BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Aria condizionata che non si spegne | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Aria condizionata che non si spegne

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da lollapalooza, 20 Giugno 2021.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Si certo, ma ciò non toglie che il compressore parte comunque, la ventata "fredda" si nota sempre perchè va a raffreddare comunque l'aria, rispetto a come stava uscendo prima, a prescindere dalla posizione della rotella... Ma va beh, alla fine ci si abitua ed amen :mrgreen:
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.205
    13.371
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nella mia quando la rotella è sul rosso di ventate fredde non ne arrivano, con compressore attivo o meno, e mai si appannano i vetri.
    Purtroppo quando qualche sensore non fa il suo lavoro correttamente, ma non è rilevato come guasto, la soluzione non si trova, ho avuto una VW che ogni tanto d'estate si metteva a riscaldare o d'inverno staccava il compressore appannando subito i vetri ... fatti test estensivi diverse volte, mai trovato il problema.
    Per fortuna l'auto non è per sempre ...
     
  3. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Quindi nessuna certezza che sia il compressore, altri spiegazioni ci sono sicuramente.
    Nelle auto moderne con climatizzatore non è prevista "aria a temperatura ambiente", ci sono i finestrini per quello.
    Se arrivano ventate fredde vuol dire che la temperatura impostata è troppo bassa, e quando finalmente può mandare aria alla temperature richiesta ve la manda anche senza aver bisogno del compressore.
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Non sono un frigorista propriamente detto, ma a mia conoscenza l'unica cosa che raffredda l'aria si chiama compressore, se l'aria a parità di ventilazione esce improvvisamente a temperatura molto inferiore alla temperatura che aveva sino a quel momento (e che corrispondeva alla temperatura ambiente), o la BMW ha scoperto un modo di raffreddare l'aria senza compressore, ed allora mi interessa anche per casa, considerata la bolletta che ho ricevuto, o altrimenti è partito il compressore :biggrin:
    A volte la spiegazione più ovvia è anche quella corretta, soprattutto in questo caso, dove l'aria non si raffredda (molto) per miracolo divino :mrgreen:

    Non sono d'accordo per la temperatura ambiente tramite i finestrini, introducono molto rumore e turbolenze, oltre al mancato filtraggio dell'aria, quindi non è proprio la stessa cosa rispetto ad avere la temperatura ambiente attraverso le bocchette ;)
     
  5. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Non si tratta di essere frigoristi, si tratta di avere la certezza della propria teoria con dati oggettivi e non dire che non esistono altre spiegazioni.
    Ci possono essere anche 10-15 C di differenza tra luoghi a pochi km di distanza.
    La stessa aria a 20C dalle bocchette da una sensazione diversa se c'è il sole che scalda o no.
    Il termometro esterno dell'auto è lento a rispondere a cambi repentini, soprattutto a velocità sostenuta.
    Queste sono le prime che vengono in mente.

    Poi come ho già detto, se vi spara aria fredda è perché la temperatura che impostate è troppo bassa. Anche quando deve disappanare, l'aria viene riscaldata di nuovo prima di entrare in abitacolo.
     
    A rsturial piace questo elemento.
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    In realtà, non posso sapere nei casi altrui (anche se statisticamente se molte persone si lamentano della stessa "caratteristica" sulla medesima auto, in tutto il mondo, e mai con nessuna altra auto, può essere che solo con la F3x nessuno capisce più quando parte il compressore e per capirlo senza la diagnosi?), ma nel mio caso, penso di capire molto bene quando parte il compressore, non ho la patente da un mese, e se nei milioni di km fatti questa è la prima volta che l'aria esce a sbalzi di temperatura, può essere che i 15° di differenza in 100 metri sulla stessa strada allo stesso orario abbiano aspettato la mia F36 per manifestarsi? :mrgreen:

    Stessa velocità dell'auto, magari in città, stessa velocità della ventola, stesso tratto di strada, l'aria esce "tiepida" da molto tempo (temperatura ambiente costante), ed improvvisamente esce "fredda" con conseguente rumore di "gas compresso" (un orecchio allenato sente l'attacco del compressore), e passando la mano davanti alla bocchetta l'aria è proprio fredda, non penso sia per il sole che si è nascosto dietro la nuvola o per 15° di differenza in 100 metri nella stessa strada :biggrin:
    Il miscelatore è un correttivo sicuramente opportuno, ma qui non si discute sul freddo, ma sulla partenza "indesiderata" del compressore.

    Temperatura troppo bassa? Se spengo A/C non dovrebbe raffreddare l'aria, in nessun caso, quindi il fatto che si prenda la libertà di raffreddare l'aria è un qualcosa che non è stata chiesta (e negata dal manuale dell'auto, mica lo dico io), altrimenti perchè mettere il pulsante A/C se poi fa comunque come vuole lui? ;)

    Rimango convinto di qualche logica a me sconosciuta (o qualche sensore impazzito), ma sinceramente al momento neanche ci perdo il sonno per conoscere la sua logica di funzionamento, ho imparato a conviverci serenamente, tampono con la rotella miscelatore, e va bene così ;)

    Paradossalmente, meglio tenere A/C sempre ON, perchè almeno la temperatura è stabile, mentre se A/C è spento, accende e spegne il compressore ad intermittenza, e l'aria passa da "caldo umido" a "freddo secco" ogni 1-2 minuti, decisamente fuori luogo (e non è certo colpa della diversa temperatura nella stessa strada in periferia a 100 metri di distanza, in città)... Quindi ripeto, ho imparato a conviverci, A/C sempre acceso e miscelatore al centro :biggrin:
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.567
    21.786
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    e massimo comfort. 22 estate inverno, clima sempre acceso sulla prima intensità di ventilazione, al massimo sulla seconda/terza quando fa molto caldo
     
    A Ale91 piace questo elemento.
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    A proposito, ho notato che benchè la velocità ventola sia automatica, è possibile gestire la velocità, ma da prove che ho fatto pare che tale indicatore influisca semplicemente sulla velocità media della ventola, che rimane automatica, ossia "gestisci tu ma tieniti basso"... Ho capito bene?
    Invece sulla E9x ed altre, se toccavo la regolazione ventola, di fatto disattivavo la velocità automatica ed il clima seguiva la velocità da me impostata in manuale
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.567
    21.786
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    in automatico la "ventola" gestisce l'intensità della ventilazione, in automatico, non la velocità di ventilazione, se sali in macchina a 35 gradi e temp impostata a 22, sulla prima tacca andrà molto più forte e calerà via via che la temperatura interna si stabilizza su quella impostata.
     
    A Tennic piace questo elemento.
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Però le tacche mostrate sono sempre costanti, giusto? Invece su E90 le tacche mostravano direttamente la velocità ventola, quindi aumentavano e diminuivano in base a quanto veloce andava la ventola.
    Quindi invece, fa così solo in manuale, mentre in AUTO metto es. terza tacca, e rimane li dipinta, anche se la ventola accelera e rallenta
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.205
    13.371
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Si, in auto si regola l'intensità media di ventilazione che rimane comunque gestita automaticamente.
    L'intensità scelta e visualizzata è fissa.
     
    A THOMAS73 e Tennic piace questo messaggio.
  12. Ale91

    Ale91 Secondo Pilota

    880
    275
    19 Aprile 2012
    Reputazione:
    156.290.480
    BMW 420d Coupé M-Sport
    22.5 grazie :mrgreen:
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  13. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Basta cercare su google e si trovano lamentele per l'aria condizionata su qualsiasi auto, direi che la statistica non è a sfavore delle F3x.

    Quindi la certezza è solo un rumore che potrebbe essere qualsiasi altra cosa...

    Fai una bella prova, metti l'aria fissa a 5-10 gradi più della massima giornaliera e con un termometro da cucina nella ventola controlli le variazioni di temperatura.

    Era a te che dava fastidio l'aria secca condizionata giusto?
    Metti sempre in eco-pro e compressore attivo che viene tolta molta meno umidità.
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Lementele su aria condizionata che si attiva da sola mentre è spenta? Sarò poco informato io, ma non ho mai sentito questa evenienza su nessuna auto, prima della F3x

    Su dai, il rumore che fa all'attivazione volontaria dell'A/C (mediante pressione dell'apposito pulsante o di Full AUTO) lo fa anche quando magicamente, con A/C spento, dopo tanta aria "calda", esce una ventata di aria ghiacciata, e potrebbe essere qualsiasi cosa? Un qualcosa che fa lo stesso rumore di quando attivo manualmente l'aria condizionata ed anche la stessa identica aria fredda :lol: (se le regolazioni varie non sono regolate su "caldo")
    Ok, alzare la temperatura, ma il punto è sempre lo stesso, posso anche mettere 1°, ma se AC è spento, deve stare spento a prescindere dalla temperatura, punto, allora a che serve un pulsante per accendere e spegnere il compressore, se alla fine fa come gli pare? :biggrin:
    (ovviamente si disquisisce su questa caratteristica, come proprio nei forum, non ne faccio certamente una questione di vita o di morte, infatti dopo averne parlato settimane fa, come scambio di pareri, non avevo più scritto nulla ;))

    Si, talvolta si, ho risolto infatti con temperatura più alta e miscelatore sul caldo (evito le ventate ghiacciate, che arrivano ad intermittenza nonostante A/C Off) e con Eco Pro quando trasporto per "lunghi" viaggi una persona che tollera poco l'aria condizionata in quanto sensibilmente più secca della normale aria... Infatti, per quanto reputo bizzarro il sistema, me lo faccio piacere, anche perchè non si può fare niente, e vivo tranquillo :lol:
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me è qualche sensore che non funziona perfettamente.
     
  16. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.109
    620
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    216.089.686
    M4 Comp.
    e stato provato un flash firmware del clima in concessionaria?
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Potrebbe essere, ma statisticamente, è possibile che girando per i forum di tutto il mondo, ci siano moltissime osservazioni su questo argomento? Hanno tutti qualche sensore malfunzionante? Non sono ironico, è una semplice considerazione statistica, può essere pure che ci sia un sensore propenso a rompersi "subito" :-k
    Ovviamente parlo di osservazioni, perchè molti giustamente dicono "a me non da fastidio perchè comunque sto sempre su AUTO", ma parimenti riconoscono che si attiva anche quando dovrebbe essere spento, il fatto che non costituisca un problema non impedisce il riconoscere che comunque l'evento si verifica :biggrin:

    Proverò a parlarne al conce la prima volta che ci passerò.
    Farò presente che, contrariamente a quanto riportato sul manuale, il compressore si attiva anche quando non dovrebbe, e richiedo un aggiornamento del firmware della centralina, magari è un bug (accettato dagli utenti, anche da me che dopo i primi giorni ho imparato a conviverci, ma non per questo "normale") poi corretto con un aggiornamento, tentare non costa niente :biggrin:


    Comunque, ho collegato la diagnosi e "stranamente" mi conferma quanto da me percepito, che il compressore si attacca e stacca comunque, ogni tanto, con tutto su manuale, AC spento ed Auto spento :mrgreen:

    Le voci sono "A/C Compressor Relay: Status", "Air Conditioning Compressor" e "Compressor Clutch", e quando arriva la ventata a temperatura diversa dalla solita, le voci diventano rispettivamente "On", "Switched on" e "Compressor Clutch Close".
    La prima è nella DDE, le altre due nella centralina clima.
    Se si aumenta la temperatura regolandola uguale o anche 1° superiore a quella ambiente, e si regola la rotella tutto sul rosso, comunque il compressore parte ogni tanto, e si rileva chiaramente perchè l'aria esce "diversa" dalle bocchette (prima "calda", poi un pochino meno calda, poi di nuovo "calda" come prima), ogni individuo percepisce perfettamente la variazione delle caratteristiche dell'aria.

    Ovviamente, ripeto, il tutto solo ai fini "diagnostici e di studio" (per quanto mi riguarda), a tempo perso ho sempre cercato di capire la tecnica dietro le cose, se si ragionasse col "boh, va bene così" un forum tecnico non avrebbe neanche senso di esistere :lol:
     
  18. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.109
    620
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    216.089.686
    M4 Comp.
    hai ista quindi?

    che versione hai dell'auto? potresti farlo anche da solo l'aggiornamento (tutta l'auto) e ti consiglio una bella ricarica della batteria prima di iniziare perchè ci sono picchi di assorbimento anche di 70amp

    oppure procurati esys che aggiorni solo la ecu del clima.
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    No, non ho installato Insta, parlo di diagnosi con strumenti di terze parti, via OBD (es Carly o Foxwell).

    Ho un alimentatore opportuno (Telwin, da 50A) per queste operazioni (diagnosi, codifiche, etc), ma l'auto è in garanzia e farò fare tutto al conce, altrimenti in caso di problemi mi giocherei centralina e garanzia in un colpo solo :lol:

    E ne approfitto anche per segnalare un rumore romboso (tipo 3 cilindri) a motore caldo con basse coppie richieste (catena? convertitore di coppia? Puleggia servizi? o altro?), che diventa compatto di netto (quindi diventa un rumore "normale") se si richiede leggermente più coppia, quindi "trattoroso" sino ai 140Nm (indicati dal iDrive) e compatto appena la lancetta supera quel valore, e solo a caldo ](*,)

    Farò un ingresso e due servizi :mrgreen:
     
  20. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.922
    1.317
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    Modello?
     

Condividi questa Pagina