Aspirato o turbo? | BMWpassion forum e blog

Aspirato o turbo?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Roby//M, 5 Maggio 2008.

Aspirato o turbo?

  1. Aspirato

    0 valutazioni
    0,0%
  2. Turbo (o turbodiesel)

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Aspirato >/= V8

    0 valutazioni
    0,0%
Sono ammessi Voti Multipli.
  1. Roby//M

    Roby//M Kartista

    112
    3
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    37
    Audi S6 Avant, X5 3.0d E70
    Ho pensato di creare un sondaggio per sapere che tipologia di motore preferite...

    Consento la doppia scelta tra turbo ed aspirato con grossa cubatura (>/= V8) e di conseguenza coppia:cool: ...

    Dieselisti votate quello che volete, tanto è su ciò che preferite, non su ciò che guidate!!:mrgreen: :wink:

    Io sono per i turbo + aspirati "vigorosi"... voi?

    Ciao,
    Roby.
     
  2. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Aspirati (6L in particolare...)
     
  3. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    aspirato... se poi è anche "grosso", tanto meglio!
     
  4. Biemmer

    Biemmer Kartista

    83
    0
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M3 3000
    Sicuramente gli ///Misti hanno votato aspirato....hahaha
     
  5. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Per il momento mi astengo! Sono sempre stato un fan del benzina aspirato, ma da quando è arrivata a casa la nuova auto di mia mamma, 1.9 multijet...non dico che mi sto ricredendo, ma quasi.
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Aspirati tutta la vita. Ovviamente non si parla di diesel ma solo benzina. Il motore è a benzina.

    Vuoi mettere già un 6L della vecchia M3 contro magari il 4 cilindri boxer turbo della subaru da 300 cavalli? uno è cattivo e brutale da "voglio tutto subito"... ma l'altro è leggendario nell'allungo, inesauribile.

    Quale è il più emozionante? quello che a 6500 mura o quello che fino a 7900 regge?

    Poi l'aspirato è così dolce, morbido, vellutato... e sembra non finire mai... mentre il turbo è sempre accoppiato a rapportature corte e ravvicinate e ha un andament brusco e poco prevedibile della coppia.

    ASPIRATO :D
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il V12 aspirato di grossa cubatura è il top.
    A seguire i 6L e i 6 boxer.

    Una supercar deve montare un V12.
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Aspirato. Erogazione lineare e tiri senza il pensiero se la turbina regge o salta tutto.
     
  9. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    I turbo a benzina e quelli a petrolio:mrgreen: andrebbero separati nel sondaggio

    Io per il momento dico aspirato ad alto regime
    I turbo a benzina credo che in futuro saranno sempre più vicini agli aspirati come prontezza di risposta, consumeranno sempre meno degli aspirati a parità di potenza , ma non potranno mai avere il bel suono di un aspirato ben fatto .
    Staremo a vedere

    Diesel lasciamo perdere
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me le mode vanno e vengono, un bell'NA che gira tanto e che urla in modo selvaggio sarà sempre il punto d'arrivo, se è un V12 meglio.

    Ora il turbo è di moda come lo è stato negli anni '80. Ce ne sono anche di notevoli, per carità, ma a me non fanno impazzire.
     
  11. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Le turbine a geometria variabile , i nuovi materiali, l'elettronica di gestione , l'iniezione diretta di benzina e altro non sono proprio delle mode. Negli anni 80 sta roba non c'era e la differenza si vede.

    Senza parlare di costi poi non ha molto senso dare una preferenza.
    Il V12 è il V12 , ma costa tanto ed ha senso solo su grosse cilindrate ( se non parliamo di Formula 1 ) e su macchine che costano un occhio e devono andare molto forte.
    Bisogna fare tante considerazioni

    E' come chiedere a uno se preferisce la donna bella o quella brutta.
    La risposta è scontata .
    Ma quella bella non possono averla tutti
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sono corsi e ricorsi, ora con la menata dell'inquinamento, delle macchine pesanti che necessitano di più coppia il turbo è avvantaggiato rispetto ad un aspirato da 120cv/l. A livello di costi.

