puo attivarli schiacciando il tasto in parte al cambio ma in automatico si attivano solo nel momento in cui fai la retro.... è giusto perchè tutte le volte che hai una macchina davanti ferma ad un semaforo suonerebbe
ah, allora ok, pensavo che l' avessi presa prima come me. Ma non è 3 anni il periodo che deve trascorrere per guidare mezzi che superino i 70cv?
Ah l'e36 stupenda.. La storia Bmw!! Che cos'è di motore?? Perdona ma sono curioso!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
quellioriginali si... lui ha solo i posteriori originali, quelli anteriori glieli hanno montati alla consegna con degli aftermarket... stessa cosa sulla mia, ma i miei sono sempre attivi (x mia volontà) ma li posso disattivare quando voglio con un semplice bottone... non è vero che suonano quando sei in coda, a meno che tu non ti fermi a minimo 40 cm da quello davanti... i suoi sensori anteriori, montati come glieli hanno montati a lui, non servono praticamente e niente...
si infatti questi sensori che mi hanno montato sono completamente automatici e non hanno un bottone per attivarli o disattivarli, ma si attivano solo dopo aver inserito la retro, quindi nel traffico con suonano, e non suonano nemmeno se mi avvicino frontalmente ad uno ostacolo, quindi o la centralina è stata configurata male, oppure fanno proprio pena, in ogni caso lunedi mi informerò nella mia concessionaria, dal capo officina, se si può inserire il tasto, o se si possono montare quelli orginali bmw, che sarebbe la scelta migliore, ma anche avere la possibilità del tasto non sarebbe male
si infatti, anche se continuo a non capire perche non sono stati montati subito quelli originali bmw, lunedi vedremo cosa si inventeranno, io intanto porto con me la documentazione per il postmontaggio dei sensori anteriori per la vecchia serie 1, e in caso gli domando il perche non sarebbe possibile montarli visto che comunque il kit esiste, anche se è per la vecchia, ma la centralina e i cablaggi sempre quelli sono, per tutte le bmw
m42 Comunque, alla fine non penso che siano male questi sensori che ti hanno montato. Il principio di funzionamento alla fine è giusto, e forse sono anche più comodi...
come fa ad essere giusto???? se hai un ostacolo davanti, quando parcheggi e non vedi dove arriva il muretto, paletto, panettone, macchina, muro ecc.... ogni volta devi mettere la retro e subito rimettere in 1° e fare la manovra veloce prima che si rispengano i sensori... ma dai... vai la e fatti mettere almeno il pulsante che ti permette di attivarli quando ne hai voglia TU... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se parcheggi con il muro davanti, ed esci col culo sì, però nei parcheggi classici in fila indiana, si comincia a parcheggiare o ad uscire con la retro...
dicesi parcheggi a S... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> in questi casi si... è verissimo! ma chi mette i sensori anteriori non li mette x quando parcheggia a S... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> molto semplicemente, i box hanno 3 lati chiusi e 1 aperto, o la metti dentro di culo, e allora ok, oppure i sensori possono servire... cmq posso garantirti che i sensori anteriori sono super utili, è vero che io adesso ho un suv, ma non hai idea di quante volte mi hanno fatto evitare di prendere un paletto, muretto panettone, o semplicemnte evitare di "appoggiarmi" al muro o macchina davanti quando pargheggi "al millimetro"... è vero, si è sempre vissuto ugualmente anche senza, ma xkè non usare la tecnologia che ti aiuta x fare le cose?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Parcheggi a S, prendo nota... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque, penso che sia più che altro questione di abitudine. E poi, se fai piano piano senza fretta, le prime volte, poi ci prendi la mano anche senza. Con la mia all' inizio è stato tragico, visto che ha un cofano che non finisce più, però ora che ci ho preso le misure, me la sbrigo sempre con poco.
la risposta a questa frase è la mia ultima cosa detta nel posto precedente... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
in realtà io i sensori anteriori non li volevo, mio padre mi ha convinto a metterli pure, perchè dice che essendo un'altra vettura, rispetto alla lancia y che ho per ora, con il muso più pronunciato fanno comodo.... ed effettivamente ha ragione, gli ostacoli bassi con questa macchina con si vedono in quanto il cofano è molto alto, ma tra non averli e averli cosi tanto valeva non averli, che quando suonano non sai se lo fanno perchè c'è un ostacolo oppure perchè gli piace farlo, danno solo fastidio, perchè per ora non aiutano completamente...... invece quelli posteriori sono spettacolari, con il fatto che si vedono su schermo, manco mi giro a guardare, vedo gli indicatori a che punto sono e faccio manovra guardano solo gli specchietti laterali xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> la tecnlogia non è indispensabile ma aiuta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">