credo che si riferisca alla limitazione geografica indicata al paragrafo sopra. Per dirla in breve, se tu imposti un limite geografico ed essa si trova al di fuori quando viene mossa, viene meno il servizio che hai richiesto.
Ne ho 25 in negozio perche' li vendo in 3 differenti modelli tra cui 1 collegabile anche alla pompa carburante (importandoli direttamente)... :-) Vi dico onestissimamente i lati negativi prima che spendiate soldi inutilmente 1 - dovete mettere una SIM che manda messaggi a tempesta 2 - se non volete ricevere migliaia di messaggi al giorno dovete ogni volta ricordarvi di attivarlo e disattivarlo (a meno che non attiviate la funzione geofence, i miei modelli lo hanno) ma anche quando siete voi stessi a camminare con la vostra auto se non lo disattivate riceverete messaggi :-( 3- nessuno sconto sulla RCA in quanto modelli non collegati alle forze dell'ordine 4- la sensibilita' d'antenna e' decisamente ridotta, tanto che il modello da voi presentato sopra e' piu' che altro per tracking di persone e non di veicoli, il modello specifico per veicoli avrebbe 2 antenne esterna 1 GPS ed 1 GSM entrambe da nascondere bene ed anche se piccole sarebbero esterne e visibili (avete mai considerato la sensibilita' d'antenna del navigatore BMW e quella di un TomTom?, io li ho entrambi ed i Tomtom perde continuamente il segnale..... Detto tutto cio' fate voi e fatemi sapere.....
Grazie, avevo dei "dubbi" sull'apparecchio, dopo questo post mi sono convinto a non prenderlo, se lo avessi preso lo avrei tolto dopo pochi giorni Fed.
Ci sono diversi tipi di gps tracker e quello di cui ho postato il link del manuale per l'esattezza il gps tracker è assolutamente affidabile tant'e' che viene usato anche da molte ditte per il tracking dei veicoli commerciali: non manda messaggi a valanga come asserisci tu, ma solo quando lo chiami da un numero autorizzato: io lo chiamo e lui mi risponde con un solo sms indicandomi latitudine, longitudine e velocità. Esiste anche la funzione che ogni tot di tempo invia dei messaggi ad esempio quando credi che ti stiano rubando l'auto, in quel caso è bene sapere ogni minuto dove l'auto si trovi. Ma se non vuoi non l'attivi e quindi non c'e' nessun problema. Il fatto che le assicurazioni non facciano sconti sull'assicurazione non è certo un motivo per cui non metterlo( neanche sull'antifurto esiste eppure lo abbiamo tutti mi pare). Io ce l'ho nascosto dentro alle bocchette di areazione del cruscotto e la ricezione è assolutamente ottima non solo da ferma ma anche in movimento. E' chiaro che comunque non si può prescindere dall'assicurazione incendio e furto. Perchè penso che se l'auto te la vogliono prendere alla fine te la prendono. Però secondo me per il prezzo che ha e per come funziona è meglio averlo che non averlo, poi ognuno è chiaramente libero di fare come meglio crede. Ma l'apparecchio secondo me non è assolutamente così male come dici. ..e comunque come dicevo prima ne esistono tanti in commercio, probabilmente ci saranno anche le "sole" e i prodotti nati difettosi o gli utenti che non sanno come configurarlo. ciao
Per funzionare come dici tu devi mandargli tu ogni tanto un messaggio d'interrogazione.... Che fai ogni 15 minuti gli mandi un SMS per interrogarlo e sapere se la macchina non si e' mossa? :-) Forse la domenica mattina quando non faccio niente posso ricordarmi di farlo.... :-)) Io ne ho 25 se ne vuoi comprare io li importo direttamente dalla Cina... Io ho manifestato contro tutti i miei interessi commerciali la mia opinione... Ognuno puo' far quel che crede, se li vendo sono contento... :-) Per ricevere i miei hanno il SIRF Star III (erroneamente e sommariamente riportato nel link da te postato) E' il miglior chip esistente che lavora su 20 canali per cui sicuramente e' almeno uguale a quello di cui metti il link.... Peraltro non per non farmi pubblicita' ma almeno 2 dei miei modelli sono sicuramente migliori e nonostante questo vale sempre la mia opinione di cui sopra....
può essere collegato direttamente sulla batteria dell'auto vero? cioè il filo + sul + della batteria ed il filo - sul polo negativo della batteria o a massa o è uguale la cosa? io purtroppo son negato in elettronica..
