ora faccio una domanda stupida probabilmente... Ma se io interrompo il filo consenso avviamento, oppure quello della pompa gasolio, come fanno a portarti via la macchina? Praticamente il sistema che si usava anni fa, che però dovrebbe essere efficace...o sbaglio? Certo, non metterei l'interruttore sotto il cruscotto come una volta...ma ad esempio nel baule e lo adopero in caso di rischio notevole, tipo domani vado in Austria per il w.e. e di notte dovrò lasciare la macchina sicuramente all'aperto... Che ne pensate? ...boiata pazzesca?
Mi dispiace un casino! Capisco che la sicurezza al 101% non la si può mai avere, ma sicuro un impianto fatto come si deve rende più di altre 1000 accortezze! Ci sono impianti che ti chiamano e ti avvisano anche se il tuo vicino parla ad alta voce ma esistono anche impianti con un semplice modulo gps che a mio avviso serve un gran poco! Faccio un esempio: se il tuo antifurto satellitare ha sensori di sollevamento, urto, controlli su alimentazione, batteria, codici d'accesso errati, errori modulo gps, sensori ad ultrasuoni, errori ricezione telefono temperatura etc etc..come fai a non accorgerti? Certo, ogni cosa ha un suo prezzo !! Ad ogni modo, massima solidarietà per antoniom3!! Lynx, l'hai poi staccato il cavo?
certo che si...ma, come detto successivamente, hai letto di tale Antonio?......e ti garantisco che quando lo montai su un'X5 tre, quattro anni fa, con un amico cha ha un'agenzia investigativa, mi dimostrò che con un jammer le porte che io azionai col telecomando non si chiusero e lui mise in moto la macchina senza il decoder del satellitare a distanza ravvicinata...ma col jammer sempre in funzione...bene, se ne andò con la macchina senza che mi arrivasse alcun messaggio nè al cell nè arrivò in centrale Viasat...trai tu le conclusioni... e non sarebbe nemmeno questo il problema si, quando sono venuto a RM abbiamo mangiato insieme... .
una volta le caricavano su un camino col telone rivestito di piombo così il segnale GPS veniva oscurato...ma con un jammer ora è più semplice...e veloce...
si su un camino...come babbo natale......scusa...su un camion, ovviamente... Sì qualcosa di vero c'è, ma mi risulta fosse piombo non alluminio...o magari fà lo stesso effetto......boh, non c'ho mai provato
Stavo per esporre quanto detto da Lynx, con i nuovi giocattolini che si trovano in giro l'impianto satellitare IMHO facilita il "lavoro" dei malviventi rispetto ad un impianto standard.
Quoto al 100%. Se Antonio avesse avuto un "antifurtovecchiamaniera" come quello escogitato da Linx, forse avrebbe ancora la sua M3. P.S. con 20euri si trovano le istruzioni per costruirselo da soli il jammer.
In parole povere è un disturbatore radio. Esempio io voglio cambiare canale sul mio televisore ed aziono il telecomando...il jammer va a rendere impossibile questo comando attraverso disturbi radi..dubito che tu possa montarlo su un autovettura Comunque sia l'approccio di Lynx è anche il mio da sempre; se applichi un semplice interruttore che apre un circuito critico dell'avviamento l'auto non parte e non partirà.
infatti non serve montarlo...è portatile http://www.mondoinformatico.info/jammer-gsm-isolatore-di-segnale_post-7089.html
infatti non comprendo l'uso (eventuale) che il nostro amico vorrebbe farne CON l'antifurto o COME antifurto...forse ho capito male io
avresti solo il piccolo problema dell'alimentazione per rientrare IT, allora ci vuole il vecchio cavo stacca-bobina di una volta, naturalmente aggiornato ? (non so manco se ci sono più le bobine nel nostro vano motore)
beh, le bobine ci sono di sicuro nei benzina per alimentare le candele...nel diesel ovviamente no...cmq basta interrompere la pompa gasolio e voglio vedere dove vanno senza alimentazione...