Sulla sx riesci a salire anche a 2.5°( 2° 30') ma sulla dx nisba Cmq...........come và la macchina Giovanni??? ........................fai una recensione, magari apri un topic .
col 265 dietro avendo più superficie di appoggio................magari và bene lo stesso Nicola quanto la apriresti davanti?
che volete che vi dica? ora è la macchina perfetta tolto quel fastidioso sottosterzo ed è nervosetta come piace a me.. magari più avanti quando l'ho testata per bene aprirò un topic dedicato.. cmq sono i soldi meglio spesi per l'assetto.. grazie a tutti per i consigli sia di marco che di simone e soprattutto grazie a quel pazzo di ricky!!!
se invece la lasciassi davanti a zero grossomodo e la chiudessi ancora un pò dietro???...............................lo sò sono un cagacaxxo
Aumenti il sottosterzo sul lento e non hai particolari vantaggi in frenata. Aprendo davanti rendi l'inserimento meno pronto e quindi il retrotreno più stabile e diminuisci il sottosterzo in percorrenza.
Aprendo la convergenza aumenti l'ackermann e diminuisci il sottosterzo, per contro hai un inserimento meno rapido e pronto, la macchina diventa molto più facile da guidare.
Ahahahah...non avevo letto che rispondevo a te Avo, mio maestro ma su questa cosa te la devi vedere con Ice, io ti posso solo dire che nella pratica lui ha ragione.
Stasera mi state facendo tagliare... Non puoi capire quanto! 997s per il messaggio dell'altra discussione mi ha pure dato una Rep +. Ti giuro che quando l'ho visto mi sono rotolato per terra in preda a convulsioni. p.s. I sig. Milliken & Milliken comunque sono perplessi quanto me... (almeno per gomme stradali)
Per quanto riguarda l'angolo di deriva del pneumatico potresti aver ragione ma una gomma stradale significa meno rollio e quindi maggior influenza dell'angolo di ackermann.
e parlate italiano caxxo che non capisco un belino !!!! Cmq da ignorante confermo quanto detto da Nicola................prima di montare i camber plate ho sempre viaggiato aperto davanti e almeno a "sensazione" era l'unico modo per ridurre il sottosterzo, per contro la macchina era decisamente più dura da inserire.:wink: Nella mia ignoranza ho sempre pensato che valori decenti di camber all'anteriore consentissero di riportare la convergenza anteriore a zero migliorando così sia in inserimento che in frenata........... Con la convergenza a zero davanti e più di 2° di camber negativo grossi problemi di sottosterzo non ne ho avvertito cmq...................e anche al posteriore chiudendolo non mi sono trovato male anzi. Immagino e spero che i 265 aiuteranno a trovare maggiora motricità al posteriore.....................