vi do un ultimo aggiornamento, oggi ho scoperto che i pedali perfetti li possiede il mio camioncino isuzu!, il punta tacco viene super facile!!! ha l'acceleratore col pedale stile M, ma ha il freno un pò piu su, quindi e facilissimo... lo so, pensate che sono pazzo, ma non avendo molto tempo per prendere la M mi alleno su tutto ciò che ha 3 pedali
Io preferisco tutta la vita i pedali incernierati in basso. Poi tutte le auto sui cui sono salito hanno la pedaliera tutta a destra (oltre ovviamente a pedali piccoli, ravvicinati e con l'acceleratore troppo basso). Mi ricordo su 4ruote di parecchi anni fa provarono la e46 e dissero che aveva la pedaliera dissastata a sinistra, ma quegli ignoranti non hanno capito che quella è la posizione centrale, sono le altre che hanno i pedali a destra! Da quel che ho visto le francesi sono messe parecchio male a pedali, persino la clio rs, pensavo avesse qualcosa di buono, invece ha l'acceleratore parecchio in basso. Marco la tua 205 come era messa? Le jap se non sbaglio hanno tutte l'acceleratore incernierato dall'alto ahimè (nsx,integra,subby,mitsu)
Si lo sò che non è tra le peggiori ,ma per me è ugualmente fastidioso e poi come dire anche se non è assolutamente necessario mi diverto molto....la tua se non erro è mappata vero?La mia ormai è prossima ai 150k km e penso di non toccarla,ho paura salti in aria.
Ho il Rapid. Che non è una mappa ma lo attivi quando vuoi.:wink: Stimati saranno 245cv. E' devastante per il tipo di macchina.
Dipende solo dalle condizioni in cui versa il tuo motore,quando nel 2003 facemmo controllare il motore del 525tds per puro scrupolo risultò in efficenza perfetta con le compressioni dei cilindri quasi ottimali dopo 235k km,per contro ti dico anche che ho avuto un 318is che a soli 130k km mi ha improvvisamente lasciato.....forse anche per incuria da parte mia....quindi non vuol dire nulla il kilometraggio in sè,diciamo che alla mia X3 è meglio non chiedere altro
A chi lo dici....ma avevo capito fossi un sostenitore della guida super pulita senza la minima correzione:wink:
mai riuscito ad usare la tecnica del taccopunta e pensare che riesco a farlo su un camion vecchio che ogni tanto uso.... pero' ricordo che col manuale mi divertivo un casino a controllare i blocchi ponte in staccata senza contare quanto freno ti da in piu'.....
io il 23 maggio sarò a nardò, che dici che come prima esperienza con la M che mi consigli? so che ci vai spesso:wink:
scusa ma come facevi nelle staccate violente? lottavi sempre col sederone? io mi caco addosso al solo pensiero....
Ancora ai privati aprono....va beh è una domenica vedo. Consigli non credo tu ne abbia bisogno se hai già girato in altre piste, imparala bene il che vuol dire girare con calma all'inizio e poi via via aumentare il passo senza voler strafare perchè in quella pista le vie di fuga sono tipo Nurburgring e si va forte In caso fossì giù vengo a salutarti:wink:
ho bisogno ho bisogno, io ho girato solo in cartodromi col mio vecchio 330, e la mia prima esperienza in una pista di livello.... mi farebbe piacere conoscerti se vieni beviamo qualcosa insieme:wink:
avvolte mi chiedo se sei normale ho un amico che gestisce un centro per pazzi se vuoi ci perdo una telefonata...
La Clio Rs ha una pedaliera decentissima, quando ci ho girato a Misano non mi ha dato problemi. La forma del pedale non me la ricordo, ma molte Renault sportive in passato avevano l'acceleratore incernierato in alto ma con forma ad L in basso per agevolare il punta tacco. La 205 era scandalosa ma una volta imparato col GTI 1.9 lo fai con tutte. Ho avuto anche una 405 carburatori: alla difficoltà della GTI si aggiungeva il fatto che il carburatore prima che si riempisse e il motore salisse di giri passavano i giorni. In più quel carburatore, un Solex del piffero, nelle curve a dx caricava, in quelle a sx no. Magari era viceversa ma comunque qualcosa del genere. Altra macchina scandalosa come pedaliera era la Saab 900Turbo, aveva la scusante di un freno motore davvero scarso per cui bloccare era difficile. Altra pedaliera strana più che fatta male era quella del 964 Rs, con tutti e tre i pedali incernierati in basso. Però che feedback e che reattività! Anche di sterzo e cambio, un GT3 ante litteram.