Assetto 135I Gimax

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da gimax, 20 Maggio 2009.

  1. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    a regà non ci stò più a capire un belino :mrgreen:
    la lettura fatta oggi dal mio gommista era leggermente differente rispetto alla stampata che mi han dato in officina.
    Voi direte ....................normale.8-[
    confermati grossomodo i valori di camber all'anteriore(leggermente superiori quelli al posteriore).
    La convergenza al posteriore oggi era a zero e l'abbiamo chiusa di 10' totali.Per compensare i 20' di differenza di Camber tra ant.dx e ant.sin ha ritoccato di un inezia anche i valori di convergenza all'anteriore credo aprendola un pelo sulla sx e un pelino meno sulla destra..............Prendete quello che dico con le molle e rielaboratelo perchè non ci ho capito un caxxo :mrgreen:.
    Detto questo il tipo per me ha sempre un linguaggio oscuro :lol:.................però di solito quando gli descrivo un problema e la macchina scende dal suo ponte,nel 99% dei casi centra l'obbiettivo.:wink:

    Rino non sarei così sicuro che le molle Performance siano meno rigide di quelle dell'M......................:-k
    la Macchina ripeto è tendezialmente sovrasterzante..................è più rigida dietro il tutto ovviamente imho :wink:
     
  2. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Tra la teoria e la sperimentazione vince sempre la seconda, quindi se mi dici cosi', hai ragione (per il momento :mrgreen:).

    Le rigidezze in mio possesso le ha girate un collega ammeregano... di molla dovresti essere un 15% piu' morbido dietro e le lievi differenze di altezza/cinematica non giustificano una sensibile deviazione di comportamento.
    Tradotto: dovresti essere 'sovrasterzante' non piu' di una ///M stock (poco, a meno che a Monaco non siano impazziti... e lo dico con forte senso di ammirazione).
    Mandami le foto e le due misure che ti ho chiesto cosi' ne riparliamo con calma :wink:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2009
  3. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    qui stà scendendo un nubifragio...................quindi domani prevedo poco lavoro.....................e in mattinata prevedo ti arriverà una mail con quello che mi hai chiesto :mrgreen: :wink:
     
  4. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Io invece prevedo che fino al 3 luglio ti filero' poco (:redface:), pero' considerando che ti avevo chiesto dei log 3 mesi or sono, un po' di terrorismo psicologico mi sembrava d'obbligo per averle prima di Natale :mrgreen:.
     
  5. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    ottimo lavoro, complimenti, ormai ho l'assetto Performance da novembre e sinceramnte non posso che parlarne bene, è esattamente quello che cercavo. Una delle prime cose che notai fu il fatto che la vettura soprattutto dietro era molto più frenata in estensione rispetto all'assetto M.

    PS: Hai notato che l'ammortizzatore anteriore sx ha una taratura diversa da quello dell'anteriore dx (oltre che un diverso categorico)
     
  6. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    affondato #-o#-o :lol:.....................và bene me lo merito :biggrin:( per i log cmq sarà un mese e mezzo :mrgreen:)
    Avrò di nuovo la tua fiducia :-s........................per diana!!! domani non crederai ai tuoi occhi aprendo la tua posta elettronica :mrgreen:
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ma alla fine della fiera ci può stare la sensazione di gimax di avere un assetto sovrasterzante, anche se le molle posteriori sono più morbide di quelle dell'M.

    Infatti:
    - ammo post. + frenati in estensione = maggior sovra in ingresso e percorrenza curva
    - barra posteriore dell'M3 maggiore rispetto alla performance = più sovra
    - braccetti sospensione M3, più camber ant = più sovra

    Alla fine gimax ha fatto tutte modifiche volte ad accentuare un comportamento sovrasterzante, in contrasto con il probabile maggior equilibrio del semplice assetto performance..:wink:

    (il che è un bene:mrgreen:)
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Eccetto questa ti potrei dare ragione, il maggiore freno in estensione migliora la stabilità del retrotreno, è il maggiore freno in compressione che può manifestare un comportamento maggiormente sovrasterzante in inserimento e quando apri il gas.
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ammo post più rigidi in compressione determinano un comportamento più sovrasterzante in uscita di curva, mentre più freno in estensione dà più precisione in inserimento ma anche un leggero sovrasterzo. Questo è quanto sapevo. ( cerco fonti a sostegno, se le trovo, data l'ora e il sonno che avanza:lol:)


    edit:

    http://flyingpigpedia.wetpaint.com/page/Ammortizzatori
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2009
  10. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Rino hai una mail 8-[
     
  11. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Aggiungerei anche che maggior freno in estensione rende l'auto sensibilmente più composta e semplice da gestire in caso di dossi o caditoie autostradali, soprattutto ad alta velocità.
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sicuro?:wink: forse in caso di una singola buca o dosso, ma non in una strada con molte imperfezioni una di seguito all'altra.. infatti se l'ammo è molto frenato in estensione fa fatica a tornare ai livelli normali (non ha il tempo necessario, dato che deve continuamente sopportare le imperfezioni stradali) e il rischio è che ti vada a pacco l'ammortizzatore!
    Infatti l'assetto terra delle vetture da rally prevede ammortizzatori abbastanza blandi in estensione: si arriva fino all'1:1 di rapporto compr/est.
     
  13. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    In una strada con molte imperfezioni una di seguito all'altra è buona norma rallentare e non farla a cannone:mrgreen:
    Intendevo un numero limitato di sconnessioni, leggi caditoia autostradale.:wink:
    Un ammo poco frenato in estensione tenderà a far muovere troppo il corpo vettura, con conseguente sbilanciamento.
     
  14. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino


    Sì sono diversi :wink:, tra l'altro ieri con la macchina sul ponte ho provato a muovere i braccetti inferiori e quello sulla sx si muoveva liberamente sulle testine, il corrispondente di destra era molto più in tensione praticamente immobile :eek:....................l'assettista mi ha detto che è normale, dovrebbero avere una diversa taratura e un carico differente.
    Il fatto che il braccetto inferiore di destra fosse molto "caricato" potrebbe dipendere da quello?? Scusate la domanda ma la cosa da ignorante in materia mi ha lasciato interdetto:lol:
     
  15. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    in pratica sarebbe l'effetto "catapulta" quando fai una "S" di traverso oer esempio.... giusto?:mrgreen:
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Credo di sì..:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Più che catapulta, direi rimbalzo:lol:
    Ad ogni modo non è piacevole curvare in appoggio e sentire il posteriore che dondola... Uno dei maggiori limiti del mio assetto M è proprio quello dello scarso freno in estensione.
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Hai ragione, su strade liscie anch'io vorrei una maggior frenatura in estensione degli ammo..:wink:
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Bisogna sempre distinguere i movimenti del telaio che in genere sono rappresentati dalle basse frequenze, da quelli delle masse non sospense che fanno parte delle alte frequenze.

    La bontà di un ammortizzatore è quella di avere un buon freno in compressione nelle alte frequenze e meno freno alle basse e viceversa un buon freno in estensione alla basse frequenze e meno freno alle basse.

    Perchè ciò che è compressione nei movimenti del telaio, è estensione nei movimenti delle masse non sospese.
     
  20. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS

    :eek:
    In che senso hai provato a muovere i braccetti?!
     

Condividi questa Pagina