Per esserne un venditore mi sembra che non ne conosci bene il funzionamento. Anche chi me l'ha venduto non sapeva come funzionava e siccome me l'ha venduto con un manuale in inglese ad ogni mia richiesta faceva spallucce e il manuale da me postato me lo sono dovuto cercare da solo. Comunque come ho già detto in qualche post precedente, per sapere dove si trova la macchina tu non devi mandare nessun messaggio, devi solo chiamarlo come chiameresti qualsiasi altra persona, solo che ovviamente lui non ti risponde e cade la linea. Dopo qualche secondo ecco che ti arriva il messaggio dicendoti dove si trova. Gli sms che gli mandi servono solo a configurarlo, ma lo fai solo la prima volta che lo utilizzi e saranno al massimo 5 messaggi che gli mandi. Se vuoi sapere se ti stanno rubando quando la parcheggi dovresti inviargli un messaggio che ti avverte in caso di movimento, e poi quanto riparti dovresti eliminare quella funzione con un altro sms. Ti rendo atto che è un po seccante dover inviare un sms di impostazione ogni volta che parcheggi e poi te ne vai. Io ad esempio quella funzione non la uso. Se dovessi tornare e non trovare piu la vettura allora mi preoccuperei di cercarla chiamandola ogni 3 o 4 minuti. Non mi sembra troppo complicato telefonargli. Se poi ti scoccia farlo lo imposti che ti mandi lui i messaggi, ma poi ti lamenti che ti bombarda di sms. Se proprio vogliamo trovargli un difetto è cosa farne della latitudine e longitudine. Ammesso che ti rubino la vettura, e sai anche le coordinate, non credo che se chiami la polizia loro possano tradurre sulla mappa le coordinate geografiche. Quindi dovresti avere qualcuno a casa o in ufficio che possa vedere in diretta su google map o google earth la posizione dell'auto. Oppure dovresti avere un telefono con il tom tom dalla versione 6 in poi però (io ho dovuto cambiare il telefono per poter soddisfare questa necessità). Questo secondo me potrebbe essere il problema , in quanto tempo riesci a tradurre sulla mappa le coordinate. Comunque come ho gia detto lo si deve considerare solo come una sicurezza in piu e basta. Ad ogni modo rispetto assolutissimamente la tua opinione e direi di chiudere qui la discussione che tanto si è capito che la vediamo in maniera differente, casomai inviterei chi puo esserne interessato all'acquisto a contattare qualcuno che come me ha già acquistato il prodotto per sapere se è soddisfatto o meno. Al proposito suggerirei a chi è pratico di ebay (e li che l'ho acquistato io) a ricercare i venditori di questo gps tracker e guardando nella lista di feedback, contattare gli utenti che l'hanno acquistato chiedendo loro il parere. Un saluto :wink:
non averne a male... io lavoro piu' in inglese che in italiano e non voglio assolutamente polemizzare ma solo discuterne per far avere a tutti le idee chiare... con il tuo messaggio confermi quello che dico io: per sapere dove si trova la macchina devi telefonargli se non vuoi avere la valanga di sms e devi ammettere che non e' molto comodo, tutto qui..., a meno che non attivi il geofence, in questo caso ti devi ricordare di attivae e dsattivare ogni volta che parti e parcheggi.... :-) ti volevo invece chiedere una cosa, ricevi con il segnale GPS con il marchingegno dentro le bocchette? Il mio TomTom che appoggio spesso sul sedile del passeggero ha problemi di ricezione.... Mi dispiace che tu abbia pensato che volessi fare qualche polemica con te... :-) Figurati.... :-) Se qualcuno li vuole comprare li vendo anche... :-))
Personalmente penso che se veramente si vuole un minimo di protezione decente per la propria auto , e' necessario acquistare solo sistemi satellitari di controllo assemblati da marche conosciute, testati e affidabili. I sistemi moderni funzionano benissimo, sono collegati con Centrali operative che svolgono il proprio lavoro mentre noi dormiamo (il momento giusto per fregarci la bambina) e in un paio di anni avete recuperato il costo di acquisto e installazione con il risparmio che ottenete dalle assicurazioni!!!
Come fai a dar torto ad uno che sta a Napoli per 39 anni sull'argomento furti? E te lo dice uno che abita in Sicilia... :-)
Dal 99 a oggi ho sempre fatto installare sulle mie diverse "bambine" sistemi satellitari quando ancora erano poco conosciuti e costosissimi. Un anno fa mi ha salvato da rapina a mano armata. Il tizio si e' avvicinato nel traffico, pistola puntata mi ha chiesto di scendere e di lasciare tutto in macchina. Io gli ho detto : prego accomodati, ha fatto 2 km, antirapina e centrale operativa subito in allarme, avendo io addosso, "non ti dico dove"... la VKEY di riconoscimento...... ha dovuto abbandonare la macchina....
IO ho comprato il gps tracker del link. Va benissimo !! inserita una sim e ricaricata di 15 euro. Nascosto sotto il fondo del baule ( E60 berlina !!) alla mia interrogazione ha beccato esattamente il posto dove ero parcheggiato o in movimento tutte le volte che ho provato. Manda sms solo se interrogato. Volendo si puo' attivare la funzione movimento via sms e appena l'auto si muove ti avvisa con sms. Son proprio contento. POi per spiare mia moglie o mio figlio vedremo...
Son contento per te, ma perche' non fai una prova simulata? per testare se funziona davvero? fatti "rubare" la macchina da un amico e vediamo che succede? se i 15 euro si scaricano, se dopo due ore funziona, insomma fai una vera prova!:wink:
Allora, prova gia' fatta con carriola della mia signora. Intanto ho il cavetto auto quindi non si scarica mai. Chiamavo ogni 2 minuti e mi dava la posizione sulla strada per il supermercato fino a che si e' fermata al supermercato. E li' gli potevo far piombare i carabinieri.... Funziona ti dico. E poi con 15 euro ci stanno 100 sms !! hai voglia...
Ti credo, figurati, pero' non posso pensare che apparati da 1000 euro + 200 euro di canone all'anno funzionano allo stesso modo!! qualche cosa ci dovra' pure essere.
Ecco una cosa a cui non avevo pensato. Oltre che autorizzare il mio cellulare alla ricezione degli sms devo abilitarne almeno un altro .
Ma sicuramente ! in certe zone il segnale sara' piu' debole, poi la precisione che danno e' di 10 metri, non uno. Ovviamente non lo sostituisco al viasat, pero' e' una cosuccia semplice che puo' darti una mano in qualche situazione spiacevole senza troppe pretese.:wink:
Infatti io il tuo antifurto lo vedo come una difesa in piu'. Nel senso che il ladro si concentra a disattivare il satellitare non puo'immaginare che ce ne sia un altro!! Il problema e' quando e' dentro a un garage, a una grotta, in un sotterraneo... alcuni sistemi moderni hanno la possibilita' di mandare segnale anche in presenza di forti schermature