Ma de che?! NON SONO UGUALI. Comunque io darei ascolto a quelli di ElaborarE... così almeno se non va bene poi vai a rompere le balle a loro e non a me HIHI.
Io non scrivo come ElaborarE, ma da privato.:wink: E poi l'importante è che il diametro in corrispondenza dei supporti sia identico. Trovo sia una soluzione migliore cambiare i supporti anteriori oltre a cambiare la barra + supporti al posteriore.
v1 Solo altezze regolabili v2 Altezze + estensione regolabile (di fatto un po' varierà anche la compressione di conseguenza...) v3 Altezze + compresisone ed estensione regolabili separatamente Credo. Cambiare solo i supporti, anche ammesso che i diametri siano gli stessi in corrispondenza delle boccole, comporta un risparmio di circa 100 euro...
Vero A mia memoria si regolano sia estensione che compressione, ma in un'unica soluzione. Esatto Costa solo 100 € la barra?
Un tubaccio de fero, pur marchiato ///M quanto dovrebbe costare? Altoresistenziale quanto te pare, ma sempre un tubo piegato é... diversamente per quattro molle ci vorrebbero 2000 euri . In ammerega ci vogliono 140$ per tutto il kit originale BMW...
Se fai la proporzione col prezzo degli altri ricambi BMW, 100 euro per una antirollio sembrano addirittura pochi... Azzo 140 dollari tutto incluso, ant e post?
Allora domani passo in concessionaria ad ordinare la barra post. dell'M3 come consigliato da Rino. :wink: Codici BMW per l'antiroll post.: 33-55-2-283-655 x 1 33-55-2-283-709 x 2 33-55-2-283-710 x 2 33-55-2-283-714 x 2 Per ora mi hanno proposto dei Bilstein B12???(cioè dei B8 con molle eibach pro-kit). Sto aspettando altri due preventivi....................appena sò vi dico di cosa si tratta. :wink: Penso che alla fine monterò anche dei Camber-plate, avete qualcosa da propormi o da linkarmi così mi faccio un'idea prezzo.............grassie cari
Nulla, d'altronde stai facendo da cavia anche per me Se il lavoro funziona, lo adotto anche io, anche se i difetti che ho riscontrato sono differenti dai tuoi.
Non ho letto tutto il thread ma so già cosa ti possono averv detto, io la vedo così: molle, non comprerei mai le eibach o le h&r, il motivo è semplicissimo, sono molle a passo variabile, per consentire l'abbassamento devono per forza essere più morbide, questoi consente all'auto di abbassarsi ma poi va spesso a fine corsa l'ammo o peggio a tampone; so che molti storceranno il naso ma le soluzioni sono due, la prima è economica, vai da Falessi in Umbria (imho l'unico che sa fare questo lavoro) fai scaldare le molle, fai abbassare la spira del confort e ti ritrovi una molla con la durezza dell'originale solo un pò più bassa. Falessi nel frattempo spedisce gòli ammo da Semprini il quale ti accorcia lo stelo dell'ammortizzatore, ti lucida il cilindro a specchio, ti cambia pistone e valvole ti fa una taratura su misura ed hai alla fine un assetto perfetto per strada e pista, costo circa 1200 euro montati manodopera compresa. La soluzione alternativa sono gli ohlins ad alta pressione monotubo con molle specifiche, te la tari come vuoi tu ed hai il massimo in fatto di prestazioni, unico neo l'auto diventa abbastanza rigida con un compromesso prettamente pistaiolo, costo 5000 euro circa. Sull'abbassamento della molla ti posso dire questo, la molla non è altro che un filo lineare di acciaio che viene scaldato ed avvitato a spira, l'abbassamento mediante riscaldamento non ha nessun inconveniente a patto di non far scaldare troppo la molla e di piegarla metà giro per volta e soprattutto farla raffreddare naturalmente dopo il trattamento.