ASI - chiarimenti | BMWpassion forum e blog

ASI - chiarimenti

Discussione in 'ASI: le pratiche per le BMW classiche' iniziata da bmwista2007, 13 Maggio 2008.

  1. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Per iscrivere la propria auto all'ASI:
    - auto con almeno 20 anni + tutta originale senza modifiche


    La domanda è questa:
    ma le 500 di 40 anni fa che girano con marmitte e motori ipertruccati sono iscritte all'ASI ?
     
  2. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21
    per iscrivere un'auto all'asi non è necessario che sia originale.
    Ma è richiesto solo che sia in condizioni di carrozzeria ed interni decorose.

    L'originalità riguarda solo l'omologazione ASI che è un'altra cosa!
     
  3. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    L'ASI quindi richiede che l'auto non sia stata modificata giusto?
    Allora come fanno ad essere iscritte ASI le 500 super-truccate?

    grazie per essere intervenuto
     
  4. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    Sono iscritte al registro ASI, ossia certificate,e i proprietari sono associati ASI e con la certificazione ....ma non sono omologate ASI...le omologazioni prevedono una ispezione quasi da cima a fondo dove controllano telaio, motore, sopra sottoscocca, pomelli della radio, optional, gomme, freni, marmitte....buccia d'arancia della vernice e spessore lamiere per verificare stucco, rifacimento correto vernice, interni.....Hai voglia...
    E se la macchina è perfetta, ricevi pure la targa oro...
    Le 500 verdi a pois gialli con spoile rda "lemans series", non sono passabili ASI nemmeno per sogno8 a meno che prima fai le foto da originale e poi la trasformi....ma per l'assicurazione e il bollo che pagano , non credo che iscrivendole all'ASi risparmi chissacchè....
     
  5. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Per iscriversi al registro storico ASI si fanno le foto dell'auto, interni, motore e targhetta VIN.
    l'ASI presuppone che sia originale a priori e può verificarlo a grandi linee dalle foto.
    E' chi iscrive l'auto che eventualmente dichiara il falso se l'auto non è originale.
    Per esempio il motore truccato spesso non si capisce dalle foto, ma quando tu fornisci i dati e non lo specifichi, dichiari il falso...ovvio che non viene un ispettore a controllare e quindi...:wink:

    Discorso diverso l'Omologazione con targa FIVA, li c'è una bella ispezione.
    E tra l'altro valgono di più a livello di punteggio le auto conservate originali in buono stato (con la vernice originale, gli interni con i rivestimenti originali ecc) che quelle restaurate come se uscissero di fabbrica!
     
  6. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Grazie a tutti

    In sintesi: registrandosi ASI si ottiene o no il maxisconto per bollo e assicurazione?

    O serve l'OMOLOGAZIONE Asi a tale scopo?
     
  7. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21
    Per ottenere i benefici su assicurazione, bollo e passaggio di proprietà:
    se l'auto ha almeno 20 anni, è richiesta l'ISCRIZIONE ASI, anche se dicono che qualche assicurazione possa farla ugualmente ridotta, anche se non iscritta;
    se l'auto ha almeno 30 anni, anche se non iscritta ASI, ha benefici sul bollo, almeno se non ricordo male..
     
  8. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    quindi basta l'iscirizione ASI, non l'omologazione.....
     
  9. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    I benefici su assicurazione e passaggio proprietà li puoi avere con l'ISCRIZIONE al registro storico ASI, o altri registri riconosciuti dal CDS (registro FIAT, ALFA, LANCIA e altro che non ricordo)
    Ovvio che non è automatico, la compagnia a cui ti rivolgi deve avere come prodotto la polizza per le storiche, non tutte fanno queste polizze.
    Io ho la Maa per esempio, però è molto forte la Toro su queste polizze ed il mio club ha la convenzione con Assiligure anch'essa molto vantaggiosa...ce ne sono altre.
    In genere si vai sui 100 - 120 euro all'anno.

    I benefici sul bollo variano a seconda della regione e non è detto che occorre l'ASI, in Lombardia le 20enni sono esenti dal bollo e basta.
    In alcune regioni invece il bollo è ridotto, devi informarti presso la tua regione, consulta il sito.

