Tatata mi hai fatto venire la bavina alla bocca... Non vedo l'ora che arrivi Marzo, sono sempre piu' convinto d'aver preso un gran mezzo... amico, complimenti per i tuoi viaggi e mi raccomando, tratta bene l'endurona!!! :wink:
Secondo me INDECISO ha fatto un'ottima scelta! Non sono di parte (non poco direi visto che ho il Gs 1200 ADV da quasi 2 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!), posso dire che dopo 22K e spicci chilometri non ho mai avuto un problema meccanico, solo un richiamo all'antenna dell'EWS (l'anello intorno intorno alla serratura di accensione che riconosce il chip presente nella chiave di avviamento) sostituito al tagliando dei 20K chilometri!!!!!!! Ora che comincia ad avere qualche chilometruccio il motore sta cominciando a farmi capire quanto pepe c'è in quei due cilindroni da 600 cc. cadauno, ho trovato le gomme giuste per questa moto (ovviamente IMHO!!!) ovvero le Metzler Tourance EXP, e sono certo che d'ora in poi viaggerò solo e soltanto in modalità GODIMENTO PURO ON!!!!!!!!!!!!!!!! Ero il classico motociclista che cambiava moto ogni 2 anni al max per non trovarmi un pugno di mosche in mano alla rivendita, pensate che ho avuto come ultima moto una delle poche che il mercato italiano ha decretato "incomprese", la mitica APRILIA RST FUTURA 1000 (ennesima dimostrazione che il mercato italiano non ci capisce un beneamato C.@.@.@.O di moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!), comprato il GS non mi viene neanche da pensarci a cambiarla al 2° anno di vita, anzi non faccio altro che programmare viaggi sempre più importanti con la mia morosa!!!!!!!!! INDECISO, vorrei darti un solo consiglio, anzi 2! 1) Comincia a metterti qualche soldo da parte per un bel paio di HOLINS tra 15/20K chilometri che le molle originali sono un pochettino cedevoli; 2) tieni sempre pulita la struttura in tubi paraserbatoio/paramotore che con i moscini tende a rimanere sporca. Dai e ridai, ce l'ho fatta a trovare 2 difetti alla GSona!!!!!!!!!!!!!! INDECISO, non ascoltare nessuno e goditi quello spettacolo di moto che ti sei comprato, hai fatto proprio una gran bella scelta, COMPLIMENTONI!!!!!!!!!:wbmw
Beh! Che dire?!?! Mi piace questa risposta! Da venerdi' scorso sono possessore di R1200GS sebbene leggendo vari post in cui elencava problemi, rotture e altri casini mi aveva fatto perdere un pò di apprezzamento. Adesso ho capito una cosa: NON ASCOLTO NESSUNO, ME LA GODO E BASTA :wink:
...mazz06 ti straquoto in pieno... amico non vedo l'ora che arrivi la mia bimba bella... goditela alla grande e se puoi scrivi le tue impressioni di guida... Stracomplimentoni per l'ottimo acquisto!!!!!!!!
benvenuto nel club di quelli che mettere qualche optional devono mettere un'ipoteca sulla casa! scarico akrapovic (solo terminale) 800 euro circa
Gia! Ieri ho visto al Bep's il terminale Akrapovic, l'ho preso in mano e sarà pesato 3 kg al massimo!!!! Sono rimasto a bocca aperta, mi immaginavo un peso più elevato invece pesava come una piuma. Però 800 euro per uno scarico non li spenderò MAI, piuttosto tolgo il catalizzatore e faccio la modifica al terminale originale così diventa una piccola bomba. Comunque la prima ipoteca si fà già acquistandola....
Ciao mazz06, adesso, dopo averla citata, sei obbligato a spiegarmi per filo e per segno il discorso della modifica al terminale originale!!!!!!!!!!!! E guai a te se non lo fai!!!!!!!!!!!!
... caro Gigi1970 grazie per i suggerimenti e per i complimenti per la scelta, veramente carino e gentile!!!! io ho comprato la motona con il terminale Akrapovich, il concessionario mi ha tranquillizzato dicendomi che non occorre modificare nulla sulla moto, quindi di fare il rodaggio normalmente, senza patemi... onestamente all'inizio non mi era nemmeno balenata l'idea di montare il terminale, poi il venditore "truffaldino" mi ha acceso un'Adventurona pronta per essere consegnata... che dire... m'e' venuta la bava alla bocca... ho pensato... ciccio mio, hai fatto 30, effai 31... slurp slurp...
