non capisco se di base è un 2.0 o un m. la porta o è dell'm 3.2 in alluminio o è verniciata di *****!
Delle "moderne" (ormai ne ha 20 anche lei) è l'unica che mi piace. Al massimo posso allargarmi alla scaglietti ma preferisco fermarmi alla gt. Si è alzata la quotazione però. Un paio d'anni fa la più cara stava a 25k. Bordò-beige-cerchi a stella...il top!
anche secondo me, tanto si confondono con le sigle mercedes e credono che il modello sia bmw 320 e 320 sta per 3200....
NON È UNA M! questo è un 2.0 swappato. I sedili non sono i suoi, le minigonne neanche, bollo ed assi modici non sono di certo attribuibili ad un 3.2 da 320 cv! Non sono suoi cerchi e targhe, chissà che giri ha fatto sta macchina. Non sono m neanche i paracolpi! Ma la m, la facevano bordeaux? Mi pare di no. Non aveva anche gli air di serie? Questa non li ha.
Sono daccordo con Patone. Sicuramente avrà trovato un'M in qualche sfascio e avrà preso motore, sedili e mi sembra di vedere anche strumenti Un pò come un tipo che conosco che dice di avere un'M e46 e poi è (o meglio ERA) un 320 e36 (che per gli occhi meno esperti sembra un'M e46, anche io all'inizio ci ero cascato)
Credo che patone intendesse dire quei sedili sono stati presi da un M e montati lì. Anche i pannelli porta non sono della cabrio che ha il maniglione su quello al lato del passeggero. La pelle poi è tenuta su in modo molo discutible (con le ciappe di ferro). Questa e36 è un'auto Frankeinstein
Dati relativi al veicolo 1 Regione: Lazio Cilindrata: 1991 cc Potenza: 110 KW Direttiva Euro: 1 Alimentazione: Benzina EcoDiesel: No Cavalli: 20 Posti: 4 Portata: 330 kg Peso: 1835 kg Numero Assi: 2 Categoria: autovettura Data immatricolazione: 16/06/1994 Codice uso: proprio
non è una golf /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è un golf cart ... cioè quelle macchinette che si usano per scorrazzare per i campi da golf ...