Anti-autovelox | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Anti-autovelox

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Galak200, 9 Ottobre 2005.

  1. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
  2. trinityIT

    trinityIT Secondo Pilota

    893
    1
    23 Maggio 2005
    Reputazione:
    11
    Wow, bella questa, non lo avevo ancora scovato.
    Grazie per l'info...ora sperimentiamo!
     
  3. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    io devo provare a modificare i cd che escono nei navigatori di serie nelle auto...... secondo me si può fare però nn posso provarci xchè nn ho un cd a portata di mano.
     
  4. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Allora vi dico quello che so io su questi anti auto-velox. L'autovelox quando è in funzione emette dello onde che vengono captate da quegli attrezzini, quando suona non è perchè ha captato l'onda che vi ha beccato, ma sente quelle delle auto avanti a noi, quindi se non c'è nessuno nell'arco di qualche km è probabile che lui non sente nulla e ci beccano. Questi anti-autovelox non sempre sono buoni perchè tutto dipende dalla loro sensibilità. I vecchi velox inoltre emettevano delle onde molto forti ed i camionisti parlando con il baracchino sentivano degli schiocchi in prossimità delle pattuglie, ora non è più così perchè gli autovelox sono molto più sofisticati e viaggiano ad onde più basse, quindi questi apparecchi anti-velox devono essere molto sensibili. Tutto questo mi è stato detto da conoscenti, personalmente non sono sicuro della reale verità, ma spero che possa essere utile. :mrgreen:
     
  5. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    per sentito dire si poteva udire il "gracchiare" anche nella radio in AM, ma non mi han mai saputo dire la frequenza ajaj :confused:
     
  6. Ricky76

    Ricky76 Collaudatore

    295
    0
    21 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    da quanto evinco dal manualetto

    X-band : 10.525GHz (+/- 50MHz)
    K-band: 24.150GHz (+/- 100MHz)
    KA superWIDEband : 34.700 GHz (+/- 1,300MHz)

    questo per quanto concerne i RADAR
     
  7. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
  8. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Ragazzi su una rivista straniera ho letto di questo prodotto, si chiama Road Angel ed è visibile sul sito www.blackspot.com ne parlano un gran bene.
     
  9. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    il telelaser non funziona così!
    E te lo dico per conoscenza diretta, molto diretta!

    Il principio di funzionamento è come un metro laser.

    Ovvero quando spari su una macchina accade questo:

    nel giro 1 secondo partono due impulsi il primo da al telelaser la tua distanza in metri.. al momento del secondo lancio da la nuova misura, l'apparato esegue il calcolo: in mezzo secondo hai percorso x metri quindi stai andando a x km/h.

    quindi lo sparo esegue due impulsi in circa 1 secondo, forse meno.

    Non emette raggio continuo, niente di tutto ciò.
    L'unico modo per fregare il telelaser è il fascio disturbatore dal montare sulla mascherina e sul parabrezza.

    Ho testato anche il famoso CD e pensate che, se punti il cd ti da comunque la velocità giusta.
     
  10. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    quei cartelli funzionano come un telelaser. identico principio di funzionamento.
     
  11. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    onde radio?!?!
    capta semplicemente il flusso laser!
    non hanno onde radio!
     
  12. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    ragazzi, non sapevo eravate così indietro in campo di autovelox!!!
    Allora, i vecchi autovelox avevano la trasmissione tra apparato di rilevazione e pattuglia più avanti sui 27Mhz, ovvero banda CB usavano un canale alfa (tra un canale e l'altro ci sono 25khz ma tra alcuni di più e si può stare in mezzo) ecco perchè alcuni con un preampli d'antenna sui 27mhz captavano il segnale del velox.

    Ma lo captavi SOLO ed esclusivamente se la postazione mobile era di tipo velox e più avanti pattuglia in modo che il velox mandava al computerino in mano allo ........ di turno la tua velocità.

    Non esiste altro di radiofrequenza nei velox, ne fissi ne mobili!!!
    in pratica un velox lo puoi montare in modalità wireless tra unità rilevante e non. Considerate che i velox sono componibili.

    La famosa barretta blu è il rilevatore, poi c'è la presa macchina fotografica, flash aggiuntivo e modulo display.

