sinceramente a me non me ne frega nulla di quanto sconto mi venga fatto, guardo solo la differenza di prezzo finale tra la concessionaria A e B Concessionaria A parte da 50.000 per poi chiudere a 40.000 Concessionaria B parte da 45.000 per poi chidere a 39.000 non mi interessa che la A mi faccia 10.000€ di sconto, mi interessa che con la B risparmio 1.000€ sul totale - - - - - aggiornamento post - - - - - ripeto, sinceramente non ricordo cosa ci fosse scritto sul preventivo, ho scelto quella concessionaria perchè, a parità di auto, mi faceva pagare oltre 5.000€ in meno rispetto alle altre
bhe, ma basta chiedere....vai li e chiedi come mai in un preventivo c'era un valore e nell'altro di più... Magari prima non fornivano quel pacchetto con l'auto ma hanno iniziato a fornirlo solo recentemente...
Tanto per essere precisi, a San Donato il kit preconsegna l'avevano messo a 263 euro. Mentre a Brescia, dove ho chiuso il contratto l'hanno messo a 593 euro. Inutile dire che il prezzo netto notevolmente più basso è stato quello di Brescia. Mi sono trovato malissimo da Rivoltella ad Arcene (BG) Mentre a Crema da Autotorino mi hanno fatto abbastanza ridere per la trattativa da cialtroni che hanno fatto. Son partiti con prezzi alti per scendere man nano che capivano che non gli avrei mai firmato il contratto se non alle mie condizioni. Trattativa in Audi, a dir poco gelida. Trattativa in Mercedes abbastanza asettica.
io sono abituato ad un settore che diverso dal quello del consumer, sono più portato ai flow customer (che se non ti coltivi per bene li perdi e tanti saluti), e secondo la mia esperienza trovo che andar giù con sconti del 20/30 e passa % sia controproducente per un discorso a lungo termine in quanto il cliente si sente preso per il culo, sembra che lo vuoi ciulare (del tipo, se non insistevo per lo sconto mi fregava migliaia di €).... meglio partire quasi dall'ultimo prezzo, poi al massimo scendi del 3 o 4% o tratti sui termini di pagamento. spesso i clienti dicono "ma cavolo, la tua concorrenza mi ha fatto il 15% di sconto rispetto all'anno scorso, perchè te non mi abbassi nulla??" ma basta fargli capire che per tutto quel tempo la concorrenza l'ha ciulato del 15%, poteva farglieli pagare molto meno ma non l'ha fatto. Questo discorso viene capito e molto apprezzato!!! ovviamente il discorso cambia quando c'è di mezzo un ufficio acquisti di società molto gradi pagato in base alla percentuale di sconti che riesce ad ottenere, li gli sconti a doppie cifre sono d'obbligo e ovviamente i prezzi iniziali sono molto gonfiati, ma lo sanno benissimo anche loro!!! io odio tantissimo le concessionarie che ti dicono, vai fuori, fatti un giro degli altri concessionari, poi torna e vedo di abbassarti il miglior prezzo che trovi, li fucilerei in piazza... Tu mi fai il tuo miglior prezzo ORA, poi sono io a scegliere tra tutti quello che sarà il più basso o che mi va meglio!!!
Io per deformazione professionale, sono abituato a fare lunghe trattative e creare "tensione" al venditore. Non mi stupisce più nulla. Prezzi e sconti che c'erano nel 2008, in confronto ai prezzi e sconti ottenuti dopo il 2009 sono assurdi. C'è fame e sete. I fatturati si sono dimezzati. Tante aziende hanno chiuso. Chi é rimasto in piedi, pur di vendere, vende a margini risicati. Conosco poco il mondo dei concessionari, ma le leggi di mercato valgono per tutti.
approntamento vettura Dipende da chi è il venditore e da chi è la società a cui appartiene... I venditori degli autosaloni non li considero nemmeno dei commerciali, sono più simili ai venditori porta a porta. Mai e dico mai ho venduto nulla sul prezzo... Io so di aver bisogno dei miei clienti, ma so anche che i miei clienti hanno bisogno di me, ed è per questo che non ne siamo succubi ma più che altro "collaboratori".
approntamento vettura Ma te glie l'hai detto che i due preventivi arrivano dalla stessa concessionaria??? Veramente serietà zero...davvero bella vita che fanno i venditori di auto, mi comportassi io così coi miei clienti non avrei più un lavoro!!
