Assetto Bilstein B14 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Assetto Bilstein B14

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da luke84, 25 Aprile 2015.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Non puoi stare la' tu col gommista e dargli le direttive di come vuoi venga fatto il lavoro sulla tua auto. Gli paghi il tempo. Se magari non riesci dai un occhio ai centri NORAUTO che hanno anche officina riparazioni e montaggio. Io dovevo cambiare olio differenziale e del cambio ma a casa col crick normale era un problema e non avevo la macchina allneata dritta per il riempimento a livello. Ho fatto tutto da loro, ho portato io l'olio che volevo venisse inserito, ho portato io l'addittivo ed ho deciso io le percentuali di addittivazioni. Mi hanno messo a disposiz un meccanico che facesse quel che io dicevo, ed anch'io potevo stare attorno all'auto, sotto il ponte, etc. etc. So che magari non e' la prassi per la sicurezza.... ma cosi' e' andata. Ho pagato il tempo perso, peraltro poco e ho fatto tutto partecipando pero' al lavoro fatto sulla mia ciccina.
     
  2. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Ormai è andata. Mercoledì ho preso dinuovo appuntamento per sistemare sta cosa. Visto che mi deve aggiustare solo l'incidenza,non credo si possa inventare delle scuse. Questa volta non può dirmi che ha fatto tutto tranne l'incidenza!!!
     
  3. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Ho trovato le barre antirollio marca H&R ad un prezzo ragionevole, solo che sono indeciso se prenderle o meno. Credo che aiuterebbero molto l'assetto a lavorare meglio. Secondo me, la macchina si imbarca molto nelle curve e come sensazione è molto fastidiosa.

    Volevo chiedervi un parere
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Troppo rigida perdona meno sul bagnato. Non so cosa ci fai con l'auto, ma se non è per correre in pista io eviterei spese inutili o controproducenti.
     
  5. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Capisco cosa intendi.

    Non avendo esperienza al riguardo, ho provato a cercare dei pareri sui vari forum e sembra che le barre h&r abbiano diverse regolazioni. Dici che se le imposto per l'inverno nella posizione meno estrema, la macchina diventa ugualmente difficile da guidare?

    Adesso si corica davvero troppo!
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Come si regolano le barre?

    Il loro effetto che io sappia è dovuto allo spessore e rigidità torsionale del metallo, non riesco ad immaginare una possibile regolazione.
     
  7. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ma Luke se ti accontentavi di b8+kit pro semplicemente? Io ancora devo andare dal gommista per la convergenza e bilanciatura, volevo fare un po' di km di assestamento ma noto che e' gia' ottima cosi' devo solo raddrizzare volante ed eliminare tremolii ad andature medie sostenute. L'altro giorno -complice che non avevo nessuno dietro di me- ho fatto la prova di prendere una rotonda (assai stretta) tra i 70/80kmH in accellerazione e senza piede sul freno: mi aspettavo l'auto si sarebbe girata di brutto in testacoda. Mia piacevole sorpresa l'auto ha tenuto molto ma molto bene, le ruote posteriori hanno strisciato un po perdendo un pelo di aderenza verso gli 80kmH ma il sedere non e' mai partito per conto suo ed il controllo dell'auto c'era. Considera che ho su delle gomme del 2007 quindi invecchiate e dure che hanno un'aspettativa di vita di altri 5/6000km. Gomme nuove sarebbe stato pure meglio. Due mesi fa una rotonda simile percorsa ai 30/40kmH pero' con bagnato in terra l'auto tendeva a girarsi ed a scodare. Non ho notato sinceramente che l'auto si siede da una parte, rimane molto piatta. A me con i b8 ed il kit pro piace molto. Spesa molto valida che rifarei, vedremo la durata se soddisfa altrettanto.
     
  8. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Effettivamente credo di aver frainteso le discussioni che ho letto. Le regolazioni che si fanno alle barre antirollio sono esclusivamente per farle lavorare correttamente e non per modificarne il comportamento. Avevo frainteso il senso del termine "regolare" all'interno delle discussioni che ho letto!

    Ho preso i B14 perchè volevo un assetto sportivo. Non penso che la situazione con i B8 sarebbe stata migliore, è più probabile il contrario. Il mio non è un problema di tenuta. La macchina va benissimo, la tenuta in curva è ottima. Quello che non mi piace molto è il rollio, specialmente nei tornanti.

    In giro si leggono pareri discordanti al riguardo. Molti che le hanno messe, dicono di trovarsi bene, altri ne parlano in maniera negativa.
     
  9. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Come al solito ognuno dice la sua...
     
  10. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Certo, ed è proprio grazie a questo che spesso se ne viene a capo!!!

    Per ora aspetto a comprare le barre antirollio. Faccio passare l'inverno e poi deciderò cosa fare. Montandole adesso, le sensazioni che avrei sarebbero falsate dalle condizioni meteorologiche,come diceva Vinz.
     

Condividi questa Pagina