BMW Serie 1 F20/F21 - Angoli e assetto | Pagina 39 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Angoli e assetto

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Anerdiracing, 17 Marzo 2014.

  1. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    sono duri al tarto ma sono elastici. non possono essere in poliuretano. scusate ma voi solo con boccole quanto avetr di camber??

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è detto

    dipende se lo snodo lavora seguendo una sola direzione oppure se deve seguire uno spostamento su due assi

    (dal disegno esploso sembrerebbe la prima ipotesi, ma andrebbe verificato)

    nel primo caso potrebbe essere anche di ferro, che non si spaccherebbe nulla

    gli originali spesso sono di gomma non per assecondare lo spostamento su due assi, ma semplicemente per non trasmettere vibrazioni o rumori all'interno.

    esistono vari tipi di poliuretano

    spesso le boccole sono di colore differente a seconda della durezza del materiale

    Magari queste sono state appena lanciate sul mercato, e un domani le modificano adottando materiale più duro (un ipotesi)

    mi viene da pensare che li abbiano fatti molli per poterli inserire

    se fossero stati duri avrebbero dovuto farli in due pezzi, con costo di produzione praticamente doppio (il materiale in sè costa un inezia)

    tenete conto che sono componenti adatti alle auto racing, dove quel che importa è la possibilità e praticità di regolazione in tempo reale, non la durata del componente stesso.

    personalmente

    avrei lavorato sui duomi, ma volendo per forza le boccole, controllerei che inclinazione esegue il braccetto durante la compressione e/o a ruote sterzate, e se vedessi che deve seguire solo un inclinazione (niente torsione) le rifarei in teflon
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si lo so che sono elastici, intendevo dire che sono sicuramente più duri e meno cedevoli delle boccole in poliuretano che stiamo montando, le quali forniscono un grado per lato di camber.

    Sono d'accordo con te su tutta la linea, compreso il fatto che siano più morbide per l'inserimento (e per il fatto che poi la parte metallica eccentrica abbia la possibilità di essere ruotata liberamente in fase di regolazione). Anche secondo me il lavoro di quella boccola è in un solo senso ma giustamente andrebbe verificato; anche se autolubrificante il teflon però non mi andrebbe che strusci (e magari in certi frangenti pure con forza) contro il metallo della zona di fissaggio (andrebbe fatta più larga di quello che è attualmente, andrebbe larga quasi quanto è larga la zona dove passa il perno); molto probabilmente sarebbe anche rumorosa, anche se giustamente potrebbe essere l'unica soluzione ragionando sulla boccola.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    non ho capito bene cosa intendi

    io intendevo semplicemente di rifare le boccole con la stessa identica forma di quelle attuali in poliuretano, solo usando un altro materiale.

    quindi se non struscia ora non struscerebbe nemmeno dopo

    la rumorosità non dovrebbe cambiare, perchè sarebbe data solo da giochi (e quindi contraccolpi) che in realtà non devono proprio esserci.

    cambierebbe al massimo la ripercussione allo sterzo in particolari condizioni, ma esattamente come avviene con le boccole poliuretaniche rispetto a quelle in gomma

    (ovvero immagino in maniera impercettibile)
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Hai ragione a non intendere cosa dico, non sei nella mia testa [emoji23]; intendo che se la fai in teflon e divisibile, sarebbe opportuno che stesse ferma ( senza avere la possibilità di dividersi essendo "libera" nel braccetto), o per lo meno la immaginavo così. Ripensandoci però, andrebbe fatta si in teflon e messa a pressione nel braccetto, come l'originale, tanto poi la rotazione avverrebbe come ora, ossia la parte poliuretanica ruota intorno al perno eccentrico (che è fisso). Spero di essere stato comprensibile anche se mi rendo conto di non essere bravo a spiegarmi alcune volte...

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  6. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    queste boccole sono soggette anche a torsione. quelle mie originali non sono immacolatr come quelle del guru . io ora ho 146000km... al momento dello smontaggio 125000 e sono da mettere nuove perche anche se quadi rigide sono rovinate.. un componente completamente rigido secondo me non va bene. non smorza per niente le vibrazioni e scarica troppo le tensioni sugli altri componenti!

