Apertura baule a distanza con pistoncini idraulici elettrici è possibile su e46?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da m_dream, 25 Aprile 2011.

  1. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ok ho detto la cazzata, sono semplici ricambi -.-'
     
  2. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ...ho trovato qualcosa...

    ragazzi, dato che come alcuni di voi sanno non ho l'auto sottomano, potete dirmi in originale cosa montano come pistoncini le nostre e46? sia resty che pre? forse un idea ce l'ho...ma solo per farlo aprire
     
  3. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    va bene anche quello solo per aprire esponi l'idea
     
  4. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    allora, il tutto parte da qui



    il tipo linka la discussione al forum della Lancer

    in parole povere, nella discussione spiega che lui non ha fatto altro che sostituire i lifter originali (che pare abbiano la potenza espressa in newton) con degli altri con una potenza maggiore.

    avendo i dati dei nostri originali alla mano (quindi lunghezza da chiusi, da aperti e potenza in N) questa modifica potrebbe essere fattibile nell'ordine dei 50€, trovandone degli altri di uguali dimensioni ma con potenze maggiori...mi sa che non ci dormo più :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Aprile 2011
  6. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Veramente interessante....penso che per misurare i pistoncini sia facile....dai raga che facciamo un bel gruppo d'acquisto!
     
  7. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    in realtà basta sapere il modello degli originali e trovare la scheda tecnica, non avessi l'auto a 50km da qui sarei già andato a vedere
     
  8. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Qui' piove altrimenti sarei uscito una attimo a guardare.... dai ci aggiorniamo doma....vediamo cosa riusciamo a combinare....;-)
     
  9. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    I pistoni originali sono da 30 kg, ovvero 300 N.

    Sto con l'iphon, mi vien scomodo leggere tutto.

    Le molle che intendo io dovrebbero solo far partire l'apertura, ma in chiusura non dovrebbero porre resistenza considerando la spinta esercitata dalla mano e l'inerzia generata dalla caduta vincerebbero la loro forza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    secondo me per il tipo di leveraggio che abbiamo non si risolve con pistoni più duri.

    quando stiamo arrivando alla fine della chiusura l'assistenza dei pistoncini è zero perchè questi sono perfettamente in linea con i due fulcri.

    l'unico modo sarebbe avere delle molle nelle battute del baule (e non nei pistoncini) per portare il leveraggio in posizione di lavoro ottimale e quindi riuscire a sollevare il baule.
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Una spintarella di partenza insomma.

    Aggiungere una molla credo sia l'ultimo Pensiero.

    Cosa inversa seve in chiusura, se i Pistoni non possono iniziare, non possono neanche finire, quindi va impostata una chiusura "violenta" per lavorare come ho scritto prima
     
  12. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ma a sto punto servirebbe una molla molto corta, altrimenti poi per la compressione la chiusura diventerebbe un casino e, comunque, non so quanto spazio abbiamo a disposizione quando il pistoncino è compresso (...abbiamo spazio a disposizione?)

    come detto sopra, per ora non ho la possibilità di guardare la macchina quindi faccio ipotesi alla cieca, le molle che ho postato prima potrebbero essere utili per il raggiungimento dell'obiettivo secondo voi??

    non ho capito un caiser, puoi spiegarti meglio? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    allora li montiamo sti pistoncini maggiorati?:mrgreen:
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    mi son collegato a questo

    dobbiamo trovare una molla che porti i pistoni nella minima posizione di lavoro, ma allo stesso tempo la molla non deve creare resistenza in chiusura proprio perchè i pistoni diventerebbero inutili qualche centimetro prima.

    quindi ho pensato a regolare la velocità dei due movimenti in maniera diversa, faccio un esempio, se l'apertura sarà dolce, mettiamo caso 1m/s, la chiusura dovrà essere più violenta, 1,5m/s proprio per caricare il baule di inerzia che sfrutterà per chiudersi e vincere la resistenza della molla a partire dal momento che i pistoni andranno in posizione di riposo.

    mi son spiegato peggio di prima, non chiedermi di meglio.
     
  15. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Guarda guarda cosa leggo .

    Dovrò vedere ma penso che Carlo abbia espresso molto bene il leveraggio.

    Vado a vedere
     
  16. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Eccomi posto qualche foto

    BAule completamente aperto

    [​IMG]

    baule in chiusura a circa 90°

    [​IMG]

    Baule praticamente chiuso con pistone a fine corsa

    [​IMG]

    Allora sicuramente servono dei pistoni che spingano di piu , però quando baule chiuso il pistone è in un punto morto e non riuscirebbe da solo a spingere non credo che due mole possano essere utili a superare tale punto morto , sarebbe sicuramente duro da chiudere però..

    Vediamo se avete altre idee
     
  17. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    infatti secondo me servono quelli idraulici, ma di che cosa?! è questo il problema
     
  18. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    In che senso , con il motorino ? non ci sarebbe spazio

    Ma anche a gas che spingono di piu
     
  19. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    per idraulici intendevo a gas ad esempio, l'audi a6 avant del 2006 che aveva mio suocero aveva il cofano che si apriva con il telecomando però non sò il principio di funzionamento, ho sempre pensato però che avesse un minicompressore da qualche parte che caricava e scaricava i pistoncini per aprire e chiudere
     
  20. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    E con serbatoio sono troppo grandi non c'è spazio non credo sia una soluzione perseguibile, almeno penso felice di essere smentito.

    Stavo pensando che anche il cofano ha punto morto poi si apre in automatico, tutto stà nel superare il punto morto della leva
     

Condividi questa Pagina