Ciao a tutti. Volevo chiedervi se si può aprire la capote mentre si é in marcia senza fermarsi. Io ho la Z4 E89 anno 2012. grazie mille.
Su modelli piu' recenti mi sembra sia possibile, sino a 40km/h, ma non e' difficile capire se la tua sia abilitata, apri il tetto e vedi. Da fermo aziona il tetto, poi parti, se si ferma non sei abilitato, se continua si. Pero' per tutta la durata del ciclo devi tenere pigiato il pulsante. Stessa cosa da fuori, quando apri col telecomando, invece di rilasciare il pulsante, continua a tenerlo premuto e il tetto inizia ad aprirsi, utile per non entrare in auto con l'abitacolo bollente. Ovviamente anche qui il pulsante va tenuto premuto per tutta la durata. Altrimenti c'e' la mia soluzione, io ho montato un modulo che permette di aprire il tetto in movimento, ma cosa piu' importante, senza dover tenere premuto il pulsante. Lo pigio all'inizio e poi una volta che inizia il ciclo lo lascio e la macchina fa tutto da sola. Stessa cosa se uso il telecomando.
potere puoi...ma sinceramente io evito, tanto dura 15 secondi, il tempo di un semaforo o mi accosto un secondo, apro e poi riparto...
Mi e' capitato su statale di non potermi fermare da nessuna parte con l'acqua che arrivava a secchiate, mai piu'. Inoltre se anche lo si abilita costringe a tenere per tutto il tempo premuto il pulsante, non potendo cambiare marcia e dovendo distrarsi per capire quando finisce il ciclo. Invece io premo una sola volta, rilascio e penso solo a guidare.
Apertura tettuccio Si, Bhe, il fatto che non devi tenerlo premuto è senza dubbio comodo!! Anche se cmq il fatto di doverlo tener premuto è una sicurezza in quanto puoi arrestare in qualsiasi momento il ciclo
Secondo te son cosi' fessi da non prevederlo creando un possibile pericolo ed eventuali cause ? In qualsiasi momento basta pigiare il pulsante in macchina o sul telecomando per fermare il ciclo. Ergo, oltre ad esser scomodo il sistema originale, parlando di sicurezza e' pure piu' pericoloso, perche' se azionato in moto costringe a tener una mano occupata, tra l'altro distraendo l'attenzione dalla guida per seguire le fasi del ciclo.
ah, ok, pensavo che con il modulo aggiuntivo, una volta partito il ciclo non si potesse più fermare... così allora è ottimo!!!
Ciao, io ho installato questo modulo aggiuntivo e funziona molto bene, lo attivi da telecomando sia in chiusura che in apertura, durante la guida fino a 40 Km/h e inoltre puoi programmare i vetri se devono salire o stare giù e la chiusura degli specchietti con la chiave. Semplice da montare non si deve tagliare nessun cavo solo seguire le istruzioni di montaggio ed è fatta. qui il link: http://www.mods4cars.com/sms/shop/index.php?p=b3JnYT1jYXJjaGlwJmdyb3VwPTImbGFuZz0yJmN1cnI9MQ==&action=products&cat=1003&mode=view&id=497
La Z4 fino al 2012 poteva aprire il tetto solo fino a 10 Km/h (il blocco è in centralina); dopo il 2012 (anno di produzione, non di vendita!) può aprire il tetto fino a 40 km/h. Ciao
Per gli specchietti non so, ho un dubbio. Ricordo che con auto di serie li chiudevo, bastava tener premuto il pulsante del comando invece di lasciarlo subito per chiudere porte e specchietti. Ma non vorrei far confusione, non ricordo se lo facevo con la z4 o con la saab. Comunque di serie si puo' solo aprire il tetto da fuori, mentre col modulo lo si puo' anche chiudere. L'ultilita' ? Se lasci il tetto aperto e arriva un temporale improvviso, oppure non vuoi muoverti per vari motivi, lo fai a distanza senza doverti bagnare, senza perder tempo per correre alla macchina ma chiudendo subito, senza doverti spostare se per qualche motivo non puoi farlo. Inoltre di serie sei costretto a tener premuto il pulsante per tutto il ciclo, col modulo pigi una sola volta e quando parte si chiude o apre da solo. Altra importantissima cosa? Senza confort access system, la batteria del telecomando si ricarica appena infili la chiave in auto, ma con questo optional no, e' una batteria che una volta scarica va sostituita. Se si continua a tener premuto il pulsante consuma prima la batteria, mentre col modulo la si risparmia. Mettete di andar via in Estate in vacanza, aprite il tetto tante volte, rischiate di trovarvi con la batteria scarica e il telecomando fuori uso dovendo aprire e chiudere la macchina a mano e senza poter inserire l'antifurto.
se non sbaglio anche col pacchetto comfort hai la possibilità di richiudere il tetto dal telecomando. per la batteria si, averla che si ricarica in automatico è comodo, ma cmq sia, anche se ti si scarica mentre sei in vacanza lo troverai pure un supermercato che vende le batterie dei telecomandi...
Non so che batteria sia e non le trovi cosi' facilmente, se sei in grosse citta' si, ma paesini o isole non sempre e' facile.
A parte il fatto che se ti metti ad aprire (o chiudere) il tetto con il telecomando, quindi ad auto spenta, azzeri prima la batteria dell'auto che quella della chiave, forse però state facendo confusione tra chiave standard e comfort access. Quella in foto (con batteria CR 2032) é una chiave con comfort access, quelle standard hanno invece batterie ricaricabili, e quelle non le trovi nel negozio sotto casa...
Apertura tettuccio Si diceva proprio questo!! Che i delle compendi col comfort access rischi che ti lasciano a piedi!!! Quelli normali non hai di questi problemi perché si ricaricano da sole quando vengono inserite nel quadro.
Per una volta che apri il tetto non si azzera nulla, e' talmente rapida l'operazione che consuma poco alla fine. Ovvio che apri e poi parti, se continui a macchina ferma ovvio poi vada a terra, ma come con qualsiasi altra cosa, come lo stereo. La chiave col confort access non comporta di usare il telecomando, pero' se lo usi per aprire il tetto si che la batteria del telecomando si consuma prima.