Il mio 320CI ha la potenza massima a 6100 RPM. Ipotesi: se con la prima cambiassi marcia a 5500 giri, il motore si troverebbe in 2a a 4200 giri ( ipotizziamo ). Se invece cambiassi la 1a a 6200, mi ritroverei la 2a a 5000 giri, quindi sarei più vicino alla soglia di potenza massima, quindi avrei più accelerazione?
complimenti. se non è un copia -incolla (e non lo credo) , meriti un plauso anche solo per l'impegno che richiede una spiegazione ben fatta. mi ricorda quando studiavo questi argomenti da ragazzo.. mi ha colpito la chiarezza di una frase, che sui libri di scuola mancava: ........Ovviamente se si ottimizza il motore per un dato regime a regimi inferiori o superiori , se non si varia nessuno dei parametri suddetti , la potenza diminuirà nettamente in quanto le onde arriveranno al cilindro o troppo presto o troppo tardi , mandando a troie il rendimento volumetrico.---- reppa...
Correggetemi se sbaglio, ma addirittura (o soprattutto) nei motori a 2 tempi, (vedi anche il banalissimo CIAO) le onde di scarico e le depressioni "naturali" indotte dallo scarico, sono utili (e se non ricordo male necessarie) al corretto funzionamento del motore