Asolare duomo per aumentare la campanatura anteriore

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Freno a mano, 26 Novembre 2008.

  1. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    ancora una domanda...
    si riesce ad asolare col dremel da sopra senza smontare la barra duomi originale?
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    echecaxx... lo vuoi fare pure a cofano chiuso? :lol::mrgreen:
     
  3. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    ahahahah, ho verificato e va tolta!

    la mia idea è di asolare fino a che la rondella sotto il dado arrivi a contatto col bordo del foro centrale.

    Nella figura in pratica farei muovere il tutto per la distanza in rosso.

    Non è troppo giusto? ( non per il camber che sull'anteriore non è mai troppo quanto per il duomo)

    Quella distanza credo sia sui 5 mm.... poi in garage misuro

    [​IMG]
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Non sono soltanto 5millimetri...

    Se guardi bene e ragioni un attimo si vede che sono almeno 8-9...

    ti ho rifatto l'immagine con la vera distanza sulla quale puoi agire (ho esagerato un pochino xò è così)... :)

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2008
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    scusa, ma sulla sx, nella foto, c'è il parafango?
     
  6. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    esatto, dove c'e' la vaschetta lavavetri è il centro macchina
     
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ok, capito..una foto più panoramica non ce l'hai?
     
  8. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Freno mi hai rubato la foto!!:mrgreen::mrgreen:

    La guarnizione che si vede a SX è quella messa davanti al parabrezza, oltre la scatola del filtro abitacolo:wink:, in pratica il fianco della macchina è in basso:wink:
     
  9. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Argh.. mi sa ce chiedi troppo... forse però ne ho fatte, asp che vado a vedere:cool:
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sì sì, grazie oscar, ma avevo già capito, mi ero fatto l'idea della guarnizione vasca sottoparabrezza...:wink:
     
  11. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Ho questa... non ci sono neanche i dadi, forse si capisce anche di più. ma di piu "panoramiche" non ne ho...](*,)

    ATTENZIONE: qui siamo sull'altro duomo! fianco della macchina a DX!

    [​IMG]
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2008
  12. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    si la foto l'ho rubata a te oscar....

    tu hai smontato la duomi... ci volgiono torx? devi smontare il plasticone del filtro abitacolo o basta molare il dado sul duomo e sfilarla?
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    perfetto, sì, reso l'idea. Di quanto hai spostato gli attacchi?
     
  14. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Aspetta... vado a rubare un altra foto dove si capisce.... un paio di mm cmq...

    ecco qui, non è molto a fuoco , ma si dovrebbe capire, da segno delle "rondelle", facciamo anche 3mm...


    [​IMG]



    Freno, la chiave non mi ricordo la grandezza, ma è una torx CAVA, ci vuole o una bussola o una snodo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2008
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Sulla mia con la tolleranza della casa mi sono spostato di 2.5-3 mm circa
     
  16. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    ieri ho fatto qualche verifica...

    il duomo ha lamiera doppia, è molto robusto....

    5 mm ci sono per asolare....

    unico dubbio: il duomo ha una zona centrale piatta e ai lati inizia a curvare... se si sposta il piattello verso l'interno la mia paura è che un lato si vada ad oppaggiare in una zona non piu' piana (dove inizia la curva). A questo punto il piattello non poggerebbe tutto sul duomo.

    Bisogna verificare.... al massimo se sopra si asola di 5 mm, si prende il piattello superiore e sul lato incriminato si asportano 5 mm , giusto?
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Freno a mano
    secondo i tuoi calcoli "visivi", si riesce a guadagnare 5millimetri netti OLTRE ai 3mm già disponibili come tolleranza, senza rischiare di andare sulla parte curva del duomo??
     
  18. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    eheheh questo è da vedere... non saprei , domani se riesco scendo in garage tolgo una ruota e verifico.
     
  19. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    rieccomi, ho fatto foto e preso misure:

    come detto il duomo ha doppia lamiera, asolando non si indebolisce.

    Lo spazio piatto interno al duomo prima di incontrare la parte discendente è piu' che sufficiente, circa 2,2 cm. Quindi spostando il piattello di 6 mm piu' interno continua a poggiare su una superficie piana.
    Nella foto si vede solo il portamolla superiore. Il piattello resta ancora piu' interno. La molla prima che picchi nel duomo ha invece 2,5 cm

    [​IMG]


    Il foro ovale originale sui duomi è di 14 mm. La vite è di diametro 8 mm. Lo spazio di movimento tra max e min camber originale sono quindi 6 mm. Sulla mia la vite era a poco piu' di metà, ho quindi spostato il tutto di poco di 2 mm.

    Come si vede dalla foto sotto si riesce ad asolare di 5 mm. In pratica lo svaso arrivera' dove ora c'e' il segno della base del dado. A quel punto la base del dado arriverà a contatto col bordo del foro centrale. Se non ci dovesse stare si asporta 1 mm dalla circonferenza base del dado.

    [​IMG]

    Per i conti su quanto camber si raggiungerà:

    In passato calcolavamo 5 mm di spostamento e braccio di 50mm. Non è corretto;il braccio esteso è di 53 cm. Da compresso (assetto come in marcia) si accorcia di piu' di 10 cm quindi per il calcolo del camber raggiungibile si puo' approssimare il braccio a 40 cm. A questo punto il camber raggiungibile sarà maggiore, penso che sommando al mezzo grado che ho già asolnado di 5 mm dovrei superare agevolmente il grado.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2008
  20. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata

Condividi questa Pagina