approntamento vettura Si, anche 4rotelle riporta i listini. Il delta puoi farlo anche da lì se preferisci la grafica. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi se io prendo una TurboS mi dai tu la differenza che manca? (io ci metto il costo di una boxster base + 50k eur e mi preoccupo dei tagliandi)
dai, quello che cercava di dire Zetone era chiaro: che l'A1 è un'utilitaria e la R8 è una supercar mentre in porsche il livello minimo da cui si parte è già comunque da top car!!!
Partendo dalla premessa di Zetone che il costo della manodopera per lui ha un senso che sia diversa a seconda di parametri come il costo di acquisto e relativo delta tra i modelli in gamma, ha poi fatto l'esempio del modello base in casa Audi e del top di gamma (costi di acquisto del nuovo al netto di sconti e promozioni). Poi ha preso Porsche come esempio per dimostrare la sua affermazione. Posto che trovo quantomeno discutibile il costo di acquisto ed il delta tra modelli per verificare la bonta' del costo orario, tra il modello base in casa porsche -non considero furgonati e berlinoni- (boxster liscia coupe) e il top di gamma a livello di prezzo (la 911 cabrio turbo S) passa la stessa cifra. La differenza a mio parere e' che in un caso ti ciulano facendoti credere di aver utilizzato un parametro socialmente accettbaile, nell'altro ti ciulano ma senza inventarsi mezze giustificazioni.
Sulla cayenne base il motore era il 6 cilindri della golf r32, montato anche sulle A3 ed A4, sarei curioso di sapere con lo stesso motore identico i costi di tagliandi e manodopera. In questo caso si parla della stessa concessionaria che fa interventi sullo stesso motore su modelli diversi. La politica del gruppo obbliga ad avere una esposizione separata per ogni marchio anche nella stessa conce, ma l'officina resta la stessa. Lo stesso meccanico che cambia olio alla r32 lo farebbe anche sulle altre, quindi sarebbe ridicolo far pagare a un cliente la manodopera quasi il doppio per lo stesso identico intervento.
Non per fare il difensore del diavolo, ma nel suo primo post, Zetone, non ha tirato in ballo il prezzo di acquisto per fare il paragone (vedi sotto il quote)
Come puoi vedere anche tu il delta prezzo all'interno della gamma non e' un criterio per avere tariffe differenziate. Detto cio' me ne frega meno di zero, sinceramente. Continuo ad andare dove ritengo ci sia competenza. E la cosa e' assolutamente svincolata dal costo orario. Vedi gli incapaci di Morgan Ginevra con i loro 175 CHF e gli ottimi Morgan Milano a 50/60 euro all'ora (non ricordo esattamente)
Ale, nessuno ha detto o sostenuto che il delta prezzo tra un'auto e l'altra comporta una differenza di prezzo nelle prestazioni service... te lo stai inventando te!!!
Sulle A8 ci lavorava lui e non altri perché hanno mandato lui a fare dei corsi che altri meccanici della stessa conce non hanno fatto. Eh ma se conosci qualcuno allora e' diverso perche' riusciamo ad avere delle info di prima mano! Ma quindi lui stava in officina a pettinare le bambole finche' non arriva una A8 o una R8 oppure lavorava anche lui sulle A1 se non c'era altro da fare? Provi a chiedergli quante risorse tecniche avevano queste certificazioni? In percentuale, fatto 10 il totale dei meccanici, come erano articolate le suddivisioni per odello? E nel caso ci fosse da fare un cambio olio su una A8 lo faceva esclusivamente lui o facevano svitare il tappino anche ad altri? In quel caso in fattura ti trovavi diverse voci per i costi della manodopera? E nonostante tutto lavorano male. Ma male male. E costano 25.- chf all'ora piu' di Porsche (dove invece a Zurigo mi son trovato molto bene)
approntamento vettura Ma che cosa c'è di più complicato in una A8 rispetto ad una A1??? Il motore ha più cilindrata, i freni più grossi ma se sai fare l'una fai anche l'altra
La manodopera specializzata serve per lavori di riparazione, ma per il semplice tagliando olio filtri senza regolazioni tutti san cambiare olio e filtri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">