Assetto 135I Gimax

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da gimax, 20 Maggio 2009.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ecco una foto del rollio di Blacky:[​IMG]
     
  2. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Toh! Che bell'uomo il pilota! Come si chiama? :lol::lol::lol::cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2009
  3. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ce l'hai una foto delle molle M3?

    Io credevo fosse l'ultima spira più stretta (magari anche di filo) che dopo un po' andava a sparire nel piattello. Un po' strambo, ma a volte lo fanno.

    Comunqe vai tranquillo che se non impacchetti la parte a bassa rigidezza, il k complessivo della molla non cambia.

    Contano diametro filo, diametro estreno e numero di spire... la distanza tra le spire influisce solo sulla corsa disponibile. Che si avvicinino o allontanino tra di loro non cambia nulla finchè non si toccano o nono sono rese inerti dalla geometria dei piattelli.:wink:

    Vediamo se trovo una foto decente e ne riparliamo. Io comunque 'sta "spira comfort" sul posteriore non la vedo proprio (dal disegno è perfettamente simmetrica).

    P.S.
    Dalla foto i gradi di rollio sembrano (abbastanza) più di tre... Magari la prospettiva inganna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2009
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    La distanza fra una spira e l'altra è importantissima, a parità di diametro del filo lineare e del diametro della spira, una maggiore distanza porta ad una maggiore quantità di filo lineare e quindi ad un conseguente ammorbidimento di quel giro di spira.

    Purtroppo non ho trovato delle foto, la prossima volta che vado dal gommista faccio distendere la sospensione e gli faccio una foto.
    Appena ti rimedio una foto della M3 stock ti accorgerai della differenza di rollio.
     
  5. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Per quanto può valere, io ho provato sia quella di Nicola sia una stock con assetto EDC, e la differenza di rollio percepita è abissale. Per non parlare poi dell'inserimento.
     
  6. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    allora dopo aver ascoltato i vostri preziosissimi consigli...............ed essermi consultato telefonicamente con Rino(Avo) che ringrazio per la pazienza=D> =D> :redface:....................sono arrivato alla conclusione. 8-[

    Insieme alla barra post dell'M, confermo l'ordine per l'Assetto Performance completo.....................e i braccetti anteriori dell' M3.
    Avo mi diceva ieri che solo con i braccetti dovrei recuperare 0.75° di Camber per parte, quindi direi che per le mie aspettative dovrebbe essere l'optimum 8-[

    Per ora niente Camber plate :wink:

    Appena Rino ha tempo e mi passa i codici di tutto quello che mi manca procedo con l'ordine :mrgreen:

    P.S. prendo tutto dal mio conce, anche i braccetti, appena sò i prezzi scontati ve li posto.....................sia mai che possano venir comodi a qualcun altro 8-[
     
  7. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    I silent block del retrotreno dell'M non li prendi? Tanto lo devi tirar giù per montare l'antirollio...
     
  8. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    yes..................... :wink:

    Rino quando ha tempo dovrebbe darmi la lista dei codici che mancano :wink:
     
  9. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Ottimo.
    Non vorrei farti i conti in tasca, ma a sto punto metterei pure la antirollio anteriore dell'M3 per una differenza di 100 €...8-[
    Al limite l'assetto performance lo prendi non in kit ma a pezzi singoli e non prendi l'antirollio anteriore.
     
  10. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Mah :-k....................credo che la barra anteriore del kit Performance possa già andar più che bene :wink:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Occhio che le barre antirollio hanno le loro pecche, mettere ad esempio la posteriore, migliora l'inserimento e fa calare il sottosterzo ma riduce parecchio la motricità.

    Mettere anche l'anteriore ha ovviamente dei benefici sul rollio e sui trasferimenti di carico ma ritorna il sottosterzo, migliora la stabilità in frenata ma le perdite di aderenza si fanno più brusche e meno telefonate, soprattutto sul bagnato.
     
  12. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Io ho detto la mia!:wink:

    Non vedo l'ora di vedere i miglioramenti, sono curiosissimo...:mrgreen:
     
  13. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Nicola diciamo che l'accoppiata dei Perfomance con la barra posteriore della tua Emme dovrebbe essere abbastanza equilibrata(se il prezzo è quello di perdere un pelo di motricità ben venga 8-[)................per l'irrigidimento sull'anteriore e quindi il possibile aumento del sottosterzo, se riesco a montare i braccetti anteriori della tua, mi ritroverei con un Camber "decente" anche all'anteriore................quindi il problema imho non dovrebbe esserci, a costo di tenerla aperta di convergenza com'è ora :rolleyes:
     
  14. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    pure io :lol: #-o
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il camber minimo per le nostre auto è di -2,5°, al di sotto non lo senti, anche perchè quando monti i camber plate recuperi anche il caster, quindi quando sterzi le ruote il camber effettivo arriva anche a -3,5°.
     
  16. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Anche con gomme stradali Nic?
     
  17. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Pensa che io sono ora a poco meno di 0.6° di camber totale negativo all'anteriore :lol:
    Dici che arrivando intorno ai 2° di camber negativo su entrambi gli assi....................non lo sento :-k, io penso proprio di sì :mrgreen:
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Più che la stradabilità della gomma conta molto la rigidezza della spalla, per intenderci su una RF non avresti bisogno di molto camber ma se monti le michelin è d'obbligo.

    Se poi monti delle gomme in mescola che devono lavorare a pressioni basse allora diventano fondamentali.
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non lo senti perchè in realtà gran parte di quel camber è fittizio perchè ottenuto con l'abbassamento dell'auto, il minor rollio consentirà di recuperare meno camber negativo quando l'auto è impegnata in curva.
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    PS: quando ti montano i braccetti verifica che le teste snodate lavorino senza forzare.
     

Condividi questa Pagina