Asolare duomo per aumentare la campanatura anteriore

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Freno a mano, 26 Novembre 2008.

  1. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    grazie a tutti per le risposte.....
    anche io ho differenza tra camber dx e sx cirtca 10'.
    Ok sono convinto , nelle vacanze di natale faccio il lavoro!
    IO mi armerei di un dremel con testina pari al diametro della vite di fissaggio ammortizzatore. Asolo al massimo fino a che la base del dado picchia sul bordo del foro centrale del duomo.
    Rifinisco il tutto con la lima.
    Con la vernice da ritocco copro il metalo vivo per prevenire corrosioni.
    Fisso il montante nella posizione di camber massimo e la porto dal gmmista a verificare la campanatura ed a correggere la convergenza che se ne sarà andata a quel paese...

    corretto?
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    credo che serva un ponte... x staccare entrambe le ruote da terra
    e sfilare l'ammo
     
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    credo proprio di sì...
     
  4. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    si , io ho dei cavalletti, la sollevo con il crick e la metto su quelli, smonto le ruote anteriori e poi mollo i 6 dedi che tengono gli ammortizzatori. Gli ammortizzatori vi assicuro che non serve toglerli dal mozzo.

    Da sopra col dremel senza smontare quella specie di barra duomi si riescono ad asolare tutti i fori? ora e mente non ricordo..

    per chi aveva fatto il conto dei gradi raggiunti... perchè arcoseno e non arctangente?
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Lo so che non devi smontare ammortizatori e molle dalla propria sede. Quello che si stacca dal duomo, sollevando, è la sede superiore.:wink:

    eh, oh, le lezioni di trigonometria le faccio a pagamento,freno_a_mano!fatti un disegnino, studiatelo bene e se non capisci poi te lo spiego, ok?:wink:
     
  6. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    io ho A e B e voglio alfa aprossimando..

    è arcotangente...

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2008
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    mado' quanto ti sbagli....
     
  8. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    come lo calcoleresti?
     
  9. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Ottimo ottimo, resto sintonizzato:cool::cool:
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    allora, a voler essere precisi:

    [​IMG]

    1) sono noti a ed alpha: qual'è il b corrispondente?

    il calcolo preciso è questo: b= 2*a*sin(alpha/2).

    Quindi in realtà non è pefettamente corretta ne' la mia approssimazione ne' il tuo calcolo.

    2) Il problema inverso è invece questo: noti a e b, quanto vale alpha?

    il calcolo corretto è quindi questo: alpha= 2*arcsin(b/2/a)

    3) Perché io approssimo ad arcsin(alpha) e non arctg(alpha)?

    L'alpha suddetto, per quanto piccolo, non è assimilabile ad un infinitesimo, ma, se lo fosse, è noto dalla teoria che l'errore commesso approssimando sin(alpha) ad alpha è minore che approssimando tg(alpha) ad (alpha).
    Questo errore rimane inferiore per il sin anche all'aumentare dell'angolo incluso. Senza perderci in calcoli, a destra vedi in celeste l'errore commesso utilizzando l'approssimazione tg, in verde l'approssimazione sin: come si nota è visibilmente inferiore. Vero è, però, che per gli angoli considerati, frazioni di 1°, questa differenza è marginale.

    4)viceversa, calcoliamo l'errore commesso nelle due approssimazioni in analisi sull'angolo richiesto di 0.7°.

    b= 2*a*sin(0.35)= 6.1086mm (misura corretta)

    b'= a*sin (o.7)= 6.1085 (approssimazione sin)

    b''= a*tg (o.7) = 6.1089 (approssimazione tg).

    C.V.D.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2008
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    WOW :eek:


    Domandina semplice semplice:

    ma cambiando le sole molle con quelle + corte di 3cm varia il camber? :-k
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    leggermente, sì, perché cambia la posizione del fulcro in A...questa variazione dipende dalla geometria del braccio inferiore:wink:

    cambia con una accentuazione del camber: le sospensioni sono progettate per aumentare l'angolo di camber sotto carico, in modo da ovviare parzialmente al rollio del corpo vettura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2008
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ingegnè come "leggermente"? Da unoo come te???

    Ora vado a pranzo, al ritorno voglio i gradi!!!! :mrgreen:
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    azzzz...me so' scavato la fossa con le mie mani.....:mrgreen::mrgreen:ciao rox, vado pranzo pure io...
     
  15. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    che sbattimento.. comunque grazie. Ora sono al lavoro appena ho un attimo ci studio!
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    tanto non puoi fuggire a lungo...:lol:
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    dammi la misura del braccio verde, la misura del puntone viola e.... vi solleverò il mondo...:-k no, questo era Archimede....:-kah sì, e vi daro' i gradi:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Vabbè per stavolta ti esonero che nn mi va di prendere il metro...:mrgreen:

    Cmq in generale mi interessava sapere se il semplice abbassamento di 3 cm, con il nostro schema di sospensioni potesse far guadagnare un mezzo grado di camber, ipotizziamo con i valori dei tuoi esempi precedenti... sogno troppo bello?
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    adottando un braccio di 300mm, col montante da 500, si può ottenere variazioni comprese tra 0.3 e 0.8°, secondo la posizione dei fulcri. Dati ovviamente approssimativi,per essere preciso avrei bisogno di misurare la geometria originale. :wink:
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    interessante... il tis riporta che il camber originale dell'asse anteriore può oscillare fra -30' e -70'... quindi in teoria con il solo abbassamento potrei anche superare 1° secondo i tuoi calcoli...
     

Condividi questa Pagina