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questo

    si che cambia le cose

    se subisce una torsione laterale il teflon non va bene..

    serve per forza un materiale in grado di torcersi

    (ecco perchè il poliuretano era morbido..)
     
  8. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    io non avrei problemi a farle in teflon.... ma a logica.. rimarrebve troppa poca carne... il diametro esterno è piccolo.. l interno grande.. p anello di teflon sarebbe troppo sottile giusto un 3 4mm.. ad occhio.. tu che dici potrebbe andare bene?? ma non mi tornano i conti!! il pezzo originale se vedi le foto..ha delle zigrinature che quindi servono a fare presa sulla scocca dove va fissato.. quindi.. è una parte fissa?? un minimo di torzione laterale la fa. onestamente mi scoccia fare prove e controprove anche perche ogni volta bisogna rifare la convergenza..

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    di carne ne rimarrebbe esattamente quanta ne rimane con le boccole in poliuretano, dato che le dimensioni di quelle in teflon dovrebbero essere identiche (per sfruttare lo stesso tubo eccentrico in metallo necessario alla regolazione)

    e qualche mm basta e avanza se non deve sopportare uno spostamento laterale, ma lavorare solo sul suo asse di rotazione

    certo:

    il tubo (che sulla sua flangia è zigrinato) rimane fisso sul telaietto dove si ancora il braccetto

    la parte in plastica invece rimane fissa all'interno del braccetto stesso

    la rotazione avviene dunque tra la parte esterna del tubo metallico e la parte interna della boccola in plastica.

    l'unica cosa è verificare appunto che il braccetto in questione lavorando si sposti solo sul suo asse di rotazione.

    guardando gli esplosi sembrerebbe di si, ma se dici che fa anche uno spostamento laterale credo che sia meglio utilizzare della gomma dura al posto del teflon

    (in pratica una boccola con le caratteristiche di quella OEM ma regolabile)

    http://www.ebay.it/itm/BARRA-TONDO-GOMMA-SBR-70SH-MISURA-A-SCELTA-/182328680781?var=&hash=item2a73a2e14d:m:my3qryZZ3Dal9JFpNQC-vDA

    http://www.ebay.it/itm/Tondo-Gomma-Tornibile/151192088399?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3D06c4c6995d74488cb940f435c712e5ce%26pid%3D100005%26rk%3D1%26rkt%3D6%26sd%3D182328680781

    le mie sono solo idee eh..

    dei semplici spunti per chi ha tempo e da appassionato volesse sperimentare..

    spesso si ottengono risultati migliori del previsto.
     
  10. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Non vorrei sembrare facilone ma in effetti se bastava una boccola per modificare la campanatura le case non si sarebbero inventati sistemi più complessi per farlo... è un vero peccato comunque ...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    si certo ci stiamo confrontando.. quello che non capisco.. la partr regolabile rimane fissa mentre tra boccola interna e gomma scorre?? se é cosi qualsiasi materiale prenderà gioco nel tempo.. altra cosa vhe non torna.. quella originale è rutto un pezzo, quella interna fissata alla scoccs, quella esterna al braccio.. na se sono tutto un pezzo cone si comporta con le spllecitazioni? tralasciamo la torzione laterale di dubbia esistenza, quella sil proprio asse cioe in senso verticle esiste?? se é tutto un pezzo si dovrebbe rompere suboto o sbaglio?

