E' da un pò che sto impazzendo,con macchina ferma giro il quadro e sento un copioso glugluglu proveniente dal serbatoio lato guida.Premetto che ho più di 60 lt nel serbatoio,e che se provo a smontare il tubo di mandata del filtro esce gasolio a tratti,mentre la pompa di premandata (sotto al sedile guidatore)funziona benissimo o perlomeno gira. Ho fatto dei controlli su tutta la macchina e l'impianto di alimentazione è integro cioè non ci sono tubi incottiti o rovinati che possano far entrare aria. Ho deciso di smontare il galleggiante lato guida del serbatoio,cioè dove sentivo il glu glu glu non quello con la pompa ditravaso,e appena ho sollevato di 10 cm il galleggiante,il gasolio arriva a fiumi.Rimetto tutto a posto,per un po non c'è stata aria nell'impianto,ma da qualche giorno il problema mi si ripresenta. HELP:::
prova a eliminarle singolarmente. quando eliminandone una l'auto "va uguale", hai trovato cosa non va
Ho potuto constatare che la pompa di premandata pesca l'aria dal serbatoio. Ora non mi spiego come tutto ciò sia possibile... Non è che per caso ci sia nel serbatoio qualche valvola di non ritorno che potrebbe causarmi il problema?
ho lo stesso problema, è la pompa nel serbatoio che si è usurata(sia il galleggiante che la pompa), mi da dei vuoti se accelero bruscamente, anche a serbatoio a metà.
si, penso sia dovuto al fatto che la forza di gravità non è sufficiente a spingere il gasolio nel momento di sforzo massimo, e invece con serbatoio a metà; capita che faccio delle curve brusche o comunque uno stile di guida abbastanza sportivo, fa diventare il gasolio un po "frizzantino" e indi arriva un po di aria.
Chi mi spiega perchè, sollevando di pochi centimetri il galleggiante sinistro sparisce l'aria nel condotto di alimentazione?
Finalmente ho risolto il mio problema. In pratica ieri mi sono deciso a svuotare il serbatoio di gasolio alla disperata ricerca di qualche problema e dopo un pò di controlli ho scovato un BANALISSIMO O_RINGche non faceva più il suo dovere. Era diventato quadrato sui lati e non garantiva più la tenuta ermetica,quindi aspirava aria che inevitabilmente mi mandava in panne la macchina. L'o-ring in questione non si vede nel grafico,ma vi assicuro che c'è. L'ho sostituito con la spesa irrisoria di 10 centesimi di euro,ed adesso la macchina va alla grande! Menomale che non ho sostituito la pompa di linea(quella sotto al sedile guidatore),che ancora va alla grande,anche se solitamente è lei la causa di aria nel circuito di alimentazione,ma quel glu glu glu proveniente dal serbatoio mi insospettiva troppo.:wink: Sperando che questo post sia utile a qualcuno,ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a risolvere il problema. Grazie a tutti http://img691.imageshack.us/img691/2655/224r.png
Salve startgiovanni. La mia 530d e39 184cv berlina si spegne dalla 2° marcia in poi passando i 3500 giri tirando il motore. La tua auto che difetto faceva oltre a sentire aria nel circuito? Singhiozzava, si spegneva o cosa? Per capire se la mia auto ha lo stesso o-ring rotto. Le pompe le ho cambiate circa 50.000 km fà. Non penso che sono da sostituire nuovamente. Chi ha lo stesso problema, può darmi qualche dritta senza che spenda una fortuna a cambiare pezzi inutilmente? Vi ringrazio anticipatamente:):)
anchio ho lo stesso problema ,oggi ho smontato la pompa di gasolio lato pasagero e ho colegato la pompa ad una bateria12v per vedere se funziona e nn ho sentito nessun rumore,vuol dire che che la pompa sia il problema secondo me!