sono daccordo..il problema è che devono fare concorrenza con le altre case..sono daccordo anche sul fatto che apparte il marchio non avrà + nnt di porsche...con il motore del touareg...
Ma chi l'ha detto che Porsche debba fare concorrenza a VW e Lexus? Se puntano sui numeri perdono l'esclusività :wink:
si, ma i soldi per comprarla con cosa li hanno fatti? con i cayenne/boxster/cayman o con i carrera? :wink:
le vendite sono, a torto o ragione, x fortuna o meno, li "scopo" di una ditta che vende prodotti..la porsche di sostanza magari ci sarà sempre, affiancata a questi barilotti. magari lungimirante lo son stati, visto che son stati tra i "pionieri" dei missili di lusso trattorati
In teoria lo scopo sarebbe un altro, gli utili, che non sempre coincidono con le vendite. In questo caso si, ma vediamo per quanto.
ne son curioso quanto te, alex. anche perchè l'andamento del mercato dovrebbero "capirlo" meglo di noi..:wink:
Ma è semplice il meccanismo: hanno fatto il Cayenne V8, staus simbol inarrivabile. Adesso, dopo il 3.2 V6, fanno anche il TD, accessibile a tutti quelli che compravano il Touareg, a cui non sembra vero di avere quello che gli sembrava uno status symbol. Poi faranno la compatta grande quanto una Golf, che venderanno cara e tutti la compreranno perchè non gli sembrerà vero di avere una Porsche (infatti non la avranno, ma questo è un altro discorso), e farò utili megagalattici. Nel frattempo, però, il marchio non sarà più così appetibile da chi cercava l'esclusività,e saranno costretti a riposizionarlo sempre più in basso per mantenere gli utili. La storia del marketing è pieno di casi come questi (Timberland, un esempio a caso). Condivido molto di più la scelta di Ferrari di rimanere esclusiva e non puntare alla massa :wink:
Comprano VW perché la comunità europea ha voluto si rimuovessero i diritti di veto che aveva il land della bassa Sassonia nel consiglio dell'azienda, esponendola di fatto a una scalata...e Porsche (per tanti motivi, storici, tecnici e di mercato) non poteva permetterselo...quindi Piech ha pensato bene di blindare tutto dentro Porsche visto che aveva i soldi per farlo.
Non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi più di tanto... Porsche è esclusiva solo sulle >= 911, il resto è sempre stato fatto per la "massa": vedi ad esempio la 924 (progetto Audi scartato) e appunto la Cayenne (un Touareg vestito a festa)
Però è anche vero che le vendite qui in italia del nuovo cayenne sono andate sotto le loro aspettative..quindi questo può essere un modo per vendere di +...