BMW Serie 1 F20/F21 - arrivata!...e andata... 116i f20 msport | Pagina 162 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 arrivata!...e andata... 116i f20 msport

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Ludo Baumeister, 12 Dicembre 2018.

  1. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    come puoi paragonare un'utilitaria con una berlina, che tu hai definito sportiva, perche' non conosco che assetto abbia una urban? in famiglia abbiamo una 208, evoluzione della 207. tra 208 e 308 base, di assetto c'e' un abisso. abituato da anni alla rigidezza di c4 e gia' della prima 308, quelle poche volte che guido 208, sugli avvallamenti e nelle curve, ho l'impressione di molleggiare. auto che ha solo 40k km, quindi ammortizzatori lontano da essere sfondati, e ruote da 16, certo contano anche quelle,ma so distinguere l'effetto gomme da quello dell'assetto. mio fratello l'ha presa perche' non ama le berline e non ha mai provato la prima 308, presa un anno prima della sua, se non dopo che aveva gia' acquistato la 208. mi ha confessato che se l'avesse provata prima, non perche' e' una 308, ma per la differenza di assetto e comfort, avrebbe preso 308 senza dubbio. per quello che hai scritto ti credo, che gomme montava la 207?
     
  2. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Il mio parere non è certamente autorevole, ma gomme più larghe comportano certamente maggiore tenuta di strada. ;)
     
    A ginopilotino piace questo elemento.
  3. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Ludo, abbi pazienza, ma che tu ti erga a paladino dell'onestà intellettuale, anche no, dai!
    Spiego: il pregio principale della f20, cioè la sua impostazione tecnica, per te è una caratteristica non avvertibile, nonostante la tua abilità nei curvoni. Un difetto riconosciuto e conclamato della 308, cioè il ponte posteriore che lancia segnali di imbizzarrimento nei giunti autostradali, per te non è un difetto ma un pregio.
    Insomma, va bene tutto, anche la trollaggine, ma forse te ne stai approfittando...
     
    A GiuseppeA piace questo elemento.
  4. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.796
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Come assetto la 207 e' abbastanza rigida, probabilmente con la 208 hanno ammorbidito un po' gli ammortizzatori e reso piu' turistica. Le gomme sono 195/55 R16, quindi spalla molto simile alle 225/45 R17 RFT anche se piu' strette, ma devono tenere meno massa. Devo dire che oggi la f20 mi ha stupito. Era impostata in ecopro, quindi controlli tutti al massimo. E non si e' scomposta minimamente, curva perfetta, senza un minimo cenno di sbilanciamento, una sensazione di perfetto equilibrio che avevo gia' provato altre volte, ma non credevo potesse restare tale e al contempo avere un limite cosi' alto. Complimenti bmw e abbasso peugeot >8P
     
  5. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    :haha
     
    A ginopilotino piace questo elemento.
  6. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ad onor del vero, bisogna dire che non sempre un assetto troppo rigido e frenato sia sempre più performante, anzi. Spesso fa arrivare il limite di tenuta laterale prima di quanto non farebbe un assetto più morbido, tenendo comunque conto che ci sono 1000 variabili, come massa vettura, baricentro, gomme ed angoli delle ruote. Però ecco, la mx5 nd genera grip attraverso il rollio, e mi è capitato di provare delle e36 fastidiosamente inguidabili e lente con assetti di legno.
     
    A rich20 e ginopilotino piace questo messaggio.
  7. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    sulle strade di solito guido normalmente, cerco di rispettare i limiti nel possibile. ci sono due punti test che faccio in pratica tutti i giorni da due anni, e si, in pratica ho avuto dimostrazione che sono quasi imbattibile in qualunque stagione e condizione di tempo

    curvone di circa 300° e curva tra discesa-salita in tangenziale dalle caratteristiche sopra. non sono uno spericolato, mi permetto di osare in quei due punti, perche' ci sono bene allenato, li ho fatti centinaia di volte, in pratica giornalmente. in situazioni simili improvvise difficilmente lo farei
     
  8. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    imbizzarrimento e' esagerato, il difetto lo definisco cosi': come prendere un sasso con una delle gomme posteriori in curva, non sarei in grado di dire quale. sasso grossomodo delle dimensioni simili a una nocciola .non l'ho definito un effetto pregiato, ma un effetto divertente.i pregi della f20, non li ho avvertiti , a parte il difetto sopra, rispetto ad una 308 in entrambi i cambi : 308-f20, f20-308, a parte la tp ovviamente, e i parametri erano buoni, perche' in entrambi i giorni del cambio, ho fatto lo stesso tratto di strada, a distanza di circa 90 min , con le due auto . ma imo, l'assetto molleggiato di una 208 e' parecchio palese rispetto a 308
     
  9. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    stesse gomme di 208. ripeto, tra d 208 e 308, c'e' una differenza tanta, in curva tanta tanta
     
  10. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.336
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    L'accelerazione laterale in curva è proporzionale al quadrato della velocità quindi la differenza di percorrenza 55 65 km/h è elevata.
    La 207 ha un assetto decisamente più sportivo della 208 che è decisamente più votata al confort, avute entrambe aziendali mio figlio e messe alla frusta, la 207 la ritengo divertente da guidare la 208 va bene per mio nonno.
    IN rapporto al peso le gomme della 207 sono forse più abbondanti di quelle della f20 che pesa il 30% in più.
    @Ludo Baumeister se capito dalle tue parti ti contatto per un test sulle tue strade e poi vediamo.
     
    A Ludo Baumeister e ginopilotino piace questo messaggio.
  11. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    E come hai avuto questa dimostrazione, di grazia? Hai confrontato i tempi ottenuti con quelli degli altri automobilisti della zona? Fate le corse clandestine? O sei arrivato a questa conclusione grazie all'osservazione di quanto vadano in quel tratto quelli che incroci?
    O te la canti e te la suoni da solo?
     
    A rich20 piace questo elemento.
  12. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Invece di deviare come al tuo solito, per una volta limitati all'oggetto del messaggio a cui rispondi. Quello che riporti è un difetto, e come ti ho già detto, il fatto che lo trovi divertente sintetizza meglio delle 160 pagine di questa discussione la tua onestà intellettuale e la tua cultura automobilistica. Poi, se vuoi girarci attorno, intortarla a tuo piacimento, girarla sottosopra, fai pure, però la realtà - stavolta oggettiva - non cambia.
     
  13. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Probabilmente una delle due non minaccia di andare nella direzione opposta a quella impostata sul volante, quando passa sui giunti autostradali :haha
     
  14. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    interessante precisazione sulle leoncine. che tipo di test?:shocked!:
     
  15. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    riferito all'annerito nb. il mio riferimento e' l'occhio. diciamo che probabilmente 1-2 m non riesco a valutarli, sopratutto dallo specchietto interno, ma quando i metri diventano almeno 4-5 si. sono i metri che guadagno dai 50m che precedono l'ingresso curva, alla fine della curva da chi sta davanti, molto piu' visibile all'occhio, stessa cosa per chi sta dietro. il gioco e' piu' facile con chi sta dietro: in media io mollo il gas circa 200m prima di entrambe le curve,in quella piu' corta e' una discesa netta, nel tornantone leggera;50m prima dell'inizio freno leggermente per mollare a inizio curva e tornare ad accelerare in curva. dicevo che e' piu' facile, perche' la massa inizia a frenare tra 200 e 100 m prima dell'ingresso curva,quindi la affrontano in entrata a velocita' molto bassa. piu' difficile con chi ho davanti, perche' ovviamente devo adattarmi ad una frenata molto anticipata, e fermarmi quando ho raggiunto una discreta distanza di sicurezza. sono capitati casi in cui le ho prese: ricordo bene un'audi tt, e qui' nulla da dire, recentemente uno spavaldo con una grande punto, che l'ho vista male per quanto era coricato sul fianco, pero' e' stato visibilmente piu' veloce. nel tornantone di 300°, non e' raro che chi vedo vicino nello specchietto nel tratto pre curva, non lo vedo piu' nei 100m di rettilineo che sta tra fine tornantone e la curva aperta successiva . quindi un guadagno abbondantemente sopra i 100m
     
  16. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    infatti l'ho definito difetto e ho cercato di spiegare la sensazione che mi provoca. e' un difetto riconosciuto, non lo nascondo e avrei potuto evitare di citarlo,in modo da evitare ulteriori commenti negativi a quest'auto :p

    ho avuto una spiegazione tecnica da 070, a cui credo, non avendo mai guidato una 207 mi fido. ma ne' 208 ne' 308 hanno mai minacciato di andare nella direzione opposta. tra l'altro mio fratello con 208 guida molto piu' sportivamente di me, anche in citta': mai gibollato nessuna auto
     
  17. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.336
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Test effettuati nella pista di 3,7 km che mi sono fatto costruire in giardino, in più sono stati installati su entrambe le macchine tutti i sensori e le trasmittenti per la telemetria.
    Ho fatto poi analizzare il tutto dai miei ingegneri ed il verdetto è quello che ti ho detto.
    Vuoi vedere tempi e grafici?
     
  18. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    oggi il destino mi ha fatto parcheggiare accanto ad una sosia della mia f20: stessi colori, stessi cerchi, stessi rivestimenti interni. messe vicino non si puo' negare che f20 abbia un'aspetto piu' sportivo: piu' bassa , 4 cm visti su un metro sono poca roba, ma sulla carrozzeria si vedono, e piu' lunga. sono solo 8 cm sulla lunghezza, ma quello che aumenta l'impatto visivo e' la lunghezza del cofano. io ricordo che , a qualcuno che definiva insensato il mio cambio solo per la ricerca estetica, avevo risposto che cercavo una linea piu' sportiva. il cruccio rimane quel lunotto: sia sul fianco che sopratutto da dietro,mi lascia perplesso, aveva bisogno di un bel lifting. comunque a parte questo aspetto e il problema per i miei, avevo scelto una bella sportiva, per come la definisco io :mrgreen:. voi che intervenite, mi sapete dire quanto e' alta la minigonna da terra precisando l'allestimento, senza assetti particolari? io ricordo di avere misurato una differenza millimetrica tra una urban e msport
     
  19. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    si, interessante. ma l'eventuale test come potrei farlo? come ho scritto io mi provo su tratti di strada che conosco a memoria, ma su un circuito mai fatto mi ci vorrebbero giri e giri per prendere confidenza
     
  20. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    A me pare che in più di un'occasione tu abbia sostenuto che la cosa ti diverta: più di così non so cosa avresti dovuto fare per nascondere un difetto. Tra l'altro, hai più volte scritto che ti aspetti sempre di dover controsterzare, quindi riconoscendo implicitamente che la macchina ti dia l'impressione di voler andare dove le pare, poi fai tu.
    Sulla spiegazione tecnica, mi pareva di avere spiegato già un bel po' di messaggi fa cosa succede al ponte torcente sui giunti, ma evidentemente ti era sfuggito o non lo avevi considerato attendibile.
     
    A rich20 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina