Sopratutto per l'economicità della spesa e per la resa(mi sembra che tu abbia fatto la stessa cosa e con ottimi risultati) la soluzione che mi hai prospettato è ottima :wink:........................ma dovrei smontargli tutto e spedire e poi rimontare. Tralasciando il problema del fermo macchina e dello stazionamento in officina per me diventa un gran casino . Dalle mie parti non credo ci sia nessuno in grado( e che abbia "voglia") di fare lavori simili. Stò valutando l'ipotesi di metter su dei pss10, con barra post. della tua Emmona, e Camber plate.....................considera che dovrei stare tutto compreso all'incirca nei 2000euro. Come ribassamento non andrei sotto i 30mm cmq...............
Il lavoro lo devi fare solo da loro, ti prendi una macchina a noleggio a Narni o a Terni per cinque giorni, la porti il lunedì e la ritiri il venerdì. Oppure vai in macchina e torni in treno, poi riprendi il treno e torni con l'auto trasformata
Cinque giorni mi è veramente impossibile Nicola mi passi in P.m. indirizzo e telefono che provo cmq a sentirli :wink:
Non sono mica tanto in accordo con Nicola... A parte il fatto che i KW anche nel tratto a basso carico della caratteristica sono un buon 40% piu' rigidi degli stock, non vedo perche' mai spendere 1200 euro per una modifica che: - non limita i movimenti di cassa in maniera sensibile (l'abbassamento del baricentro ha una influenza irrisoria) - per quanto sopra non elimina il problema dell'eccessivo rollio lamentato da Gimax, - non permette alcun tipo di regolazione - comporta un fermo auto lungo e soprattutto - non e' facilmente reversibile. Non sono mica tanto in accordo con Nicola... A parte il fatto che i KW anche nel tratto a basso carico della caratteristica sono un buon 40% piu' rigidi degli stock, non vedo perche' mai spendere 1200 euro per una modifica che: - non limita i movimenti di cassa in maniera sensibile (l'abbassamento del baricentro ha una influenza irrisoria) - per quanto sopra non elimina il problema dell'eccessivo rollio lamentato da Gimax, - non permette alcun tipo di regolazione - comporta un fermo auto lungo e soprattutto - non e' facilmente reversibile. Inoltre, concettualmente, mi piace poco mangiarsi 30mm di movimento utile a parita' di rigidezza... lo facessi sulla mia sarebbe una fiera di fine corsa ad ogni tirata su strada poco meno che liscia. Magari il maggior freno in compressione aiuterebbe un poco... ma mica tanto a meno di non salutare il comfort e trovarsi con un veicolo "lento" a trovare l'appoggio. Sul serio, dal punto di vista di chi per campare ha anche progettato sospensioni automotive, e' un totale controsenso... o una specie di ultima spiaggia se non si puo' usare un coilover causa controlli elettronici sugli ammo di serie. Gimax, il Pss10 e' (dai dati in mio possesso) MOSTRUOSAMENTE piu' rigido del KW v3 ed aumenta notevolmente il sottosterzo in percorrenza. Di fatto sono un pel di (inserire riferimento anatomico a piacere) piu' morbidi dei clubsport sull' anteriore e sensibilmente piu' duri dietro. Pensaci bene... P.S. Domanda (quasi) innocente: coma accorcia lo stelo il buon Lorenzo?
Il buon M3Wannabee ha montato con soddisfazione i KW Clubsport, che ritiene essere migliori dei PSS9, perchè più rigidi; si regolano più difficilmente ma sono davvero "sartoriali". Inoltre hanno le piastre camber già incluse, e a questo punto andrei di KW.
Fantastico... Il buon Gimax aveva chiesto qualcosa che non inficiasse il comfort e siamo arrivati a parlare di PSS10 e Clubsport. La prossima volta che mi chiedono consigli per una utilitaria poco appariscente provo a proporre la Focus RS verde alien.
Un assetto veramente efficace in pista, per come la vedo io, è inadatto per strada. Perciò, o Gimax si tiene i suoi ammo M, e lavora su barre antirollio, silent block e (soprattutto) camber plates, oppure bisogna per forza andare su qualcosa di più specialistico che, ovviamente, nuoce al confort. Anche i KW V3 che tu consigli, non sono così comodi. Al limite ci sarebbero gli Street Confort, ma che non conosco, e non so dire come vadano.
Rino del confort mi interessa relativamente(la macchina la uso solo la domenica per diletto) ................del fatto di perdere molto su strada(in termini di facilità di utilizzo e di efficacia) già molto di più. :wink: Visto che le mie uscite in pista saranno 4-5 al max durante la stagione vorrei qualcosa di valido ma non di estremo Cmq vediamo cosa mi propongono. Ho parlato di pss10 perchè il meccanico me li ha proposti in alternativa ai pss9 :wink:....................appena ho tutto messo su carta prima di decidere se ne parliamo mi fa un gran piacere visto che ci capisco poco intanto stamattina ho ordinato la barra post. dell'Emmona..................che tra l'altro non costa una sega e nel pomeriggio mi dicono che prezzo riuscirei a spuntare sull'assetto Performance(dovrei stare nei 1000 scontato e comprese molle...............escluso montaggio ovviamente)........... Vedremo.
Ossia quanto? Giusto, avevamo tralasciato il Performance. Ricordati che comprende anche le antirollio, nel caso tu non ordinarle. Il Performance con antirollio e silent block M3 dovrebbe essere molto valido, pur se non regolabile. Perlomeno non perdi nulla per quanto riguarda la stradabilità.
Con gommini e caxxilli vari sui 150/160 eur da scontare :wink: nel Performance la barra posteriore è identica a quella originale :wink:..................infatti puoi ordinarlo senza la barra posteriore(almeno sulla mia). Ed è per questo che in ogni caso è partito l'ordine per la barra post. della m3 e92 :wink:
Ottima cosa. Hai visto i silent block del ponte posteriore dell'm3 quanto vengono? Tanto lo devi tirar giù per cambiare l'antirollio, tanto vale cambiare pure quelli!