Salve a tutti, avrei un problema da esporre alla ricerca di una risposta. La macchina è una 116d di settembre 2017 con 5000km, ieri sera (premetto che ci sono state le temperature più rigide fin'ora cioè circa 1 grado) ho fatto un tragitto di una 15ina di km durante il quale ho acceso il climatizzatore con aria calda (senza funzione auto che non uso quasi mai) iniziamente alla massima temperatura che poi è stata ovviamente abbassata durante il tragitto. Arrivato al box ho spento il climatizzatore con motore ancora acceso ma con mio stupore ho notato che dopo qualche secondo il clima si riaccendeva da solo; rispento più volte ha continuato a riaccendersi da solo (spia verde della ventola al minimo e quella A/C accese). Ho pensato che potrebbe essere una sorta di meccanismo di protezione del clima avendo lavorato per fare aria ad alta temperatura ma mi sembra molto molto strano e non so cosa potrebbe essere. Sul libretto uso e mantenzione non ho trovato nulla in merito. Qualcuno saprebbe dirmi se c'è una motivazione oppure qualche problema noto ? Oppure devo andare in officina ? Grazie in anticipo
A prescindere dal fatto che una visita in officina ti toglie ogni dubbio, soprattutto se l'auto è in garanzia, l'unica cosa che mi viene in mente che puoi controllare è che non abbia attivato la funzione di aerazione a vettura ferma, che trovi in "impostazioni", "climatizzazione", "Attiva ventilazione suppl" nel Control Display
Se non sbaglio si riaccendeva perché dovresti avere un sensore che rileva l’umidità all’interno dell’auto e quindi per evitare che i vetri si appannano il clima si accende. Se non erro lo avevo letto sul libretto di uso e manutenzione
Ah può darsi, non avevo letto che glielo facesse da accesa EDIT: però quando si attiva l'antiappannamento non si accende la spia dell'AC, quindi deve essere qualcos'altro....
Grazie delle risposte, innanzitutto verificherò le impostazioni della ventilazione e controllerò se si riverificherà. Poi eventualmente farò un salto in officina e vi farò sapere