Ottimi up, i Luft sarebbero la ciliegina sulla torta. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Dimensione?
all'inizio ero propenso per i 18, poi chiedendo in giro me li hanno sconsigliati da montare, qui da me tra metropolitan e tram, non c'è una strada sistemata, trafficata o meno, qualunque strada qui ha buche, dossi o asfalto irregolare e ho paura di spaccare la gomma o il cerchio in breve tempo, visto che non è possibile evitare ogni buco presente per strada. quindi mi sono orientato sui 17, che hanno la spalla un po più alta e dovrebbero attutire meglio le buche. poi con i 17 posso montare misura unica su tutte le ruote, mentre con i 18 dovrei montare per forza misure differenziata, visto che la misura unica l'ho solo per le invernali, e da me non sanno nemmeno cosa siano i pneumatici invernali xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> quindi risparmierei nelle spese di gestione futura. Voi che dite, il ragionamento ha senso?
se monti pneumatici NON runflat, secondo me puoi girare anche coi 18 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> chiaramente i 17 sono più comodi e le gomme costano meno
Non conosco le strade della tua zona e non vorrei consigliarti male, ma credo che siano utilizzabili i 18" con pneumatici non runflat, soprattutto con l'assetto standard che non è una tavola. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora, sicuramente monterei pneumatici non runflat, li ho provati e non mi ci trovo. Per quanto riguarda la rigidezza mi avevano pure avvisato che con i 18 l'auto diventa più rigida e sentirai tutte le asperità del terreno. Per ora montò assetto standard, ma non mi ci trovò proprio, l'auto è troppo morbida, e basta fare una curva un po più spinta e l'auto non reagisce bene, non la sento sicura, quindi sicuramente più in la monterò assetto bilstein b12, per correggere questa lacuna. Ero abituato a sedera sulla e46 di mio padre con assetto originale BMW, ed è una tavola, monta cerchi da 16, ma quell'auto è un treno. Ed è questo il risultato che vorrei, capisco che poi l'auto diventa un po scomoda, ma a me piace così, e considerando che mi muovo quasi sempre da solo e che quindi me la vivo solo io, tanto vale rendere l'auto su misura per me. Per i cerchi ci penserò, devo ancora rabboccare la cassa, e nel frattempo mi farò un idea su cosa orientarmi. Ma grazie sempre per tutti i consigli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao TheDoc, nel mio piccolo non posso che dire "giù il cappello!" Semplicemente meravigliosa, già quando l’hai acquistata, tutto dire. Buona domenica. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Arrivata la mia piccola F20 116i! Grazie, la bimba era vecchiotta (è uno dei promissimi esemplari, produzione 08/2011) e questa ho deciso di svecchiarla un poco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma invece a qualcun altro si è rovinato il controller del idrive? Il mio si ritrova in questo stato, e va perdendo sempre di più il colore
Finalmente dopo mesi e mesi (più di 4 mesi!) sono arrivati i listelli BMW M Performance, e sono uno spettacolo. la presenza della batteria è comodo per evitare sbattimenti nel montaggio, ma ammetto che non mi sarebbe dispiaciuto se fosse stato possibile collegarli alla luce della portiera per averli sempre accesi quando aperta, anche se 30 secondi sono un ottimo tempo per le classiche salite e scese dall'auto.
Dopo quasi 3 anni torno ad aggiornare questo mio vecchio post. Ho cambiato stato e lavoro, e avevo pure perso l’accesso al mio account. Questo ultimo anno, preso dall’indecisione se venderla o tenerla, alla fine mi sono deciso per tenerla. Ma tenerla in quello stato non era abbastanza, andava svecchiata un poco. Così ho messo mano al portafogli e mi sono deciso a fare tutti gli up che volevo fare da sempre. Questa la lista: - assetto Bilstein B12 Sportline (quello con le molle rosse) - kit estetico M sport originale - fari fendinebbia a led BMW con funzione di svolta - fari led angel eyes della DEPO - Sensori di parcheggio anteriori originali BMW - subwoofer sottosedile Audison - calotte specchietti in stile M4 - frecce specchietti nero opaco con movimento dinamico - pulsante accensione rosso - bracciolo centrale M Performance - autoradio Android avinusa da 10.25” - emblemi bmw cofano, baule e ruote bianco/nero E per finire, pure i cerchi - cerchi 18” 1000miglia Che dire, adesso é un po’ meglio, un po’ più cattiva, e molto di bella da guidare. Di seguito qualche foto. Queste foto non sono aggiornate, non si vedono i fendinebbia a led, ne il nuovo monitor Android, e le calotte degli specchietti alla fine le ho fatte in nero opaco per rendere il gruppo specchietto tutto un unico blocco di colore. Ma dovrebbero rendere l’idea di quanto é cambiata. Probabilmente avrei dovuto venderla e prendere di meglio, ma c’ero molto affezionato, e alla fine ha prevalso questo sul fattore economico.
Cavolo, complimenti davvero per lo stravolgimento! Peccato tu non abbia partecipato al concorso a sto punto!
Grazie a tutti! Ora prossimo step immatricolarla in Svizzera... non lo auguro a nessuno questo calvario! Buon natale a tutti!