Assetto Bilstein B14 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Assetto Bilstein B14

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da luke84, 25 Aprile 2015.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Si e' un kit che comprende anche le molle. Ma poi e' inscatolato tutto a parte (cioe' ogni ammortizz ha la sua confezione originale bilstein con il suo codice e la scatola eibach e' completa a parte, sempre scatola originale, niente di anonimo) perche' cercando di avere informazioni ho scoperto che il KIT in realta' e' venduto all'estero. In Italia e' la NTP che lo vende come kit ma prende i vari componenti, li mette insieme e fa il kit pari a quello venduto all'estero. Mi e' venuta l'idea di controllare sul sito NTP ed infatti trovo i vari componenti che presi a parte hanno gli stessi codici che ho io e loro li dichiarano tutti come B8 per la E36 mio modello. Quindi fino a qui trovo conferma del tutto. Se poi vado a controllare il sito bilstein c'e' solo quel pezzo particolare per la sospensione davanti che la danno come B6 sport sul titolino in alto scrivendo poi tipo b8 sotto. Ho contatto anche la ntp spiegando il tutto e mandandogli i link bilstein ufficiali di riferimento e sentiamo se magari e' errore bilstein o che altro. Perche' effettivamente le due sospensioni sono alte uguale per cui se fosse un b6 noterei uno stelo piu corto o una sospensione piu bassa. Al momento non le ho montate per cui le controllo facilmente.
     
    Ultima modifica: 12 Novembre 2015
  2. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Allora non saprei!
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ieri ho ricontrollato tutto... sul sito NTP sono questi e sono tutti B8. Secondo me e' un errore sul sito bilstein nel titolino in alto hanno scritto b6 sport ma poi sotto tipo di stelo b8 e quindi uguali della stessa famiglia. Ho scritto sia a ntp che bilstein ancora nessuno ha risposto, ma sono certo sia un errore del sito straniero.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non ne sono certo, ma credo che i B8 siano giusto dei B6 sport in kit con molle ProKit.
     
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    E invece ci sbagliamo tutti e 2. I b6 sport sono una cosa, i b8 sono un'altra tanto piu che sono denominati b8 sprint e non sport.

    Sono come i b6 sempre gialli ma i b8 hanno lo stelo piu corto per le molle ribassate. Quindi forse, se ho capito bene, i b6 non li monti con molle ribassate.

    Ho trovato un altro link straniero dove i miei codici vengono tutti accoppiati insieme per la vendita e vanno bene per parecchi modelli di E36 e sono proprio b8 sprint.

    Se qualcuno fosse interessato ecco il link (non lo riporto per il prezzo ma solo per i modelli e relativi codici in vendita, attenzione alla foto che li mostra tutti e 4 anteriori poi in realta' il codice 24-027250 e' dei posteriori che sono fatti in modo differente): http://www.ebay.co.uk/itm/Bilstein-B8-Full-Kit-Car-Shortened-Shock-Absorbers-35-044024-35-044031-24-027250-/251857342892

    Quindi direi assodato che c'e' un errore sul titolino in alto del sito della bilstein ma giustamente sotto poi riportano che il tipo di ammortizz e' un b8.

    Lunedi forse monto anche gli anteriori. Per ora sui posteriori non ho sentito differenze alla guida se non un po' piu dura sugli avvallamenti e strade sconnesse.

    Mi aspettavo un problema di assetto del tipo tirava tutta da una parte o dall'altra senza converg e campanatura eseguite invece e' proprio invariata.
     
    Ultima modifica: 14 Novembre 2015
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E i b6 sport non hanno lo stelo corto?
     
  7. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Sembra di no.. o per lo meno non l'ho visto scritto nelle specifiche. Mentre nelle specifiche' dei b8 sprint c'e' scritto stelo corto per montarli con molle ribassate. I b6 li monti con gli ammortizz normali originali dell'auto e forse (forse!) con le ribassate ma questo al momento non l'ho trovato scritto. I b8 tassativamente SOLO con molle ribassate in quanto hanno stelo piu corto. Se monti molle originali normali non sportive immagino si fanno danni allo stelo che e' sempre a fine corsa.
     
    Ultima modifica: 14 Novembre 2015
  8. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    L'assetto cosa fa di preciso? Ok abbassa l'auto ma in che modo il retro e l'avantreno? Al momento dietro mi trovo l'auto alta 61.5cm (misurato da terra a inzio parafango, misurazione ottenuta a centro ruota). Davanti una misura 64cm e l'altra 63 (questo lato infatti ha l'ammortizz. andato che butta fuori olio). Quando avro' cambiato il davanti sara' alta 61.5 dietro e davanti o piu bassa davanti? Perche' per ora ho il muso in su a quanto pare, ma l'avevo gia' notata guidando....
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non si ha mai la stessa altezza davanti e dietro da centro ruota a parafango. I parafanghi hanno forme particolari, al massimo puoi misurare la base del telaio, che sarà all'incirca perpendicolare al terreno.

    Credo di avere una tabella da qualche parte con le misure di serie, se la trovo la posto qui.

    P.S. fortunato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2015
  10. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Grazie Vinz... ho cercato un po' in giro ed ho visto che alcuni misurano da cerchio a passaruota come hai messo nella foto tu. Ma metterla piu grandina quella foto? Che ci si legge? Quindi fammi capire.. ma leggo male oppure per il cerchio a 15 con assetto sportivo (che dovrebbe essere il mio caso) dicono davanti 56,1 e dietro 50,7? Ma 6cm di differenza tra l'altro a sfavore del retrotreno? Cioe' piu bassa dietro? Confermi o leggo male io perche' si vede piccolo quel che hai messo?

    Cmq ho rimisurato prima proprio dal cerchio al passaruota come indicato da te: posteriore con bilstein b8+eibach 50,5 su un lato e 50.3 sull'altro (dovuto alla sospensione anteriore andata che mi porta qualche mm in giu' da quella parte ma cmq anche sul tuo allegato leggo che 10mm da un lato all'altro di differenza sono normali).

    L'anteriore misurato cosi' sempre quindi con l'assetto montato da fabbrica mi da: 53,3 su un lato e 52,7 sul lato ammortizzat che perde olio. Insomma direi davanti ho un assetto M sportivo praticamente sono stra-spompatissime. E' andata giu molla ed ammortizzatore. E' sceso giu tutto. Pensavo che fosse la mia panza a far grattare l'auto sotto ad ogni guida di cancello elettrico.. invece e' l'assetto che se n'e' andato del tutto.

    Sul di dientro invece ora con b8+prokit mi ritrovo nelle altezze dichiarate come assetto sportivo dalla fabbrica. Infatti l'auto dovrebbe esser tornata come originale e si rimettera' spero anche il davanti.

    Ma insomma.. il davanti deve esser piu alta? Mi sembra che in tutte le configurazioni con motorizzazioni differenti e cerchi differenti.. ugualmente l'avantreno e' sempre piu alto di diversi cm. In giro sul web tutti parlano in generale di dietro piu alto di 1 cm rispetto all'anteriore come configuraz ottimale.
     
    Ultima modifica: 14 Novembre 2015
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    non è più alta, c'è solo più distanza tra ruota e parafango.
     
  12. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Anche secondo me è così.

    Io la mia l'ho regolata prendendo le misure dalla parte inferiore della minigonna.
     
  13. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Montato tutto l'assetto. Da minigonna anteriore a posteriore e' vero che e' piu bassa davanti.

    Misurando da cerchio a parafango: dietro 503/506 davanti 528/523

    Devo dire che dietro sono come l'assetto sport originale davanti invece ci sono 4cm buoni di differenza.:redface:

    Speriamo non tocco sotto ogni 3x2... gli ammo davanti erano ridotti ben peggio dei posteriori.
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Una precisazione: nei b8 dietro ho montato tamponi finecorsa nuovi e parapolvere tutto bilstein. Negli anteriori li ho montati cosi come arrivati cioè con i soffietti blu gia messi dalla fabbrica. Anteriore non andavano i tamponi vero? Ho trovato altri sui forum col dubbio e se ho capito bene i b8 hanno stelo da 40mm rivesciato con tampone fine corsa montato internamente e anche volendo dallo stelo non entravano i tamponi come ho fatto sul retro. Confermate? Il bello è che il dubbio mi è venuto ora che ho gia montato tutto. ](*,)
     
  15. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Per i tuoi non saprei. Cmq i miei ammortizzatori anteriori non ne avevano bisogno. Riguardo quelli posteriori, io ne ho montato un paio originale,che ho accorciato io.

    Non sarebbe strano se anche i tuoi fossero così.
     
  16. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Dietro si ci volevano e siccome i miei erano ridotti in modo impresentabile ho comperato il suo kit originale bilstein con l'altezza specifica. Quindi su questo vado sul sicuro.

