Assetto D2 Racing | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

Assetto D2 Racing

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da DavideRoc, 6 Maggio 2009.

  1. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Sottosterzano solo perchè hanno angoli sbagliati, il peso del motore davanti non c'entra niente. E quella nuova assolutamente va meglio dell'e46, in tutti i campi.
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Mi limito a dire che su strade di montagna (misto-stretto) troppo camber anteriore è peggio.

    Quasi -2° è un valore limite.
     
  3. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    E ti sottosterza?

    comunque come camber ho fatto un 325 ci stamattina e aveva gli stessi dati con assetto stock,anzi,dietro sono arrivato a mettergli quasi -2° ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Prova a cambiare un pò le pressioni o alla peggio metti una antirollio più rigida dietro che magari diventa più sovrasterzante...:-k

    E come altezze?
     
  4. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Guarda,la mia M3 che fa solo drift,mangia le gomme all'interno dietro ed ho praticamente camber 0,non sottosterza neanche a pregare,ma sovrasterza solo a pensarlo,davanti le mangia pari,anche se mangia anche tutta la spalla essendo sempre in cotrosterzo e bloccando spesso l'anteriore scarica di traverso (non ho l'ABS).

    Però monto i PSS9 e la differenza,come ho già detto,c'è tutta rispetto ai D2 :wink:
     
  5. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Controlla la pressione gomme, io la tenevo troppo alta ora che l'ho sistemate va da dio
     
  6. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Boh, continuo a pensare che -2° non sia un valore, in assoluto, così spinto...

    Considera che io giro a sterzo dritto con -2°, ma col caster che ho (ho montato le piastre in diagonale) con qualche grado di sterzo supero agilmente i -3°... E non c'è verso di farla sottosterzare, in qualsivoglia contesto. E' sempre neutra, se deve partire parte dietro.
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    In pista hai ragione, però Eaurouge l'ha provata su strade di montagna. E' da capire se era un misto stretto o no.

    Nel caso di misto stretto allora raramente si raggiungono i limiti di tenuta laterale degli pneumatici, quindi non si ha bisogno di molto camber.

    Senza contare che più camber hai e meno aderenza ha la ruota interna, ma anche quella esterna se per le condizioni non riesci a sfruttare tutta l'aderenza laterale (es. sconnesso, bagnato, viscido...).

    Inoltre camber maggiore significa lentezza nei cambi di direzione.

    Mi sembra di capire però che Eaurouge sia più interessato alla pista...

    PS. continuo a credere che un assetto a ghiera necessiti di uno studio più approfondito per il montaggio.:wink:
     
  8. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Un conto è dire che non serve, un altro è dire che è controproducente... Un'auto con -2° negativi non sottosterza più di una che ne ha meno, a parità di tutto.

    Ecco, forse questo si.

    Mi trovi assolutamente d'accordo.
     
  9. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Cofermo,misto stretto,ieri sera ennesimo test :mrgreen: ho rifatto tutto da capo,pressione a 2,2 dietro e 2,1 davanti,ammo completamente scarichi 0 tacche avanti e dietro...è indubbiamente esagerato ma volevo essere drasitco e capire le differeenze tra morbidi e durissimi..sono quasi meglio meglio a zero che a trenta tacchette :-k
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    No, no... io dico proprio che in certi casi è controproducente.:wink:

    Non ci sarebbe da stupirsi...

    (PS: conosci il detto "chi più spende meno spende"?:wink: E non mi riferisco solo all'assetto, ma anche al montaggio...)
     
  11. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Per me c'è stato un sostanziale errore nella scelta degli angoli...

    Eau Rouge, mi dici come stai messo a barre antirollio? Anche quelle giocano un ruolo sostanziale sull'equilibrio.

    Confermo che in un utilizzo prettamente stradale la regolazione totalmente morbida o quasi porta solo vantaggi. Le configurazioni spinte sono solo per la pista con la gomma incaz.zata.

    @ Lucci

    Opinioni diverse...
     
  12. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    mi sembra davvero strano... io stato sulla macchina di renn e va davvero bene, hai sicuramente sbagliato qualcosa su quella macchina, la sua auto ha 0 e dico 0 sottosterzo
     
  13. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    #-o
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    :confused2
     
  15. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Hai scritto giusto!

    Montaggio (inteso come regolazione) è la cosa più difficile per un ghiera.

    Normalmente se ne va mezza giornata per l'installazione sotto il veicolo (completamente a dinamometrica) e un'altra mezza per regolazione altezze sulle bilance, e angoli (camber, caster e conv).

    Mettere su un ghiera e far sì che funzioni non può essere un lavoro "economico".
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ah, mi pareva troppo strano che mi dessi torto....:lol:

    Ice, hai mai provato a testare su banco ammortizzatori stradali?
     
  17. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Tante volte.
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ho visto testare vari bilstein (B8, PSS), Koni gialli, KW, Ohlins... ma mai i D2. Li hai mai testati? Buoni o ciofeche?

    E proprio perché ho visto risultati a dir poco "strani", io un ghiera prima di montarlo lo testerei anche...:wink: Che ne dici?
     
  19. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Vale quello che costa. E' un ghiera economico e quindi non è molto sofisticato o pregiato. Ma non è un cattivo acquisto considerando il target di mercato.

    La bulloneria è buona, le idrauliche discrete. Anche i pezzi di ricambio costano il giusto.

    Volendo prendere un coilover spendendo poco, è la scelta azzeccata.

    Per le regolazioni di idraulica, altezze e angoli: lasciate fare a professionisti e non crediate di poter mettere mano in casa.

    Ai miei clienti normalmente do 4 setup di regolazioni idrauliche: gomme stradali su strada, gomme stradali in pista, semislick in pista, slick in pista.

    La regolazione in caso di pioggia è molto problematica e va valutata caso per caso dato che gli elementi elastici restano quelli duri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Agosto 2010
  20. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Il mio meccanico me li sta impostando a metà (18 scatti),

    camber -3 all'anteriore e al posteriore,

    convergenza neutra all'ant, aperta al post.

    Altezza 1 cm dal passaruota all'ant, 2 cm al post.

    Vi saprò dire come si comporta in drift ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina