aprire motore 525tds

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da bmwexmb, 13 Dicembre 2009.

  1. bmwexmb

    bmwexmb Kartista

    248
    0
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d 2005
    scusate ancora se approffitto della vostra esperienza, per chiedervi alcuni suggerimenti.
    successivamente all'acquisto dell'auto il meccanico di fiducia mi ha pulito la valvola egr , mi ha sostiuito un tubo del turbocompressore usurato, ed ho recuperato nuova brillantezza al motore, leggo in un vecchio post che sarebbe opportuno cambiare anche il filtro vapori olio motore, ci sono altre operazioni di pulizia/manutenzione che aprono i polmoni del motore? che so ricordo un vecchi post che si riferiva alla pulizia intercooler...ricordo bene?? e nel caso come si procede?
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La Tds non ha il filtro del riciclo dei vapori di olio.
    Se l'intercooler è sporco di residui vaporosi di olio dovresti vederlo dal tubo di innesto che affonda nel vano motore lato ruota sx (vedendo il motore di fronte).
    Per toglierlo è necessario togliere il paraurti.

    Per il resto, per brillantezza intendo, controlla i filtri (aria e gasolio sono fondamentali così come quello dell'olio), controlla da un elettrauto i valori del debimetro.
    Se nonostante aver cambiato i filtri ti fuma molto allo scarico fagli fare una pulizia sugli iniettori (da un pompista e/o da un bosch Car Service, che sono gli unici a saperci metter mano con gli strumenti adatti)

    Controlla anche se non si sia "usurato" il sensore di sovralimentazione del turbocompressore (zona filtro gasolio c'è un tubicino di mandata che il pompista individua subito)
     
  3. Mnc530d

    Mnc530d Secondo Pilota

    915
    15
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    19.973
    RS4 B5 - VW Touran 2.0 TDI
    anche su 530d 184cv:-k
     
  4. bmwexmb

    bmwexmb Kartista

    248
    0
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d 2005
    grazie per i consigli beck provvederò alle verifiche, in effetti la macchina dietro è piena di residui di scarico, il meccanico dice che è un tipo di auto che fuma per natura, io guardando dallo specchio di giorno non mi accorgo ma di notte illuminata dai fari delle altre auto se faccio delle accelerazioni tipo in terza tirando le marce vedo la fumata...
     
  5. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Credo sia solo fuliggine quella che vedi,tranqui!:wink:
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    una cosa è una fuligine quando sei a pieno carico e non gli dai il "tempo" materiale di bruciare il gasolio al propulsore.
    Ma se ad esempio acceleri - anche da fermo - a gas costante, nei momenti in cui la turbina è in piena pressione (2000-3500 rpm) non dovrebbe far fumo.

    Fuma molto poco la tds se è efficiente.
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    sisi esiste anche sul C-R, solo che se non vado errato è posizionato nella parte retrostante del propulsore (zona alta comunque) ci dovrebbe esser un reportage.

    Inoltre sulla Cr 184 c'è un turbocompressore con attuazione tramite valvola Pierburg.
    Anche quella c'è da controllare.
     
  8. Mnc530d

    Mnc530d Secondo Pilota

    915
    15
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    19.973
    RS4 B5 - VW Touran 2.0 TDI
    sono lavori che posso fare da solo o meglio non metterci mani
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    bhe a smontarlo lo smonti il sensore acnche da solo...però devi prima assicurarti che sia funzionante o meno
     

Condividi questa Pagina