Apple-Samsung, condannati i coreani "Brevetti violati per un miliardo di dollari"

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Mauretto, 25 Agosto 2012.

  1. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    stai parlando già di utente quasi professionista uno che sa installarsi quelle cose e le usa....ripeto...l'utente medio sa solo accendere il pc....andare su internet...facebook....e youtube...

    vabbè...qualche smanettone anche YOUPORN o TUBE8 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ahahahhahahaha
     
  2. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Apple-Samsung, condannati i coreani "Brevetti violati per un miliardo di dollari"

    Ahahah cmq io ho avuto tanti pc, sia fissi sia portatile..i fissi anche assemblati, ma dei computer che vanno bene come i Mac non li ho mai trovati.. Certo dopo sono un sistema "chiuso" come l'iPhone quindi alcune cose da hacker non le puoi fare ma per le esigenze mie sono il top..
     
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io invece intendo che per comparare le prestazioni delle macchine, queste, devono appartenere alla stessa classe di costo, qualunque pc che costi come un prodotto apple offre SEMPRE prestazioni superiori, sia esso assemblato o meno..
     
  4. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Se tu comperi un mac che costa 2000€ e lo paragoni ad un pc che ne osta 750€ che senso ha?

    Prova a paragonarlo ad una maccina che abbia lo stesso impegno economico, e poi me lo dici se rallenta..
     
  5. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Lo possiamo anche fare....ma poi paragoniamo anche nel momento di vendere un pc ed un mac acquistato allo stesso prezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Guarda...

    Compera un portatile lenovo da 2500€ e lo rivendi dopo un annetto a 2000..

    E un lenovo da 2500€ in fatto di prestazioni, non si può paragonare a nulla che produca apple..

    Sai qual'è il problema reale?

    Che la maggior parte della gente va al mediaword, compera un portatile da 650€ e lo paragona ad un portatile apple che ne costa 2000, fate le comparazioni a parità di prezzo, che ne so, provate a guardare un alienware, un lenovo ecc, ecc.. che sono della stessa classe di costo e poi me lo dite..

    Un alienware di 2 anni fa da 2000€ usato non lo pagni meno di 1500, ma ha onboard un hardware che neppure un apple attuale può vantare, ma è un discoro trito e ritrito e quindi è meglio chiuderlo qui..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2012
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Alienware....parliamo di uno assemblato che e' gia' un discorso a se!

    Prodotto forte per il gaming!

    Alienware, ne abbiamo uno di un certo costo, e sinceramente l'unica cosa che mi ha colpito e' la prestazione scheda grafica e null'altro....se parliamo di estetica meglio lasciar perdere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E ripeto Alienware e' assemblato! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq....si lasciamo perdere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2012
  8. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    quoto e non ci sono storie.

    ti dare na rep ma non me la fa dare!
     
  9. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    quoto e non ci sono storie.

    ti darei na rep ma non me la fa dare!
     
  10. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Devi solo saper assemblare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ci sono pc che spendendo la metà riesci a far girare, linux, windows e mac os alla grande e non trovi mai rallentamenti.

    Io sul mio portatile asus ho installato in dual boot con windows, anche lion, ho cercato di utilizzarlo e riutilizzarlo ma oltre alla navigazione internet, che poi con safari, non riuscivo ad andare oltre. Si dai, magari belli effetti o altro, ma mi mancavano troppe cose. è questo sul portatile, mentre il mio fisso assemblato non lo scambierei mai con un mac, apparte che gioco molto, e gia qui linux e mac si tagliano fuori, ma il sistema o la ragnatela che ce e gira dietro windows è enorme.

    al lavoro piu spesso mi hanno comprato fissi o portatili mac ma poi in molti si sono lamentati e alcuni si sono trovati benissimo, certo quelle persone che devono solo stare su facebook e sentire la musica, ma per una persona che lavora, veramente, non puo stare fisso sul mac, infatti molti mettono in dual os anche windows oppure hanno un altro pc windows.
     
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Gli alienware sono una linea della Dell..
     
  12. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    giusto...da assemblare, nati per giocare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2012
  13. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Nati per giocare sicuramente..

    Ma capaci di prestazioni inarrivabili e non scandono di prezzo..

    Sono daccordo con te quando dici che sono pacchiani (non si possono guardare..) ma come tutti i prodotti di vertice il prezzo lo tengono eccome.
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Guarda:

    Questa è una buona analisi comparativa di prodotti della stessa categoria:http://www.tomshw.it/cont/articolo/asus-zenbook-ux31-vs-macbook-air-gli-ultrasottili-di-moda-a-confronto/34852/1.html

    Uno è un Asus Zenbook UX31, l'altro è un macbook air, stessa catagoria di prezzo (cari e salati tutti e 2..), stesso target d'uso, il giudizio dinale è laconico e fondamentalmente giusto:

    a chi piace un mac comprerà indiscutibilmente l'air perchè è un prodotto ottimo, chi preferisce windows comprerà asus, ciò non toglie che lo schermo dell'asus sia migliore, il processore dell'asus sia migliore, il disco ssd dell'asus sia migliore, la qualità costruttiva dell'asus sia migliore, e sia migliore anche la durata della batteria.

    Ma tutto sommato sono prodotti che si equivalgono, nessuno è meglio dell'altro, e questa è una prova che ha un senso..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2012
  15. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2012
  16. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.015
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ma il succo del discorso non è quale sia il migliore, ma solo che le comparative hanno senso solo se vengono effettuate con prodotti dello stesso livello..

    La maggior parte degli utenti apple ha comperato un mac dopo aver usato portatili da supermercato, per forza li vedono migliori, e anche nella comparativa che mostri tu lo schermo dell'asus è superiore, l'autonomia è migliore, e l'apple è superiore in prestazioni grazie all'I7 opzionale...

    I prodotti sono paragonabili in tutto, ma sopratutto nei prezzi, anche l'asus costa un botto....
     
  17. beppecomo

    beppecomo Collaudatore

    400
    15
    18 Aprile 2008
    Reputazione:
    9.408
    125i kit M
    Sembrerebbe che il processore A6 sia fatto da Apple.... Notizia "letta oggi" in rete... Ha così anticipato di ricca 2 anni la produzione in proprio della cpu
     
  18. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.164
    5.224
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mah.. lasciando da parte i discorsi sulle comparazioni, tu cosa intendi per "lavorare veramente" ?

    Io sul Mac faccio di tutto, navigo con Chrome e Firefox e mai con Safari, mando email, scrivo con Word, Excel, lavoro con Photoshop, costruisco PDF con Adobe , ho creato anche un sito web, pubblico foto con Transit, guardo filmati, faccio home banking, scannerizzo, organizzo cartelle di lavoro, pasticcio le radio sull'HTC android, e così via....

    Un mio amico fa video pubblicitari per lavoro.... ha circa 10 Mac...

    E non ho Facebook.

    Dire che un Mac serve solo a navigare ed andare su Facebook mi sembra un po' semplicistico.

    Noi androidiani tacciamo gli iPhonati di essere talebani, privi di senso critico e pieni di pregiudizi.

    Non cadiamo nello stesso errore.:wink:

    PS. Ho anche un Asus EeeTop con Win 7 con il quale NON riesco a lavorare. Difatti quando ne ho bisogno NON vede le periferiche tipo il lettore CD, ed io in QUEL momento ne avrei bisogno perchè ho un cliente davanti al quale devo dare delle risposte, e questo per un difetto dell'OS documentato in rete.

    Cosa deve pensare, non l'utente esperto, ma l'uomo della strada che proprio per la "ragnatela" che c'è dietro Windows ha preso un PC per lavorare ma con il quale effettivamente più che navigare non riesce, mentre a casa con un mcBook fa tutto ? :cool:

    E' fatto da Samsung su specifiche Apple.

    "attraverso il codice K3PE7E700F-XGC2, presente in bella vista sulle slide proposte da Apple durante la presentazione dell’ A6, sarebbe possibile ricondurre il processore ad un chip dual-core prodotto da Samsung con una potenza di 1066 MHz ed un 1 GB di memoria RAM "
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2012
  19. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    i ha gia risposto bluemarine

    - Lavorare intendo, oltre le cose che hai scritto, cosa che si possono fare anche col telefono ormai, e ci mancherebbe se un mac non riuscisse a farle, intendo e penso anche a livello aziendale, come i server, condivisione dati e lavorare client/server o installare software gestionali, aziendali e altri tipi di software che per windows trovi sia free che a pagamento, librerie di qualsiasi genere, possibilità di fare tutto quello che vuoi perchè ci sono programmatori che da anni si concentrano su quel windows, su quelle api e su altre tante cose, come anche quote di mercato,collaborando con i vari partner.

    - Voi androdiani, io non ho preferenze, le provo tutte. :wink:

    - tranquillo che li dove ce da applaudire, applaudo:wink:
     
  20. beppecomo

    beppecomo Collaudatore

    400
    15
    18 Aprile 2008
    Reputazione:
    9.408
    125i kit M
    Da toms hardware

    "Il system on chip A6 dell'iPhone 5 potrebbe non essere basato su architettura Cortex A15, bensì sarebbe il primo chip di Apple a usare un proprio design fondato sul set di istruzioni ARMv7. A dirlo sono i colleghi di Anandtech, i quali pochi giorni fa erano stati i primi a ipotizzare l'adozione dell'architettura Cortex A15 per l'A6.

    Apple non è solita rendere noti dettagli sull'architettura dei chip di iPhone e iPad, quindi questa confusione sui numeri e le specifiche è (purtroppo) del tutto naturale: dovremo attendere che il prodotto arrivi nei negozi per assistere ad analisi dettagliate del chip, in grado di dirci con certezza di cosa si tratta. Anandtech però sembra aver raccolto indizi che lo portano a dire con un buon grado di sicurezza che il progetto non è né un A9 né un A15 "puro", bensì qualcosa che si può vedere a tutti gli effetti come il primo chip "made in Cupertino".

    Anand Lal Shimpi è arrivato a questa conclusione sulla base di alcuni indizi. Il primo è arrivato da Xcode 4.5, lo strumento distribuito da Apple agli sviluppatori. "Perde il supporto ISA ARMv6 (usate dal core ARM11 di iPhone 2G e 3G), mantiene quello ARMv7 (usato dai core ARM moderni) e aggiunge il supporto alla nuova architettura del nuovo SoC A6: ARMv7s", scrive Shimpi.

    Tra ARMv7 e ARMv7s la principale differenza è il supporto VFPv4 e secondo Anandtech questo è il primo indizio a far capire che non si tratta di Cortex A9, in quanto solo Cortex A5, A7 e A15 supportano le estensioni VFPv4 al set ISA ARMv7-A. Rimane così in gioco l'architettura A15.

    Presunto test di Geekbench eseguito su un iPhone 5 - il punteggio sarebbe più che doppio rispetto al chip A5 dell'iPhone 4S - qui i risultati dei terminali Android

    Apple possiede però due tipi di licenze ARM: la prima le permette di usare una soluzione specifica, mentre la seconda di sfruttare un set d'istruzioni per un'implementazione personalizzata. La casa di Cupertino avrebbe proprio optato per l'ultima soluzione per realizzare l'A6, scartando un semplice incremento di frequenza del Cortex A9 o l'adozione del Cortex A15. Entrambe le strade sarebbero state troppo esigenti dal punto di vista energetico, secondo Anandtech.

    Così l'azienda, grazie agli esperti di cui si è dotata attraverso le acquisizioni di P.A. Semi, Intrisity e non solo, ha lavorato su un'architettura capace non solo di offrire prestazioni "doppie" rispetto all'A5, ma di farlo tenendo a bada i consumi. Purtroppo mancano ancora dettagli tecnici sul progetto di questo chip "fatto in casa", così come sul numero di core, anche se un presunto screenshot del test Geekbench, riconducibile all'iPhone 5, sembra confermare la presenza di due core a circa 1 GHz.

    Altra immagine tratta del presunto screenshot del test Geekbench di un iPhone 5 - qui la pagina online

    Per quanto riguarda la GPU, invece, al debutto si ipotizzava una soluzione quad-core PowerVR SGX543. Anche in questo caso non c'è nulla di certo e Anandtech presume si tratti di una soluzione PowerVR SGX 543MP3 di Imagination Technologies con frequenza leggermente più alta rispetto alla soluzione integrata nell'A5.

    Ribadiamo: le informazioni che vi riportiamo sono da prendere con cautela, in quanto non confermate al 100%. C'è invece sicurezza sul fronte della memoria: iPhone5 è dotato di 1GB di LPDDR2-1066, capace di offrire un bandwidth di picco del 33% maggiore rispetto alla memoria integrata nell'iPhone 4S."
     

Condividi questa Pagina