    Attenzione che a livello di CDS le auto iscritte ASI in teoria non possono sempre circolare...non ricordo bene i casi...però non lo sa nessuno!:wink:

    E poi ricordati che le auto ASI devono fare la revisione annuale, anche qui non lo sa nessuno, ma cmq è meglio seguire la cosa.

    Un'altro effetto dell'ASI è l'esenzione dei fari accesi di giorno nelle strade extraurbane, autostrade ecc, per preservare gli impianti elettrici che non sopporterebbero un uso intensivo delle luci....anche qui nessuno lo sa, infatti mi porto nel cassettino copia dell'articolo di legge.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2008
  10. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21
    Ottimo Duke!
     
  11. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Figata il 323 e21....l'aveva il papi quando ero piccolo e me lo ricordo bene!
    Hai il piedino di fata? il destro almeno!:mrgreen:
     
  12. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    gran macchina il 323 e21.....deve mettere altre foto!
     
  13. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    grazie, molto importanti queste informazioni....

    Grazie a Prodi la revisione ora costa 64,50 euro !
     
  14. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21
    Grazie, io l'adoro e devo dire che specie considerando che ha 28 anni, ancora oggi dà delle belle soddisfazioni..
    Ho il piedone (destro) di fata, solo se proprio devo.. :mrgreen::mrgreen:
     
  15. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Si guarda...non parlatemi più di quel bigolo li...già a pensare a quando andrò a pagare il bollo a fine maggio, lo prenderei a sberle!:evil:

    Per il resto...prego!:wink:
     
  16. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21
    a chi lo dici!!
    bisognerebbe dirlo a chi l'ha votato..
     
  17. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    A me interessa fare in modo che la mia Bmw E30 del 86 sia auto storica in modo da ridurre i costi del bollo e dell'assicurazione. Quindi se ho capito bene da tutto quello che ho finora letto su questo forum:
    - mi basta iscrivermi ad un club federato asi il quale provvede all'iscrizione asi. Questo viene fatto dovendo consegnare alcune foto della macchina.
    Giusto?

    Inoltre essendo interessato a rinnovare gli interni della macchina (attualmente in parte danneggiati) e siccome molto difficile trovare la stoffa originale, mi sono fatto un'idea di rivestirli in pelle (optional a quell'epoca). Cosa comporterebbe questa modifica dal punto di vista della storicità della macchina? E diciamo che sia ammesso tutto questo, le cuciture sulla pelle dovrebbero corrispondere all'originale in pelle a quell'epoca?
    Mi interessa quindi cosa posso fare. Solo l'omologazione asi richide la totale originalità o anche l'iscrizione asi? Diciamo che oltre ai sedili la macchina sarebbe tutta originale.
    Ripeto che a me interessano sopratutto i vantaggi del bollo e della assicurazione ridotta!
     
  18. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    L'iscrizione non richiede la totale originalita'.
    L'omologazione si'.
     
  19. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Grazie della risposta Cosimo13. Quindi per usufruire dei vantaggi del bollo e assicurazione ridotte mi basta l'iscrizione asi che non richiede la totale originalità?
    Per il fatto dei sedili che sono importanti per l'estetica della macchina, viene tollerata la modifica da stoffa a pelle (optional all'epoca)? Da quello che ho letto sul forum, per l'iscrizione bisogna mandare anche una foto degli interni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2008
  20. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Per l'iscrizione è esatto..viene TOLLERATA la non totale originalità, ma il principio per cui un auto viene iscritta al registro è che sia di interesse storico, pertanto più originale possibile.
    E' però quanto meno importante che tutti i dettagli riportati nel VIN siano rispettati, quindi colore, motore ed altri aspetti...devi decodificare il VIN del tuo modello...molte case codificano anche la tipologia degli interni.
    Nessuno verrà mai a verificare, però sta un po' al singolo rispettare il più possibile l'originalità.
    Devi fare una foto di 3/4, una del motore, una del VIN ed una degli interni.

    Per l'omologazione ci sono commissioni di esperti che valutano le condizioni del veicolo, sia dal punto di vista originalità che condizioni generali (estetica, meccanica, funzionamento vari compenenti ecc.)
    In base a questo ci sono dei punteggi e l'omologazione per gradi.
    Per esempio una vettura con ancora la vernice originale in buono stato, ha un punteggio più alto di una appena riverniciata e lucida come appena uscita di fabbirca...idem per i rivestimenti dei sedili ecc...
     

Condividi questa Pagina