Avresti avuto ragione tu...come fanno a calcolare che eri di 30 kmh sopra il limite? Ho avuto un incidente in scooter,stavo a 110 allora (limite 80) su strada a doppia striscia continua...e una ragazza dentro 1 golf ha fatto inversione a U a fari spenti e parlando al telefono... è colpa mia xkè andavo 30 sopra il limite?non scherziamo.
Assolutamente no l'incidente lho avuto io e quindi so di cosa parlo...30 sotto non mi fermavo lo stesso. Comunque sia a detta loro,ho avuto come risarcimento il valore dello scooter quindi ogni tanto le cose vanno bene anche qua.
Si ma veccio mio, se una macchina invade la corsia su striscia a linea continua, anche se passo ai 220 che colpa ne ho io se sto deficiente è passato su linea continua oltretutto attraversando completamente la strada per entrare in un vicolo?? Chiaramente mi sentirei in colpa se qualcuno morisse, ma non mi sentirei io il carnefice bensì è colpa sua che non doveva tagliare la strada su linea continua.
:) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e comunque come fanno a dimostrare che ero sopra il limite? Considerate che il malcapitato ha svoltato all'improvviso pochi metri da me, se non avevo la prontezza di frenare ci finivo dentro in pieno sia ai 90km\h che ai 120 km\h, è stato lui fortunato che ho frenato.
Dispiace sempre leggere queste cose... ma io mi chiedo i bambini e la signora erano fermati dagli appositi sistemi di ritenuta (seggiolino/cintura)?
Per esempio di questo che si legge nella stessa pagina: http://www.hercole.it/index.php?option=com_content&task=view&id=24351&Itemid=111 Sbalzato fuori dall'auto... ovvero senza cintura.
ma soprattutto: guardando le immagini al tg sembra che il conducente della 600 uscisse da uno stop (perdonatemi se sbaglio)...cioè pace all'anima delle vittime ma qua siamo bravi a puntare il dito sempre e cmq (non mi riferisco al forum ma all'italia intera) tutti sul bmw del 21enne ubriaco (ubriaco?!?!?!quanto alcool aveva nel sangue? avesse avuto uno 0,4 nn sarebbe stato tanto ubriaco-.-' ormai si abusa di questa parola) ma nn sul padre di famiglia che nn obbligava gli altri a mettere i sistemi di ritenuta o che nn ha rispettato lo stop...il problema è che in italia danno la patente con i punti della benzina -.-' ci saranno sempre storie del genere fin quando non cambieranno le regole x prendere la patente -.-' ot: mia esperienza personale della pratica della b: hey vedi che nn c'è bisogno che tu sappia guidare...l'importante x me è farti prendere la patente quindi impara a memoria questo tratto di strada x l'istruttore... mia esperienza personale sulla teoria (fatta x l'a1 ma è uguale alla b): allora se ai quiz la domanda inizia in questo modo la risposta vera inizia x forza così... questo allo stato va bene?
purtroppo è ben noto come una confezione di latta contenente sardine sia più sicura di una 600...ma forse (notare il forse) gli eventi sarebbero potuti essere meno tragici con cinture e seggiolini...
si torna li...io esco da uno stop, guardo se arriva nessuno e poi comincio l'immissione...ecco che arriva un imbecille pseudo Fanjio a 120 all'ora in una stradina monocorsia con vetture parcheggaite ai lati......davvero quello che fa il rally in citta' pensa che uno possa aspettarsi un pazzo che vola basso e quindi evitare lo scontro? Diverso poi il caso con feriti e morti o danni solo alle cose. In un incidente con feriti gia' si parte con la presuzione del concorso di colpa....in un caso simile avvenuto a Firenze l'incaricato delle indagini chiesta la perizia emise una sentenza che diceva che il conducente della vettura che usciva dallo stop non poteva accorgersi per tempo del sopraggiungere dell'altro mezzo per la velocita' elevata di quest'ultimo. A sua volta il conducente del mezzo che aveva diritto di precedenza a quella velocita' non avrebbe avuto possibilita' di fermare il mezzo o di rallentarlo a sufficienza per evitare l'urto o limitare il danno.....in quella occasione per la quale mi ritrovai come testimone, un ragazzo di 19 anni che svoltava ad uno stop venne centrato da un Mercedes Ml che viaggiava nelel stradine di Firenze oltre i 100 kh/h..il ragazzo che era seduto lato passeggero ha rischiato la paralisi alle gambe..la macchina centrata era una Fiat Punto........il guidatore della mercedes ha passato un guaio davvero grosso. La difesa per la quale aveva diritto di precedenza e' stata ricusata, al guidatore della Punto credo che sia stata contestata la mancata precedenza ma la guida pericolosa ha avuto piu' peso. Poi credo che dipenda caso per caso. Io ero a piedi e ricordo che non udii nemmeno la frenata ma solo un botto pazzesco seguito da rumori di metallo e poi vidi passare in terra dei pezzi di carrozzeria e vetri che erano stati sparati in avanti....che botto che fu, spero non accada mai a nessuno..
Faccio su un rebaltone se mi accusano per il fatto che io stavo procedendo ai 120km invece che i 90 km h e il pandino mi taglia la strada su linea continua per immettersi in un vicolo. Piuttosto lo centro per bene, ma poi me ne vado che marcire in carcere perchè un deficiente mi taglia la strada.
Concorso di colpa in un incidente dove non si può capire se io procedessi ai 120km\h piuttosto che hai 90 perchè non ho lasciato nessun segno di frenata e in strada non c'era nessuno, quindi potrei vincerla già in partenza volendo , certo sono cose che dispiacciono a tutti ma onestamente penso che sia più grave tagliare la strada che superare il limite della velocità. Qui ci vorrebbe un parere delle FDO!!
Fatto sta che sti deficienti andrebbero radiati tutti quanti, e finchè l'italia regalerà patenti a cani e porci le cose saranno sempre peggio!!