    Intanto ho avuto altre conferme dal venditore che davanti arrivano completi con i soffietti blue gia' montati e il tampone fine corsa e' interno all'ammortizzatore.

    Quindi ho scampato pericolo.. se dovevo tirar giu tutto e far rismontare la molla mi sparavo. Non so perche' non mi sono posto il dubbio mentre li montavo ma solo a lavoro finito da alcune ore. Mah! La mente umana..... Non mi resta che provarli su strada.
     
  17. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Ragazzi ho finalmente ritirato l'auto dal gommista!!!

    Sono davvero contento del risultato finale,anche se devo dire che la macchina ha bisogno ancora delle barre antirollio piu rigide. Secondo me si corica troppo quando faccio le curve. Ora vedrò.

    Inoltre il gommista mi ha detto che ha lasciato l'incidenza a 3 gradi, perchè non voleva rismontare gli ammortizzatori. In origine dovrebbe essere da 6.9 a 8.9. Non so se fargliela mettete apposto oppure no. Lui mi ha detto che non pregiudica niente, e che così l'auto dovrebbe essere più reattiva.
     
  18. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Io devo ancora dal gommista per la campanatura/convergenza e forse pure riequilibrazione pneumatici. Sto facendo un po' di strada (ho fatto solo 60/70km dall'installazione) perche' si assestino poi faccio il lavoro. Gia' ho notato: volante un po' storto andando dritti mentre prima del lavoro era giusto ma ovviamente una molla era rotta sul posteriore e stesso lato l'anteriore era scoppiato ammortizzatore con parecchio olio uscito, tende a tirare da una parte quindi devo tenere corretto l'assetto diritto, saltella/vibra tra i 60/80kmH dovuto probabilmente all'equilibratura pneumatici datati e mai ribilanciati ma questo lo faceva anche prima di cambiare tutto. Per il resto e' ben piantata e parrebbe quasi piu silenziosa. Non gratta piu sotto quando esco dal portone.
     
  19. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Aggiungo che io, rispetto a Luke, non ho avuto il problema di qualcosa che batteva o grattava con l'assetto B8+ProKit. Sin dai primi km nessuno rumorino strano, anzi tutto davvero molto silenzioso. Anche vero che quando ho portato le 2 sospensioni anteriori a smontare le molle dal meccanico ho fatto presente di guardare come erano montati piattelli e molle in modo da rimontarli nella stessa identica posizione. Le molle hanno una posizione costretta dovuta alla fine delle spirali e li' non ci si sbaglia, i piattelli superiori invece vero che si possono montare girati in piu modi ed avrebbe potuto crearmi problemi poi di rumori in quanto hanno una sagomatura particolare. Facendoci caso, col meccanico, notavamo che la sagomatura dei piattelli si riprende con la sagomatura che hanno alla base gli ammortizzatori: quindi basta riposizionare la sagomatura dei piattelli in linea con quella della base sospensioni. Non c'e' bisogno di far segni con pennarelli o simili. Si nota la posizione corretta a vista d'occhio: ma se non la si nota si puo' sbagliare. Io per questo ringrazio LUKE che lo ha fatto notare. Inoltre nella documentazione dei bilstein b8 c'e' scritto di non usare attrezzi pneumatici per avvitare la vita sulla testa dell'ammortizzatore. Il meccanico ha smontato il vecchi con la pistola e quando ho visto cosa stava facendo gli ho detto di non farlo sui nuovi. Ha fatto tutto a mano. Tempo richiesto: 20/25min in tutto. Prezzo: 30E.
     
  20. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Ottimo!! Sono contento che hai finito tutto.

    Purtroppo io sono ancora dietro a risolvere i problemi con il mio assetto. La cosa più frustrante è che non ho trovato nessun "professionista" in grado di aiutarmi. L'ultimo incompetente che ho beccato è stato il gommista. Ora ho preso un altro appuntamento con il quale spero di mettere apposto sti benedetti angoli. Pensare che quello che devo fare io è un lavoro che potrebbe fare una scimmia ammaestrata.

    Peccato che in sto paese maledetto non si possano noleggiare le apparecchiature per farsi i lavori da se. Appena uno chiede di fare un lavoro che va al di là delle solite cose, vanno tutti a tentoni, a spese dei clienti.

    Se penso che ora dovrò trovare qualcuno che mi tornisca il volano e che poi me lo bilanci, mi viene la pelle d'oca!!!
     

Condividi questa Pagina