nel tentativo di pulire il delicatissimo debimetro, il meccanico lo ha definitivamente ucciso...

    Ecco perchè opterò per un filtro sportivo a secco.

    la proposta che volevo farti è questa, ma credo che non ci siamo con le misure dei dischi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://www.bmwpassion.com/forum/classifieds.php?do=viewitem&itemid=974
     
  10. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    sapevo che oliarlo non era cosa semplice ma non pensavo potesse causare problemi al debimetro , so che esistono delle bombolette di olio spray per evitare di eccedere .............boh..... cmq il filtro a secco puo essere una soluzione....ma il filtro stock e a secco o lubrificato???

    ho controllato i codici delle tue pastiglie sul catalogo ferodo ma andrebbero bene se fosse la 3.0 si non la M.....peccato prezzo interessante..............

    domanda stupida i lavori di montaggio smontaggio di vari parti come le pastiglie lo fai tu o la porti da un meccanico ???? io sto aquistando alcuni attrezzi per effettuare parecchi lavoretti da solo.........magari mi puoi consigliare............
     
  11. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    la bomboletta è nettamente più adatta ed anche più comoda per noi, ma comunque la possibilità di sbagliare c'è anche con quella, non è che sia esclusa...

    Il filtro stock è di cartone e non è oliato ed è talmente spesso che risulta praticamente impossibile che passino delle impurità dalle sue pieghe; con l'umidità inoltre il materiale carto/pannoso di cui è composto tende a gonfiarsi ed a strozzare ancor di più l'accesso di aria fresca al motore, per cui capirai bene il motivo per cui i filtri sportivi sono molto più permeabili.

    Per quanto riguarda la manutenzione fino a poco tempo fà mi arrangiavo personalmente ad eseguirla, la sostituzione delle pastiglie ad esempio è un'operazione molto semplice che non richiede nessuna particolare atrezzatura, purtroppo però avendo cambiato casa ho molto meno spazio a disposizione per cui i lavoretti, tempo libero permettendo, li faccio in compagnia del mio preparatore di fiducia nella sua officina, ma se ti serve qualche info chiedi pure ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
  13. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    letto, mi sembra che ti sia già stato detto più o meno tutto per ciò che ti manca in merito all'atrezzatura, io me la sono procurata piano piano nel corso degli anni infatti alcuni atrezzi sono proprio vecchi ma fanno il loro dovere...

    adesso che ci penso di dinamometriche ne ho solo una anche io...:-k

    sorry ma i link ebay in questo momento non posso aprirli
     
  14. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    ultima news allora il bilstein b12 lo lascio stare perche per 900 euro non ti da praticamente niente se non il marchio di un azienda leader..........

    il kit h&r mi piace ne parlano bene e si regola in altezza e riesco a prenderlo per 1137 euro spedito...........

    http://www.ebay.de/itm/H-R-Gewindefahrwerk-BMW-Z4-M-Coupe-M85-/380364906726?pt=DE_Autoteile&hash=item588f83e0e6

    poi mi hanno proposto in un sito da te postato un kit bc con regolazioni multiple e camber plates a 850 euro spediti.....

    http://www.bc-racing.co.uk/coilovers-series-br/?popUpClose=1

    che ne dite il venditore mi ha segnalato diverse persone da contattare che li hanno presi ma sono tutte subaru o honda pistaiole................
     
  15. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    direi che se avevi intenzione di acquistare D2 con questi ci vai vicino; come hai potuto sentire sono largamente usati in ambito pistaiolo
     
  16. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    ho letto in giro che sono molto rigidi i bc e di scarsa qualita nel sito wrcmania..........voi che ne dite????

    non vorrei spendere 850 euro poi scoprire che non vanno bene e spendere altri 2000 per un pss10 e stare tranquillo .......totale 2850 euro ....
     
  17. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    nessun altro suggerimento da esperti?????
     
  18. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    Space non riesco a mandarti pm...scrivimi sulla mail che discutiamo questo assetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    hai pm
     
  20. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio

Condividi questa Pagina