    Se io voglio il display a 100mt installo il modulo wireless tra barretta blu e display. tutto quà....
     
  13. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    Attenzione, qui parlano di bande infrarosse, che non so nemmeno se in italia sono usate su alcuni photored ma non credo...

    Quindi non parlano di emissioni rilevabili "ascoltando" qualche frequenza, quel concetto DIMENTICATEVELO. L'unica salvezza e il rilevatore a vista che capta questi raggi.
     
  14. teo 121121

    teo 121121 Amministratore Delegato BMW

    2.598
    2
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    101.773
    535d Touring
    in definitiva...qual'è l'antiautovelox che funziona meglio con i dispositivi velox che usano in italia?
     
  15. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE

    Nessuno !!!!
     
  16. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    eggià!
    cioè,
    magari funzionano, ma suonano quando ti stanno beccando
    o subito dopo averti beccato
    non ti lasciano nemmeno il tempo di reazione x frenare

    e allora sono piuttosto inutili

    suonano quando ci sono i cartelli rilevatori di velocità
    poichè il puntatore sui cartelli è sempre in funzione
    al contrario di un telelaser

    cmq la tecnologia si muove nel senso di sensori fissi annegati
    nell'asfalto
    e telecamera o apparato di registrazione fotografico
    sulla testa o a lato della strada...
     
  17. Ricky76

    Ricky76 Collaudatore

    295
    0
    21 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    se esistono EVIDENTEMENTE servono a qualcosa..

    e se negli USA li vendono liberamente ed in ITALIA no.... con tanto di sentenza di cassazione, significa ke a qualche CAZZO servono :)....



    ... http://www.autovelox.net/anti-autovelox.html ... c'è tutto
     
  18. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    il principio di funzionamento è ok,
    il segnale lo rileva

    ma se il telelaser fà la lettura in 1 secondo

    come pensi di riuscire ad evtarlo se lui suona, anche con 3 decimi di ritardo???
    in 7 decimi cosa fai???
    nulla
     
  19. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    allora....

    per proteggerti dai telelaser che fanno i cecchini l'unica è il disturbatore... ma se trovi il ....... di turno può farti molte storie o addirittura sequestrarti il mezzo!! vedremo se ci saranno sentenze di vittoria perchè a qualcuno hanno sequestrato la macchina.

    Per proteggerti dai fissi/mobili montati su auto più o meno quasi tutti quelli che rilevano i raggi delle fotocellule.

    Per proteggerti dal provida il disturbatore montato davanti e dietro sopratutto sul baule pauraurti dietro (in genere ti inseguono).

    Da tenere conto che se c'è un pò di traffico che ti copre la visuale quelli fissi non li rilevi bene o li rilevi quando ormai ci sei sopra.

    io ragiono così: pazienza i fissi/mobili tanto è solo multa.

    Bisogna stare moooolto attenti al provida (che si vede da dietro se hai occhio) ed è un pò a culo visto che ti arriva da dietro e...

    Idem per i telelaser, sono queste le due situazioni da ritiro immediato di patente e punti...

    esperienza personale: il disturbatore funziona veramente, non ti prendono ne a 1km ne a 10mt e a nulla vale puntare paraurti, vetro, fari, gomme, con due di quelle piastrine nella mascherina la macchina è invisibile al telelaser. Nelle varie prove UNA sola volta ha dato 500 e passa orari invece al 99% dei casi da errore come se puntassi fuori distanza massima.
     
  20. Ricky76

    Ricky76 Collaudatore

    295
    0
    21 Settembre 2005
    Reputazione:
    10

    il telelaser non fal a lettura in 1 secondo...
    ovvero...

    manda più impulsi, più volte e ne registra il "cammino"... se non erro impiega 3-5 secondi per RILEVARE con certezza la velocità.. non è ke appena di puntano han già rilevato... tutt'altro!
    .. a volte son quei 3-5 secondi ke se ti SUONANO le campane riesci pure a PIKKIARE il freno e salvarti il culetto...

    parlo per VISTO FUNZIONARE A mezzo metro di distanza, sotto casa mia, con tanto di spiegazione della municipale...
     

Condividi questa Pagina