Aspirare l'olio motore si o no? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Aspirare l'olio motore si o no?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da piri, 29 Luglio 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non credo mancasse l'olio......non può essere.

    nulla.

    Invece se vuoi vedere un reportage su E46 vai nella sezione fai da te e guardalo è in evidenza.
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ti ringrazio ma cambio olio alla macchina (e non solo)gia da un po' di anni!:wink:
     
  3. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    dico la mia,non sono troppo convinto di aspirare l'olio.....non potra mai essere sostituito integralmente come quando si fa scolare bene....
     
  4. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    vorrei farvi notare questo mex di atd... imho è buono che la porti in conce e te lo aspirano
     
  5. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    dove la porto io prima lo scolano e poi aspirano se c'è rimasto qualcosa..
     
  6. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sull'alfa 33 prima lo facevo scolare, poi infilavo nel tubo dell'astina la pistola del compressore e sparavo giù un paio di serbatoi di aria a 8 bar. Non so se facesse bene o male, ma usciva veramente della cragna (sporco) indescrivibile.
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    mai sentita una cosa simile.....l'olio seconde me va scolato per rimuovere completamente i depositi ferrosi che si sono accumulati sul tappo e per avere la certezza del drenaggio totale dello stesso, ma poi qual'è il vantaggio di aspirarlo?
     
  8. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    avevo 18 anni, giocavo!

    comunque lo scolavo a gravità e poi soffiando aria nel tubo, la pressione faceva si che dal tappo coppa aperto venissero giù tutti i rimasugli dell'olio esausto
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non farlo sulla BMW è un consiglio.......
     
  10. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    esplode? :eek:
     
  11. elymaury76

    elymaury76 Kartista

    111
    0
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    330 xd
    E' da tempo che effettuo il tagliando fai da te, ora avendo il 330 ed essendo bassa aspiro l'olio da sopra senza problemi. Alcune auto non hanno neanche più il tappo di scolo evidentemente basta aspirare.
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    no, se lo fai devi togliere il filtro dell'olio e se provi ti riduci una c.....ca
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    quello lo toglievo dopo....

    comunque lo raccontavo solo x fare colore, non credo neanche io faccia benissimo al motore...
     
  14. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    tornando alla discussione iniziale, io uso una pompa aspira olio da anni, e mi sono sempre trovato benissimo, quando la presi però non ero convinto che tirasse per bene, infatti le prime volte che la usai, prima aspiravo tutto e poi svitavo il tappo per verificare che avesse tirato tutto...... non scendeva neanche una goccia dal tappo.

    non usarla a motore freddo sennò bruci la pompa, che a freddo l'olio è un pò duretto da tirare, io lo faccio quando ho il motore abbastanza caldo, la faccio riposare un pò e poi aspiro.
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    si anche questo è un buon sistema pero' preferisco scolarlo non si sa mai!
     
  16. beatyakuza

    beatyakuza Kartista

    115
    1
    5 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d Cabrio Attiva
    per aspirazione o per caduta.. per me va bene in entrambe i casi. L'importante (come dice pdf80) è fare l'operazione con l'olio caldo: fate un giretto con la vostra BM, poi lasciatela riposare per almeno 5 minuti prima di operare..
     
  17. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    giusto olio caldo ma per non correre il rischi di mantenere in circolo sempre 15 o 20 centilitri di olio vecchio che crea problemi perchè invecchia sempre piu, io farei scolare, alzando opportunamente la macchina piu da una parte che da un altra...

    una volta scolato l'olio in piano ed alzando la macchina prima da una parte e poi da un altra non immaginate quanto olio è ancora uscito!!!

    in piu con il tappo di scarico ancora aperto io butto ancora mezzo kg di olio nuovo dal foro di riempimento... cosi pulisce per benino!! e non abbiate fretta di richiudere.. cambiate il filtro ad ogni cambio d'olio e vi consiglio ogni 2 massimo 3 cambi olio di fare un lavaggio interno con apposito prodotto detergente
     
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ora le auto non hanno più tutti i depositi da assestamento/attrito come anni fa...i pezzi sono lavorati talmente finemente che ormai il rodaggio è a scopo preventivo...questo per dire che i depositi da usura sono sensibilmente diminuiti...se i tagliandi sono regolari anche aspirare può essere sufficiente. Magari in un diesel farei più attenzione "lavando" il motore con un olio scadente, e riaspirando, credo abbia più depositi. Se devo scelgiere meglio lo scolo, per una sorta di precauzione :-)
     
  19. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    se gia scolando non tanto adeguatamente potrebbero rimanere in circolo 2 o 3 etti di olio esausto figuriamoci aspirando.. sopratutto considerando che i depositi piu pesanti si accumulerebbero sotto alla coppa impossibili da aspirare bene

    l'aspirazione dell'olio è solo una comodità da officina ma per nulla l'opzione migliore di un cambio d'olio
     
  20. luiginoveloce-D

    luiginoveloce-D Aspirante Pilota

    18
    0
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    :ciaotutti Stavo leggendo le vostre discussioni e volevo chiedervi un parere.

    Negli ultimi anni nelle auto di ultima generazione le case automobilistiche allungano sempre piu spesso gli intervalli delle manutenzioni ordinarie, una tra le quali cambio olio;la mia domanda è: perchè su un motore t.diesel di ultima generazione con molti piu giri rispetto ad un t.diesel di 15 -20 anni fa dobbiamo cambiare l'olio solamente dopo 30000km anziche 15 0 20 mila come ai vecchi tempi? Sicuramente le qualità degli oli sono migliorate, ma da che mondo è mondo l'olio è la vita del motore, e trovo che un olio in 30000km su un motore di ultima generazione abbia un usura molto maggiore con tutti i giri che ha rispetto a quella di un vecchio turbodiesel!

    :-k
     

Condividi questa Pagina