    Ma visto che non si faceva riferimento ai costi...:wink:

    A me il V12 fa sbroccare, dalle barchette Ferrari che facevano la Mille Miglia, passando per i V12 delle F1 pre-turbo alla McLaren F1 o all'FXX.=P~
     
  13. Darkside

    Darkside Amministratore Delegato BMW

    3.024
    23
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.426
    320d restyling
    turbo....per ora....un giorno cambierò sicuramente idea....ma per ora viva la fata! :D
     
  14. Nick 530d

    Nick 530d Kartista

    86
    3
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    34
    BMW 330cd
    TURBO!!!su 5 macchine ke ho avuto,4 sono turbo!!fate voi....sarà una cosa soggettiva,ma senza il sibilo e la spinta del turbo nn riesco proprio a stare,è più forte di me!:cool: :cool:
     
  15. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    aspirato,
    la spinta del turbo e' indiscutibile ma nel globale meglio un aspirato,
    con grossa cubatura.
     
  16. 5ino

    5ino Kartista

    114
    0
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 330 xi
    turbo
    tra la sierra cosworth 230cv (anno 1991)e attualmente i 230cv bmw il turbo è quello che+ mia ha entusismato.
    per l'èffetto sonoro preferisco l'apirato tra cui il 320 is(192cv '90)131 abarth, alfa gtv 6v2500 e la mia quando avrò sostituito lo scarico.
    :cool:
     
  17. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    ti straquoto i bei motori turbo anni 90 che quando entrava la turba in pressione ti incollavano al sedile ed era un emozione unica
     
  18. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Aspirato.

    P.S.ho sbagliato a votare... ho votato la terza opzione ma volevo votare la prima #-o
     
  19. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    di regola turbo, ma non sono un tipo integralista. Difatti dipende moltissimo il tipo di utilizzo. Sul misto veloce, e magari su pista, preferirei un bell'aspirato, che però deve avere determinate caratteristiche. diciamo che almeno 90cv/l ci devono essere affinchè mi attizzi, e sopratutto non lo considero affatto su motori che non frullino abbastanza in alto. tra il frazionamento (tra le motorizzazione umane) di sicuro preferisco un 6L ad un V8, certo che se il V8 è di Modena è un altro cantare.

    Però in linea di massimo preferisco i turbo. Sono più fragili, sono più complessi, però sono molto più facilmente elaborabili e danno molte ma molte più soddisfazioni nella guida non impiccata rispetto agli aspirati. Non fosse altro per le riprese.

    Per il resto la mia Nissan, nonostante sia un catorcio di 13 anni fa, quasi tutta originale frulla poco oltre i 7000 con una bella spinta e dai 3000 in poi è bella vigorosa. Certo sotto i 3000 non è un fulmine cosi come non lo è un aspirato, ma diciamo che quando guidi godendo sotto i 3000 non ci scendi mai.

    in sintesi turbo batte aspirato 6 a 4
     
  20. Roby//M

    Roby//M Kartista

    112
    3
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    37
    Audi S6 Avant, X5 3.0d E70
    Dunque per adesso la vittoria è dell'aspirato...

    Io comunque guardo con sempre più rispetto i motori turbo: ad ogni generazione sono sempre più fruibili, potenti e consentono di ridurre parzialmente i consumi (e le cilindrate) per ottenere le stesse potenze.

    Ed io aggiungo... il fischio della(le:mrgreen:) turbina/e è impagabile e quando il turbo entra ti si apre un'altro pianeta...:biggrin:

    Chiaro che se si ama tirare le marce sempre e comunque, l'aspirato è un'altra cosa, ma penso che nella guida di tutti i giorni, la sua mancanza di coppia e spinta vigorosa come il turbo, possa risultare fastidioso.
    E questo era per me sulla M3 CSL... una goduria quando tiravi, ma un 320 ai bassi...:wink: Con la nuova V8 però è già un'altra cosa!:mrgreen:

    Il sondaggio è ancora aperto!

    Roby
     

Condividi questa Pagina