Motore diesel e prezzo contenuto: eppure stiamo parlando di una Porsche. Anzi, a voler puntualizzare, di una Cayenne: perché le vere auto del cavallino tedesco sono altre. Eppure, incurante della fama e del proprio passato, il costruttore di Zuffenhausen ha individuato nel prossimo salone di Ginevra (marzo 2009) l’occasione in cui svelare la sua prima proposta con motore a gasolio. ... Il 3.0 da 240 cavalli di provenienza Audi, del resto, non ha alcuna fretta nell’essere calato nel voluminoso cofano motore della Cayenne, proposta ad un prezzo (ipotizzato) di circa 55.000 Euro, allineato con la V6 3.6 benzina. Autoblog Mamma che tristezza vedere marchi nobili svenduti così in nome del marketing e delle vendite. Cosa avrà di Porsche questo Touareg con motore TDI da 240cv, costruito in Ungheria?
ho sentito ieri in tv che non uscirà il disel, ma due nuove ibride........ma secondo me è tutto da prndere con le molle, si era anche parlato del motore 6000 disel che monteranno sul q7 ma su ogni giornale o trasmissinone tv dicono tutto e il contrario di tutto........ secondo me la porsche non si snaturerà ulteriormente con un motore disel.....
..le dure leggi del mercato! del resto ho letto anche che stanno studiando un modello grande quanto una golf, mi auguro almeno che mettano mano sul motore per renderlo meno "ordinario"...
non ha senso IMHO col gasolio al prezzo della benzina non ha senso un cayenne che pesa 2 tonnellate con un motore da 240cv che le busca anche da una 1er 120d.....che razza di porsche è ha senso solo per porsche (forse) perchè la gran parte degli ottusi clienti che la compreranno crederanno di risparmiare superpagando un cayenne diesel, il cui costo non riusciranno nemmeno lontanamente ad ammortizzare a meno che non facciano 50/60.000 km all'anno tenendo l'auto per più di 5 anni (visti gli attuali prezzi dei carburanti e i consumi dei motori diesel su quei vagoni a gasolio) e si ritrovano, come dice alex giustamente, con una tourag col marchio porsche maaaahhhh.....
me lo auguro, sicuramente una versione ibrida stile lexus anzichè diesel gioverebbe all'immagine porsche..
Purtoppo caro Alex i numeri danno ragione (anzi non permettono replica) alle scelte finora fatte dal top management porscccccc:wink: Il "capoccia" di porsche tra retribuzione fissa + variabile + altri caxxi a fine anno vede il suo conto con 60 mil di euro in piu... Circa 10 volte in piu dei capoccia piu pagati delle altre case automobilistiche.... ci sarà un perche, no?:wink:
Si se contano solo le vendite e i soldi indubbiamente. Resto dell'idea che certe politiche siano poco lungimiranti, e, soprattutto, non le condivido. E' una mancanza di rispetto verso il cliente Porsche vero, che vuole anche la sostanza e non solo lo scudo sul cofano :wink:
...e soprattutto Porsche sta finendo di spremere quella immensa Cash Cow che è il cayenne per potersi permettere agevolmente di arrivare al loro obiettivo... la VolksWagen, poi vedremo
Purtroppo è così....due settimane fa sono stato alla Bosch in Germania per una visita commerciale. Ho avuto il privilegio di poter vedere cosa stanno sviluppando facendomi entrare nel loro laboratorio ricerche ecc.....motore ibrido per la Porsche Cayenne e sai cosa mi hanno detto?? Si andrà nel futuro a portare i motori da 8 cilindri a 6 cilindri e al posto due cilindri si monterà in aggiunta questo motore ibrido per far scendere in consumi urbani. Sviluppa circa 50 kw con 320 nm di coppi sufficiente da poter muovere l'auto