Una volta questa voce non esisteva e rientrava nel prezzo di acquisto, ma una volta avevan piu' margine, ora con la crisi han dovuto abbassare la cresta e fare sconti piu' alti anche su marchi premium, dovendo recuperare altrove i costi. La macchina arriva da preparare, con le protezioni da levare dalla carrozzeria, i rialzi degli ammortizzatori da levare (li mettono per tenerla alta e non far toccare nelle operazioni di carico/scarico), controlli livelli, lavaggio vettura, ora fatto spesso a mano "a secco", perche' il lavaggio interno comporta di dover avere un sistema di depurazione che costa mantenere con costo bolletta acqua. Una persona impiega una giornata a preparare la macchina e quindi si capisce il costo alto di preparazione.
- quella cifra ripeto, non comprende solo la manodopera ma anche degli articoli che ti danno con l'auto - il costo orario non dipende dal tipo di attività svolta.
Parlo con cognizione, ho fatto delle concessionarie e parlato quindi con i proprietari, non come cliente, ma alla pari /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Chi ha un lavaggio interno ha costi alti per la depurazione dei liquidi del lavaggio, chi usa il sistema "a secco" ha tempi di preparazione piu' lunghi. La manodopera costa, i prodotti pure. Una persona non impiega meno di mezza giornata a preparare la macchina solo per la pulizia, poi c'e' il resto. Come detto, con gli sconti di adesso piu' alti e ricavi piu' bassi, questi costi non rientrano nel guadagno, quindi devono esporli, mentre prima eran compresi e non menzionati. Se una persona impiega una giornata tra tutto a preparare la macchina minimo devon calcolare 30euro l'ora x 8, quindi 240euro. Inoltre mettici i prodotti, stracci, corrente per l'aspiratore interni, smaltimento spazzatura e ovviamente non si lavora gratis ma ogni operazione ha un ricarico. Avendo una attivita' i calcoli li so fare anche io, pur non essendo un concessionario, quindi immagino i possibili costi. Sicuramente non meno di 500euro, poi ci sara' chi lo fa meglio, chi lo fa peggio, chi ti da' degli omaggi, chi no, chi ci lucra meno o di piu'.
quindi come mai i marchi generalisti non chiedono spese di approntamento vettura o, quando lo fanno, al massimo siamo sui 300€? ti consegnano la vettura sporca? con le pellicole e i tamponi? oppure forse ci son 3 extracomunitari sottopagati e in nero a pulirle? magari usano prodotti non specifici? o forse vendono rimettendoci? e poi.....come mai per la stessa vettura (esempio BMW su serie1) due diverse concessionarie (se non la stessa a volte) ti impongono spese di approntamento completamente diverse che possono variare da 500€ a oltre 1.000€ (il 100% in più)? non è che forse, per mascherare uno sconto a doppia cifra, ti inchiappettano felicemente cosicchè tu possa vantarti di uno sconto in doppia cifra? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
secondo me, ripeto, la differenza è negli articoli che ti danno... alcune concessionarie decidono di darti il un kit di articoli e ti fanno pagare TOT, altre di approntano solo l'auto senza darti nulla e ti fanno pagare meno altre marche considerano tale costo come un phi nel costo della vendita e non te lo fanno vedere scorporato
Grosso modo la penso anch'io così. Preferisco però la trasparenza. Se devo pagare qualcosa preferisco sapere cosa sto pagando. Evidentemente non deve essere trasparente...