Mah, per me l'importante è sapere bene dove appoggi il c..o e capire dove e come lo vuoi portare ,siccome ne ho uno solo preferisco gavettare prima di buttarmi su moto spinte e difficilmente governabili almen che si vuole solo fare figurone,mi spiace per la moto molte volte guidata al 50% delle sue proprietà .
... per come la vedo io, oggi e' impegnativo portare al limite uno scooter 50 smarmittato... ovvio, su strade aperte al traffico... tra il numero di veicoli circolanti, la qualita' pessima degli asfalti e diverse variabili imponderabili, se davvero vuoi divertirti nella massima sicurezza devi andare in pista. Io ho avuto diverse ipersportive e mai sono arrivato al limite, ci tengo alla pellaccia... ho venduto appunto il mio K1200s perche' non me lo godevo come meritava, motorone infinito, ma non sfruttabile appieno sulle strade di tutti i giorni... avevo voglia di un mezzo piu' confortevole, piu' godibile, soprattutto nell'uso in coppia... credo di aver acquistato un gran mezzo, fruibile a 360 gradi...
Vedi Indeciso, l'unico problema del GS è che non è fruibile affatto a 360° come scrivi te...................................... ........................bensì a 720°!!!!!!!!!!!!!!!!!! Credimi, è una moto con la quale puoi fare veramente di tutto! Figurati che nell'ottobre del 2006 acquistai uno Sportcity 250 Aprilia come "galoppino" da città, il 5 gennaio del 2007 ritirai il mio GS ADV 1200. Bene ti dico come è andata a finire: a Marzo di quest'anno l'Aprilia l'ho venduto con circa 2300 km, il GS ne aveva passati i 14.000 di km e ad oggi sono a circa 23.000 km. Morale: se lo usi in tranquillità vai in città meglio di uno scooter, d'accordo un "pelino" di maneggevolezza la perdi, è vero, ma se devi frenare di colpo?, se trovi una buca che non vedi per tempo?, se devi dare un'accelerata per toglierti da una situazione "imbarazzante"?. Per quel che riguarda i consumi è vero che spendi un pochettino di più, ma se uno non ci fa il "testa" e guida regolare soprattutto sfruttando la coppia da carroarmato che il motore è un mezzo che gestisci in tutta tranquillità anche in città! Saluti, Luigi.
io ho una GS 1150 R del 2001...ce l'ho dal 2004 e non mi ha mai dato alcun tipo di problema...anzi ne sono contentissimo... certo non ha l'agilità di una gazzella, ma ci fai di tutto, con le borse carichi come un ape 50, ci fai gli sterrati non impegnativi visto il peso ci vai in 2...ti spari 100 150 km senza fermarti senza accusare le minime vibrazioni...beh c'era un mio amico con la mia ex dominator che tremava come un vibratore! l'adventure è favolosa.... adesso gia che ci sei ordina il catalogo della Touratech...te lo spediscono a casa gratuitamente... e son gli accessori che ti montano in BMW solo non marchiati...cosi mi han detto! poi se passi dalle mie parti avvertimi che si va a fare un bel giretto enogastronomico con curve nel mezzo!:wink:
basta portarla da un qualsiasi tappezziere che ci pensa lui a toglierti qualche cm di gommapiuma... ci vuole pochissimo di tempo , se ti vuole fare un favore anche mezza giornata...:wink:
Ciao Lore, posso dirti che con la mia ADV 1200 mi sono fatto Livorno-Frosinone senza una sosta! Credimi, la tua moto è in grado di darti molto di più di quel che gli stai chiedendo! (IMHO).:wink: Per quel che riguarda gli accessori sono d'accordo con te, nelle borse laterali del mio ADV che sono in alluminio c'è un piccolo adesivo che riporta la scritta Touratech for BMW o roba del genere. E pensare che per il telaio porta-borse e le 2 borse laterali ho speso quasi € 2000,00!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Un saluto da un'altra parte della bellissima Toscana, bioa 'de!