Aria calda indesiderata

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da puccino02, 21 Agosto 2005.

  1. passo

    passo Aspirante Pilota

    43
    0
    7 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    330D e93 cabrio Automatica
    Il problema dell'aria calda si verifica con clima acceso e pompa del condizionatore spenta o accesa?

    Massimo
     
  2. mava70

    mava70 Kartista

    67
    0
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    bmw320i
    la rotelline è geniale, se tu vuoi 21 gradi ma non vuoi ibernare, modello bufera artica, come sali sulla macchina te lo regoli ad una temperatura più alta, ci mette di più a rinfrescare ma non pigli un'accidente con la bufera sulla pancia.

    Trovo invece demente che premi il bottone dello sbrinatore e mette tutto a palla creando vortici polari. Io sulla mia astra disabilitavo tutte le bocchette a parte
    quelle sotto il cristallo anteriore di modo che faceva fresco senza avere aria addosso (posizione sbrinamento)

    Col bmw non riesco e in un modo o nell'altro mi butta la bora addosso.

    qualche suggerimento per l'ultimo problema?

    Marco
     
  3. BOSTON

    BOSTON Collaudatore

    349
    7
    17 Agosto 2006
    Reputazione:
    363
    320CD
    Scusa Marco, se non ho capito male quando azioni lo sbrinatore continua ad uscire aria tendenzialmente fredda dalle feritoie sotto il parabrezza? Io non ho sperimentato molto ma mi sembra che azionando lo sbrinatore l'aria che esce dalle feritoie e fluisce sul cristallo sia più calda di quella che esce dalle altre bocchette rivolte verso l'abitacolo.
    Esempio pratico per spegarmi meglio: salgo in auto parcheggiata per ore al sole e accendo l'impianto automatco che lavora al massimo per abbassare la tempratura interna. Se in questo frangente commuto in sbrinatore, l'aria che va sul vetro mi sembra più temperata rispetto a quella gelida che usciva dalle bocchette fino a un momento prima.
    Probabilmente è deumidificata, ma siamo sicuri che è anche fredda ?:-k :-k :-k
     
  4. mava70

    mava70 Kartista

    67
    0
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    bmw320i
    Ciao,

    onestamente non saprei, ce l'ho solo da qualche mese la bmw, so solo che se pigio quell'affare parte il turbo mega vortice che spengo 2 millisecondi dopo.

    Sulla opel astra posso mettere in sbrinamento alla temperatura che mi pare
    e piace, e questo è molto comodo per non avere vortici in faccia.

    Sul bmw non ci sono riuscito, c'e' sempre aria fastidiosa che ti viene addosso

    Marco
     
  5. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    se ti dà noia il tastino fai alla vecchia maniera:

    - ventola a tutta

    - aria solo dalle bocchette parabrezza (apposito pulsante)
     
  6. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Esatto, è comodissima!

    tra l'altro notavo che l'E34 ha tutte le ghiere delle bocchette illuminate, quanto ho smadonnato la prima sera con l'E46 che ha tutto buio!!!!! ](*,) ](*,)

    Troppo meglio se i "leddini" della plafoniera puntassero sulle bocchette invece che sulla zona cambio.... :rolleyes:

    ci sono rimasto veramente così :-s
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    da me, che comunque ho una E39, se premo quello per lo sbrinaotre parabrezza, in automatico mette il massimo della ventola sulle bocchete della plancia e dalle altre non esce nulla..
     

Condividi questa Pagina