Asolare duomo per aumentare la campanatura anteriore | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Asolare duomo per aumentare la campanatura anteriore

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Freno a mano, 26 Novembre 2008.

  1. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    Quindi io che 'vivo' in autostrada lascio perdere? -0,50 è sconsigliato?
     
  2. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31

    no sono proprio i c.plate il problema. Io stavo per comprare i k-mac stage 1... poi ho letto su siti USA le varie esperienze.... alcuni si sono trovati il perno centrale che fissa lo stelo staccato dalla gomma circostante.

    Asolando mantiene tutto originale, il duomo non si indebolisce e se non ti piace come l'hai configurata torni nella posizione di serie. Al limite uno potrebbe pensare di tenerla stock per strada , in occasione di qualche trackday metterla al massimo facendo di conseguenza regolare la convergenza ed il lunedi' successivo rimetterla stock.

    Io che la macchina non la uso in autopstrada la lascero' sempre camberata.


    Yurpo: -0,50 anche per uno che la usa in autostrada ma fa le curve è il minimo.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2008
  3. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Ma chi??????
    Portare da -0.5° a -0.7° non lo sentite neanche....considerate spostamenti sensibili quelli con step di mezzo grado alla volta.
    Chi guida come un nonno e, per di più, in autostrada lasci tutto stock......tanto anche se monta sotto le gomme "MARANZA" non se ne accorge.
    Partite dal presupposto che serve molto camber quando:
    - fate molte curve
    - tirate in curva come orchi
    - avete gomme con elevata aderenza (e non sono le Falken! [-X)
    - avete gomme dalla spalla cedevole
    e....ve ne fregate se sul dritto serpeggia un po'.
     
  4. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    dico questo xche nella zona di Piacenza hanno fatto 1 relly nel mese di Novembre, e parlando con persone '':-s del giro #-o'' mi hanno SCONSIGLIATO di campanare la mia, quindi sono 1 pò perplesso, ma cmq seguendo il tuo consiglio ho preso tutti i powerflex (avanti, dietro, + barre torsione) per BMW E46 ( x mantenere bene gli angoli)+ molle pro-kit 1 pò + dure delle M.
     
  5. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    Ti posso assicurare Ice che si sente anche 1/4 di grado di camber;

    te pensa che a seconda della quantità di carburante che c'è nel serbatoio nelle E46, siccome il camber al posteriore diventa più negativo tanto più le ruote sono compresse verso il parafango (per far capire a tutti), e quindi più peso c'è più è negativo il camber, l'auto diventa più tendente al sottosterzo se c'è più peso oppure al sovrasterzo (meno peso) con differenze anche di soli 20Kg...

    che tradotti in gradi di camber siamo dell'ordine dei 10'-15'
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981

    Confermo, xò a livello di "efficacia" sono sottigliezze, senti che l'auto va "diversa" ma non influisce di molto sulle prestazioni :)

    Cmq ripeto 1,5° all'anteriore è troppo, almeno sulla mia con le ottime PZero Hero
     
  7. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Gianni, il mc pherson anteriore delle bmw continua a guadagnare camber fino a fine corsa man mano che viene ocompresso od oltre ad un certo punto inizia a perderne?

    In pratica i bracci inferiori partono rivolti verso il basso ed arrivano al massimo ad essere paralleli al terreno?

    DIco questo perchè sto valutando di quanto abbassare l'anteriore...
     
  8. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Occhio a non esagerare xkè dopo ti ritrovi con un aauto da drift....
     
  9. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    no per l'abbassamento devo scegliere tra 5 ,8 o 10 mm non oltre ;-)

    Per il camber asolo tutto e poi regolo come voglio portando in pari dx e sx. Non vorrei poi trovarmi con l'asola troppo corta e per pareggiare levare troppo camber.
     
  10. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    si, partono rivolti verso il basso ma a fine corsa passano leggermente sopra (di poco), ti consiglio un abbassamento di 3 cm rispetto ad un assetto normale... ti consiglio un abbassamento tipo Eibach Pro-kit per intenderci.
     
  11. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    ok grazie...

    per ora volevo abbassare senza cambiare le molle, (come da altro topic)

    Se faccio 10 mm esagero calcolando che la rigidezza delle molle resta la stessa ed il posteriore ad altezza originale?

    Ora mi sembra quasi piu bassa dietro...

    In futuro senza dubbio eibach pro kit ed ammortizzatori bilstein sprint b8...
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Secondo me le BMW sono più alte davanti per un errore (voluto) di proteggazione estetico ma il pianale è alto grossomodo allo stesso modo!

    Anche la mia davanti è 1dito abbondante più alto.

    Riguardo ai B8, io fossi in te prenderei un B14 così te lo regoli in altezza come ti pare e costa 200 euro in più.
     
  13. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Cavolo Luigi, ma oggi eri a Varano?? ma ci siamo visti? AZZ non v'ero col cervello oggi!#-o#-o:lol::lol:
    Cmq io sto seriamente lasciando perdere l'idea della modifica fai da te.. non tanto per il fai da te, solo che vorrei cambiare anche molle/ammo.... insomma, cosi va benone, migliorabile si..... ma vorrei andare di assettino serio...:-k
     
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Si ero a varano! Cmq vedi tu... a me piacerebbe farmi un bilstein a ghiera ma ho paura che in strada l'auto sia meno veloce che prima... se qualcuno potesse sviscerare questo argomento.........
     
  15. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31

    Io ho avuto un assetto da gara su uniball, regolabile in altezza ed in estensione.....

    In alcune situazioni non ce n'era per nessuno.... in altre come sconnesso viscido o bagnato la macchina era molto piu' impegnativa, imprevedibile e faceva meno presa. Il problema piu' fastidioso che ho riscontrato pero' era la trazione notevolmente diminuita nelle situazioni sopra descritte.

    Sulla serie 1 infatti vorrei lascira il piu' possibile l'assetto originale ottimizzato nell'altezza e negli angoli.

    Quando lo sostituiro' adro ' su qualcosa di piuttosto soft come eibach -3 e bilstein sprint . Non è il tipo di macchina da farci un assetto estremo IMHO.
     
  16. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Io per evitare quello con i D2 due oltre alla regolazione dell'altezza, compressione ed estesione, darebbero anche il camber plate su uniball!!!

    Cosa ne pensate???

    Eviterebbe cedimenti dovuti alle gomme e una regolabilità stupenda!!
    Chi li ha montati non si è trovato male!!!
     
  17. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    lascia stare gli un uniball su un auto stradale..

    li ho avuti , fanno un casino insopportabile!
     
  18. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata

    Cosa intendi per casino????

    PIù del cuscinetto del ammo un pò andato??
     
  19. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    già da nuovi sono rumorosi, senti cioccare ad ogni asperità del terreno...

    dopo pochi km prendono laschi ed i ciocchi diventano insopportabili..

    io li avevo su una 106 rally che usavo come muletto per i rally, su una bmw proprio non ce li vedo.

    cosa intendi per rumore del cuscinetto del'ammo un po andato?
     
  20. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Io ho un cuscinetto dell'ammortizzatore che ha preso gioco e ad ogni buco fa un pò toc, toc....

    In poche parole è quel dischetto che collega l'ammo al duomo, sostituito dall'uniball!

    Ma possibile che la laschita da te percepita sia una cosa simile???

    E che poi il gioco si sia generato facendo rally e che nell'uso stardale non si verificherebbe??
    Perchè da quello che so, sono considerati quasi indistruttibili!!!

    Sicuramente sarà più dura quando si prenderà qualche buco, ma quello poi dipenderà anche dalla taratura!!!!
     

Condividi questa Pagina