Assetto 135i (articolo interessante)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da AVO, 5 Agosto 2008.

  1. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    http://www.mwerks.com/artman2/publish/technical/Project_135i-_Part_2.shtml

    Qualcuno, come vorrei provare a fare io, ha cambiato la sola barra posteriore mettendo la H&R da 20mm.

    I risultati sembrano buoni (peccato che si debba sbudellare la macchina per il montaggio).

    Io continuo a consigliare di lasciar perdere l'anteriore che già è enorme di suo per ridurre i traferimenti di carico sull'avantreno.

    CiauZ, Rino.
     
  2. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    per ora solo molle,niente ammo perchè mi trovo già molto bene con quelli di serie....ma non è escluso l'upgrade.
    Per le barre,sostituite entrambe...ed in effetti all'anteriore potrebbe essere eccessiva....rimando tutto al test senza Rf
     
  3. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Cosa hai messo?
    Io non sono più riuscito a trovare le Falken e temo di tenermi le Bridgestone fino ad usura.

    Tanto più di 15.00km non ho mai fatto con un treno di gomme... e sulle auto che avevo prima potevo invertire ant e post. Qui credo proprio che le 245 finiranno presto. :mrgreen:
     
  4. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    ancora non ho messo niente...ma appena le finisco sicuramente le rf spariscono:mrgreen::mrgreen:
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    avete mai preso in considerazione il pacchetto assetto Bmw Performance?

    è già tarato dalla casa quindi penso si vada sul sicuro

    comprende bracci sospensioni - molle - ammo e (credo) anche barre antiroll
     
  6. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    hai visto il video jappo in pista dove c'erano 135 e 135performance??
    andavano esattamente uguali,quindi a quel punto tanto vale tenersi quello stock
     
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    L'assetto performance non comprende le antiroll, quindi può solo essere più scomodo ed ugualmente sottosterzante in percorrenza (forse una sciocchezza meno per il minor guadagno di camber positivo... ma sono segate).

    Se lo tengano pure.
     
  8. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Poi conoscendo Alle, non prenderebbe mai un qualcosa che sia cosi' facilmente ottenibile, ogni modifica, deve essere frutto di selezione... e alla fine la sua 1er sara' un pezzo unico...... Sara' la 135i VLKE ( Very Limited Kompey Edition )
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Avercene di gente come Kompey, che mentre gli altri parlano e pontificano di spese che in genere non finiscono mai per fare fa il pioniere sulla propria pelle e sulla propria auto
    =D>
     
  10. kk76

    kk76 Aspirante Pilota

    1
    0
    6 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 135i
    Ciao ragazzi,

    sono nuovo del forum.
    Sono possessore da ca.3 settimane di un 135, e ne sono per ora molto soddisfatto.
    Mi introduco in questa discussione sull'assetto, non tanto per quello, ma per capire il discorso dei Run Flat.
    Se voi montate pneumatici no-RF, poi in caso di foratura?
    Vi fornite di un kit di riparazione, ma funziona?
    Lo so che il discorso non c'entra direttamente con l'argomento, però accetto breve risposta da qualcuno.
    Grazie
     
  11. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Kit di riparazione o chiamo l'ACI :mrgreen:.

    Il problema è che di non RFT nella nostra misura c'è poco ed un catzo (e quelle decenti che ci sono si trovano con difficoltà).

    Stasera vado a fare un po' di angoli e vediamo se riesco a far lavorare l'avantreno. Non risolverà tutto, ma almeno "a sensazione" qualcosa dovrei migliorare.

    Se domani non doveste sentirmi vuol dire che ho migliorato troppo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2008
  12. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i

    quoto:wink:
    Con le antiroll e le molle è cambiata parecchio in meglio....anche se in pista ha problemi....aspettiamo le gomme non rf e poi decidiamo se metterci o meno le mani:mrgreen:

    Non è vero,se fosse fatto come si deve lo prenderei al volo....se invece devo sborsare soldi per avere una cosa equivalente,che se lo tengano:mrgreen:
    Per la VLKE mi faccio l'adesivo...cosi è come avere la LSE:lol::lol:


    Grazie:mrgreen::mrgreen:
     
  13. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    @kOMPEY il mio e' ovviamente un complimento per il tuo gioiello, colore a parte, ho un sound fantastico.... secondo me hai messo degli altoparlanti che riproducono un sound perfetto :).. e' davvero apprezzabile chi sperimenta sulla propria pelle le proprie idee :))) e chi si crea appunto in questo modo un pezzo unico. APPLAUSI se ce ne dosse ancora bisogno
     
  14. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Allora, fatta convergenza.

    Situazione iniziale.

    Ant
    Camber 0.2 deg
    Convergenza totale 1.2 mm

    Post
    Camber -1.25 deg
    Convergenza 0.6 mm

    Premetto che casua beccheggio marcato in frenata e forte alleggerimento del posteriore non me la sono sentita di togliere convergenza dietro (non vorrei trovarmi a bandiera in un rallentamento da mach 5). Idem per il camber.

    Alla fine della fiera per il momento ho aperto fino a -1mm totale davanti.

    Niente di estremo ed in fatti, esculso un contenuto ma significativo miglioramento della risposta per piccoli angoli (più reattiva di sterzo), non ho notato granchè (strade secondarie velocità "contenute").

    Vedremo domani in autostrada.

    CiauZ, Rino.

    P.S.
    Probabilmente per i cu.li di piombo come il mio bisognerebbe camniare al convergenza di centimetri per accorgersi di qualcosa, però la TypeR era parecchio più sensibile alle regolazioni. Saranno le boccole morbide e le sosp con tanta escursione che alla fine mandano tutto a meretrici.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2008
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Da quanto sono le barre antirol anteriori?
     
  16. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Vado a memoria, quindi sbaglio di sicuro, e dico 22mm.

    Posteriore 12mm (poi ci si chiede pure come mai sottosterzino...)

    CiauZ, Rino.
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    :-k:-k:-k
    sulla e46 sono 15.5post e 19.5ant standard, 19 e 23.5 con ass sport..
    Mi sembra strano che siano così sottili..
     
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Vai tranquillo.
    E' quasi un miracolo che vada così bene con un assetto tanto turistico.

    Margini di miglioramento colossali :cool:.
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    :eek::eek:
    beh, la post sottile assicura una buona trazione almeno..
    Curiosità, ho misurato quella ant di A4 avant.. 32 mm!!
     
  20. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Vero, ma solo per il fatto che stai stressando "inutilmente" l'anteriore con il retrotreno che al suo limite laterale non ci si avvicina nemmeno.

    Ora, il teroema di Pitagora applicato all'ellissi di aderenza vi dice come tale comportamento possa anche risultare fruttuoso su auto cavallate.

    Ha inoltre il vantaggio collaterale di non terrorizzare l'utente medio (e ci rientro in pieno) alle medio-alte velocità. Alte derive anteriori compensate di gas in uscita ed alla fine ci si diverte lo stesso.

    Peccato che allo stato "di fabbrica" sulla 135 il giochino sia stato un po' troppo enfatizzato ed a volte si senta il bisogno di poter adottare una guida più arrembante onde non annoiarsi dall'inserimento alla corda.

    CiauZ, Rino.
     

Condividi questa Pagina