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    il tubo metallico all'interno delle boccole è sempre fisso (infatti noti la zigrinatura anche in quello OEM)

    nella versione in poliuretanico il movimento del braccio avviene perchè la boccola in plastica ruota letteralmente sul tubo in ferro

    naturalmente un pò di usura c'è su questo tipo di snodo, ed è per questo che va ingrassata (il teflon ne avrebbe meno essendo lubrifico di per sè)

    altri tipi utilizzano due boccole plastiche concentriche, ma il sistema è lo stesso

    (non vi è torsione assiale bensì rotazione di un pezzo sull'altro)

    la boccola in gomma invece funziona diversamente.

    il tubo metallico è "inglobato" nella gomma, la quale per permettere il movimento del braccetto deve torcersi su se stessa.(assialmente)

    (solitamente sono due cilindri di gomma dura con una parte centrale di gomma alveolare, oppure sono composti totalmente di gomma morbida)

    sono boccole soggette a torsione assiale dunque, esattamente come quelle dei braccetti .

    ma la torsione assiale è poca, quindi fino a che la gomma non si cuoce col tempo funziona.

    le boccole in gomma hanno il vantaggio di non permettere solo il movimento in un senso, ma anche un certo svergolamento (il dubbio spostamento laterale cui accennavamo prima)

    quindi in definitiva, diciamo che in assenza di spostamenti laterali andrebbe bene anche la boccola tipo plastica o teflon, che ruota sul tubo.

    in caso di spostamento laterale servirebbe lo stesso sistema (boccola che ruota sul tubo) ma con la boccola in gomma in grado di assorbire la variazione angolare di tale spostamento.
     
  13. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Per me comunque non vi è nessuna torsione laterale, o meglio c'è solamente se la boccola "la asseconda". Da cosa si può vedere ed intuire il lavoro viene svolto solo con rotazione sull'asse, il braccetto è a centro ruota e non vedo perché dovrebbe subire movimenti laterali; subisce sicuramente degli sforzi , che nel mio video si possono vedere appunto "assecondati" dalla boccola morbida, ma secondo me se inserissi qualcosa di rigido non ci sarebbero problemi (però è sempre un "secondo me" che non saprei come dimostrare/provare).

    Qualcuno parlava del montaggio boccole tipo originali errato, ossia fissarle con macchina su ponte e ruota "a penzoloni", di modo che quando va a poggiare la macchina a terra la boccola subisce già una torsione, che può diventare uno strappo già al primo avvallamento che si incontra...quindi Dany ti è chiaro come lavorano le originali?

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  14. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    ma a me è chiaro.. vorrei solp capire la ditta come si giustifica.. perche sono saltati tra boccole convergenze usure gomme un bel po di euri.. quindi se devo rimettere queste devono durare altrimenti ritorno originale

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    non è detto

    bisogna vedere come si muove il fusello

    potrebbe anche essere che il tirante non lavori solo sul suo asse, ma subisca una deviazione minima che a noi sfugge.

    in quel caso si spiegherebbe lo "snervamento" della boccola in poliuretano, che teoricamente se non subisce svergolamenti dovrebbe resistere e durare parecchio (ma che se sottoposta a svergolamenti cede sicuramente prima di quelle in gomma)

    sto sempre ipotizzando eh..
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Vero marzo, appunto non saprei come capirlo, perché ad occhio il movimento pare solo su quell'asse. Indubbiamente però ci sono forze che vanno ad agire trasversalmente in quel punto durante i normali movimenti. Vediamo quando Dany smonta come sono messe e che difetto presentano; io comunque sono abbastanza convinto che la "gommosità" che rilevo nel mio video ci fosse già da subito, avendo avuto in mano il poliuretano saggiandone, abbastanza stupito (pensavo fosse tipo plastica, come altre che ho visto)la morbidezza.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  17. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    appena ho tempo verifichiamo cosa ha ceduto e come..

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il mistero si infittisce
     
  19. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    cmq ho deciso di farle in teflon.. se riesco domani mi studio un po la situazione. faro il diametro esterno ad interferenza col braccio.. e il diametro interno libero dalla boccola. la mia preoccupazione che si possa rompere qualcosa

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Bravo [emoji122][emoji122][emoji122]! Spero non si rompa nulla (e ne sono abbastanza convinto) e ti faccio i complimenti per essere pioniere. Se le mie decadono e le tue in teflon funzionano, ne prenoto già due, pagando ovviamente.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina