Ma quale auto italiana lo monterà per prima questo motore? Per ora ho letto solo che da luglio sarà montato sulla Saab 9-3...
considerando che sto 1.9 è abbastanza vecchio come concetto di base, direi che forse si sono avventurati al limite estremo... e anche solo 10 cv implicano qualche riprogettazione di sorta per mantenere una certa affidabilità, ma anche no...
Allora era meglio ke facevano adesso un 1.9biturbo da 180cv e poi un motore totalmente nuovo ovvero un 2.0biturbo da 190/195cv...avrebbe avuto + senso!!!
non saprei che dirti, l'unica cosa che sto 1.9 come concetto di base è del 1997 montato nelle 156 con 105 cv, sono 10 anni lo aggiornano, per me sono arrivati alla fine dello sviluppo con il doppio stadio da 180cv, e lo lanciano solo perchè diciamo che è la moda del momento... il motore nuovo ed interessante sarà il 2.0, ma se fa la fine dell'annunciato 1.6 multijet da 120cv che doveva basarsi sul 1.3, la vedo buia (motore annunciato per il 2006, ancora non si sà niente)
il 1.6 mjet sarà sulla 149 con due livelli di potenza ovvero 105 e 120 CV... poi Marchionne ha dichiarato che i nuovi motori da 2 litri...e tutta la famiglia nuova..quindi da 2.4 a 2.5 e 3.0mjet2 saranno appannaggio di Alfa e Lancia mentre Fiat continuerà ad usare i 1.9 ed i 2.4 nella loro massima evoluzione...almeno fin quando si potrà in modo da differenziare completamente i tre brand... altra cosa importante il 2.0 mjet verrà proposto per la prima volta sulla Delta HPE nel 2008
il 1.6 doveva essere montato nella grande punto anno scorso, questo dicevano al momento del lancio...
va che di vecchio c'è solo il monoblocco.....alberi....pistoni....bielle....testa completa non han più nulla a che vedere con il vecchio motore
1.9 JTD Twin Stage 180 CV, MA PER LE ITALIANE 190 Il 1.9 JTD Twin Stage Turbo sarà disponibile in due versioni: 180 CV e 190 CV, sempre a 4000 giri/min ed entrambe con una coppia di 400 Nm a 2000 giri/min. I nuovi motori, progettati a Torino, sono prodotti da Fiat Powertrain (FPT) nello stabilimento di Pratola Serra, in provincia di Avellino. Questi propulsori saranno venduti anche a clienti esterni: si inizierà da luglio con la Saab, seguita poi dalla Cadillac. Da notare come ai clienti non appartenenti al gruppo Fiat sarà venduta esclusivamente la versione 180 CV, mentre alle marche italiane saranno riservate le versioni da 190 CV (già omologata Euro 5) e le ulteriori evoluzioni, che potrebbero arrivare a 210 CV. Tra le prime italiane a utilizzare il 190 CV ci sarà la Lancia "HPE", attesa nel giugno 2008. Rispetto al "1900" JTD 150 CV, che resta in produzione, la coppia ai bassi regimi è stata incrementata del 50%, con 300 Nm disponibili già a partire da 1250 giri/min attraverso l'introduzione di un'avanzata tecnologia di sovralimentazione, come il turbocompressore twin-stage. La tecnologia "Twin Stage Turbo" (TST) consente di superare gli abituali limiti che gli ingegneri devono affrontare quando definiscono la dimensione del turbocompressore, il che normalmente significa avere un compromesso fra la potenza e la coppia a bassi regimi. Con il TST è possibile avere un turbocompressore più piccolo che funziona ai bassi regimi per ottimizzare la coppia e la risposta del veicolo alle basse velocità. Questo turbo più piccolo viene bypassato quando la richiesta di potenza aumenta e inizia a funzionare il secondo turbocompressore, di dimensioni maggiori. da: http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=94728
300 NM a 1250giri...troppo basso per i miei gusti il limite dei 300nm,sono già a trazione anteriore,io nel traffico la uso a quel regime,è cmq da provare questo motore.
il concetto di base è del 1997, lo puoi aggiornare quanto vuoi, ma rimane un concetto di 10 anni fa, i margini di miglioramento oramai sono molto risicati...
Ma se il motore va bene che problema c'e' ? Comunque credo che lo lanceranno prima del giugno 2008, magari cominciano a venderlo fra 2 3 mesi ,altrimenti che senso avrebbe fornirlo alla saab subito.... Credo che faranno una 159 TI con il 190 cv 1.9, con la trazione integrale diventa gestibilissimo.
Certo ke un 1.9biturbo da 190cv, nn è detto ke nn vada come il 2.4 considerando ke il 5cilindri è bello pesantino....
per me non ci sarà mai problema, visto che non credo prenderò mai un auto del gruppo fiat si fa per scrivere e basta, un forum serve appunto a scrivere no? :wink:
ehhhhhhhh?????? ma ti rendi conto che se cambi la testa stravolgi il motore? i primi JTD erano 8v.....e unijet.....poi son diventati 16v e multijet a tre fasi di inizione per ciclo....ed ora 5 con in attesa delle 7 per ciclo e tu lo chiami sempre lo stesso? ma ti rendi conto che lavoro devi fare sulla testa per ottimizzare tutto questo? ripeto.....il monoblocco è il medesimo.....ma il monoblocco altro non è che il solo involucro dei pistoni....e non la testa