apertura inspiegabile lunotto posteriore. | BMWpassion forum e blog

apertura inspiegabile lunotto posteriore.

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da mhouse, 18 Gennaio 2011.

  1. mhouse

    mhouse Collaudatore

    260
    3
    26 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.883
    BMW serie 2 GT
    Ciao a tutti ho cercato sul forum ma credo di essere il primo ad avere questo inconveniente inspiegabile sulla E61. Domenica dopo aver caricato il bagagliaio avevo un pò di difficoltà nel richiudere la tendina perchè era abbastanza pieno comunque alla fine si è chiusa. Da allora ogni volta che accendo la macchina passano 1-2 sec. e mi si apre il lunotto posteriore in vetro e si accendono le luci del bagagliaio...attenzione non si apre il bagagliaio ma solo la parte superiore, al che devo scendere e chiuderlo. Lo fa ogni volta ed è una cosa veramente fastidiosa..qualche suggerimento prima di farmi svenare in BMW ? grazie a tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2011
  2. mhouse

    mhouse Collaudatore

    260
    3
    26 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.883
    BMW serie 2 GT
    Ho provato anche a cambiare la chiave nel caso potesse essere quella ma niente..Nessuno ha qualche idea o qualche tentativo da farmi fare per risolvere? :-k
     
  3. alessiomitico

    alessiomitico Collaudatore

    452
    12
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    10.084
    530XD E61 - ZX10R
    Nella peggiore dell'ipotesi hai i cavi tranciati che fanno contatto nelle cerniere del portellone.

    Nella migliore va sostituita la chiusura che mi sembra costi 35 euro, dovrei vedere la fattura. Lo faceva al precedente proprietario della mia macchina.
     
  4. mhouse

    mhouse Collaudatore

    260
    3
    26 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.883
    BMW serie 2 GT
    Grazie quindi non mi resta che andare in BMW ? o c'è un modo per accedere ai cavi e verificare ?
     
  5. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.017
    694
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    7.036.772
    BMW 530d F10
    quella dei cavi tranciati capita spesso,anche perchè fanno una piega,per vedere devi smontare la plastica nella parte alta del portellone. poi qualc'uno che già l'ha fatto ti dirà come...
     
  6. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    io avevo il problema ed è bastato un elettrauto, erano i cavi tranciati, purtroppo capita spesso :evil:
     
  7. mhouse

    mhouse Collaudatore

    260
    3
    26 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.883
    BMW serie 2 GT
    Ok andrò dal mio elettrauto invece che in BMW...comunque ho verificato che se salgo in macchina e prima di accenderla premo il tasto della chiusura centralizzata il problema non si verifica? Dite che sia sempre colpa dei cavi tranciati? Grazie
     
  8. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    sembrerebbe, non si apre se chiudi proprio perchè rileva che hai chiuso la macchina e quindi l'impulso elettrico non fa aprire il lunotto
     
  9. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Eè lo stesso problema di "mister cavi" se mi mandi la mail ti mando il dossier per accedere e sistemare... sono i cavi nella cerniera 3° del portellone se ricordo bene ...io ci ho messo 4 ore per aprire e chiudere ...ma si può fare.

    Per non rovinare i ribattini in plastica basta spingere fuori il chiodino centrale con una punta/ cacciavitino :wink:
     
  10. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Vabbè ....Segue dossier e immagini...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2011
  11. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Reportage Cavi portellone

    Qui c'è il reportage in inglese completo!


    basta attendere 40 secondi e si può scaricare gratuitamente


     


    http://www.megaupload.com/?d=7F2Z5WEB




    I punti più delicati non compresi nella guida sono questi:


    smontaggio dei ribattini in plastica:



    qui si possono aprire facilmente se vedete come sono fatti...



    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    ATTENZIONE QUESTO si può spingere anche in dentro!!! :wink:

    [​IMG]


    ALTRO PUNTO DELICATO SONO QUESTI che consiglio di togliere con 2 cacciaviti sono sempre dei ribattini quindi prima si tira la prima parte con 2 cacciavite (parte a parte) poi viene via tutto da solo ...


    [​IMG]

    Questi per non romperli meglio forzare dal'interno della plastica (sono quelli laterali)

    [​IMG]

    Il resto è nella guida... :wink:

    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. mhouse

    mhouse Collaudatore

    260
    3
    26 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.883
    BMW serie 2 GT
    Grazie infinite..su questa macchina c'è sempre qualcosa da fare ...
     
  13. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Purtroppo è vero :mrgreen:

    NB Il problema si presenta solo dopo 5 anni non prima ...Io che ho l'auto del 2005 ho aperto e i cavi erano ancora perfetti... dipenderà anche da condizioni in cui sta (la mia è in garage la sera per esempio)

    Ciao
     
  14. BMW O BMW

    BMW O BMW Kartista

    74
    0
    19 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 5
    Salve sono nuovo, ho una serie 5 touring acquistata nuova nel 2008, purtroppo nonostante il kilometraggio non molto importante di 120.000km si è presentato un problema. Hanno ceduto delle guarnizioni del lunotto del portellone, infatti mi sono ritrovato delle infiltrazioni e il lunotto bagnato e un pò di acqua sulla moquette. Si può risolvere con del silicone o è un problema ricorrente? (l'auto la tengo quasi sempre in garage)
     
  15. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Finora non l'avevo mai sentito...sicuro che non venga da tettucci per esempio?
     
  16. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    mi chiedevo....una volta sostituiti i cavi questi vanno riposti in un'apposita sede oppure è possibile riposizionarli??

    me lo chiedevo perchè se è sbagliato il tipo di alloggiamento allora anche se sostituiti prima o poi si rispezzeranno, in caso contrario per tutti quelli che ancora non hanno avuto questo problema si potrebbe consigliare un intervento preventivo per riposizionare i cavi in modo milgiore no???

    ....madonna ma dopo anni di produzione anche le restyling ancora soffrono di queste cazzate????
     
  17. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Hife ottimo lavoro ma richiedere pubblicamente le rep va contro il regolamento :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    effettivamente è di pessimo gusto...:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2011
  19. BMW O BMW

    BMW O BMW Kartista

    74
    0
    19 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 5
    Grazie per l'interessamento, sei il primo che mi risponde. Ho controllato bene ed è proprio la guarnizione che si è rovinata, presenta delle specie di faglie e si sono formate delle piccole fessure, che dici, provo a siliconarle?
     
  20. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Il silicone è una brutta bestia...se va sulla carrozzeria o sul vetro non lo togli più...io non lo farei mai, per fare un bel lavoro farei cambiare la guarnizione...forse riesci a farlo da solo...costa poco fra l'altro

    50€ una e 65 € l'altra guarda qui n.18 e 19 se di queste parli...

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=NJ71&mospid=47762&btnr=41_1592&hg=41&fg=60

    Su una macchina così vale la pena... pensandoci qualcuno lamentava delle guarnizioni, è una cosa strana che capita solo a qualcuno...chissà perchè ...le mie dopo 6 anni sono perfettissime :-k

    NB non ti ha risposto nessuno perchè sei OT (off topic) fuori tema rispetto a questa discussione :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2011

Condividi questa Pagina