Angoli Camber Posteriore Z4 Coupe

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da acropilota, 28 Agosto 2008.

  1. acropilota

    acropilota Kartista

    61
    0
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z4 coupé
    Ciao a tutti.
    domanda:

    Ho montato cerchi con et minore di circa 13mm sia all'ant che al post della coupe'.

    verificata l'impronta a terra dell'anteriore mi sembra sia tutto ok, ma al posteriore la sensazione e' che la campanatura che ha adesso faccia lavorare troppo la parte interna del pneumatico.

    Credo abbia assetto M, avendola presa di seconda mano ed in effetti mi sembra gia' piu' chiusa di camber rispetto ad una coupe' o roadster normali.

    Chi di voi ha messo cerchi o distanziali ed ha poi verificato la cosa ritoccando un po' gli angoli di camber al posteriore? A velocita' da pista forse la gomma e la sospensione lavorano meglio se il camber rimane un pelo piu' chiuso, ma usandola prevalentemente in citta' e per qualche uscita fuori porta autostradale non so come regolarmi.

    consigli?

    grazie a tutti
     
  2. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Se cambi et o usi distanziali la campanatura non può essersi modificata da sola, è solo una tua impressione: in pratica allunghi il braccio, ma l' angolo rimane lo stesso. Magari fai controllare i valori attuali, potrebbero essere sballati già da prima...

    Per modificarla, bisogna vedere come vuoi tu l' auto: sottosterzante, neutra, sovrasterzante, che consumi bene le gomme, che abbia la massima tenuta e le consumi malino, bisogna sapere come guidi etc etc
    IMHO fai un po' di prove e consulta un assettista valido.

    Btw: La mia z è a 2° dietro e a me calza bene, però ci son arrivato dopo 4 diverse soluzioni provate

    Ciao
     
  3. giomez3

    giomez3 Secondo Pilota

    642
    13
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    29.123
    530d e39 Touring
    Sulla mia ex Z3 avevo montato gomme maggiorate e distanziali. Ebbene, dopo la modifica la campanatura risultava essere leggermente più negativa rispetto alla configurazione originale (dovuto alla maggiore flessione dei bracci [avendo allungato - tramite distanziali - gli stessi]).

    Diciamo che è lo "scotto" che si deve pagare in questi casi. Ma se vuoi tenuta da go-kart (rinunciando a un consumo non proprio omogeneo degli pneumatici), lascia la campanatura negativa, ti divertirai:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. acropilota

    acropilota Kartista

    61
    0
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z4 coupé
    controllato oggi da gommista.
    per ora tengo tutto cosi' anche perche' avendo verificato di avere assetto m, tanto vale pelare un po' piu' l'interno e tenersi la macchina piu' versione go kart!
     
  5. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    ragazzi scusate se mi intrometto :redface: (x la 2° volta), ma sono tornato dal gommista che mi ha cambiato gli angoli, la machina (320d E46) in curva tende a chiudere cosa che prima nn faceva quanto ora, vi prego consigliatemi voi!:redface:!:redface:! grazie grazie!!!

    Asse Posteriore (Yokohama ADVAN Sport)
    Inclinazione:
    Sx -0,58°
    Dx -1,04°
    Convergenza:
    Sx -0,01°
    Dx 0,00°
    Linea direzionale -0,00°

    Asse Anteriore (Continental ContiSportContact2)
    Inclinazione:
    Sx -0,99°
    Dx -0,42°:
    Convergenza:
    Sx 0,02°
    Dx 0,01°
    Totale 0,03

    P.S. Ho copiato paro paro lo stampato, grazie ancora e scusate l'interruzione!!
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non so a quanto erano i valori originali, ma:
    1) Di norma una BMW ha più camber negativo al posteriore che all'anteriore, nella tua è il contrario.
    2)Convergenza quasi a zero al posteriore su una TP si può fare ma più si avvicina a zero e più diventa nervosa.
    3) Le due cose sopra, abbinate, potrebbero rendere il retrotreno più mobile.

    Il che non è detto che sia un difetto, anzi. Però se non ti ci trovi è un altro discorso. Sono sempre compromessi alla fine, non puoi avere la macchina agilissima nel toboga e al tempo stesso stabile in rilascio maldestro in un curvone da quinta piena.:mrgreen:
     
  7. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    T ringrazio x la risposta!! qnd tu x avere + stabilità nei curvoni, ma cmq 1 giusto compromesso come la metteresti? grazie ancora!:redface:!
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non ho mai avuto l'E46 quindi chiedi a chi ci ha smanettato un po' sopra.

    Di norma:
    Più aumenti il camber negativo e più aumenta l'aderenza (in curva) su quel treno.
    Più la chiudi di convergenza al posteriore e più è stabile in appoggio e meno è pronta in inserimento, se la apri è il contrario.
     
  9. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    grazie ancora!!!
    Domani rivado e vediamo che mi dice!!
     
  10. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    E' un settaggio un po' strano a mio parere, anche perchè hai le ruote campanate in modo differente (mezzo grado e più non è una differenza impalpabile) sia davanti sia dietro.
    Per il discorso convergenza, quoto 996GT.
    Ricordati che in linea di principio, se dai aderenza o direzionalità o inserimento maggiore ad un asse, la reazione sull' altro asse sarà opposta.
    Dovrei vedere i valori della mia vecchia 330cd e46, sempre che riesca a trovarli...
     
  11. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    io cercherei 1 bell'appoggio in curva e 1 pelo d rettività in + rispetto alla conf. standard, ora l'auto nelle curve sia in accellerazione che in rilascio tende a partire 1 po (partendo dal presupposto che io nn sono 1 fenomeno al volante :mrgreen:) poi ho notato che quando porto l'auto, tutti i gommisti (dove sono andato finora) smanettano sempre d + il posteriore che l'anteriore e ogniuno ha 1 propia filosofia!!
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'appoggio sul veloce ce l'hai con la configurazione standard che è fatta per essere prevedibile e sincera.
    La reattività ce l'hai a patto di rinunciare ad un filo di stabilità.
     
  13. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    quindi x avere una buona tenuta in curva devo rimettere tutto standard, ma io cercavo qualcosina in +, ma poi la reatticità scende d molto? in strada (città) cmq la reattività massima nn serve molto?
     
  14. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    tornato ora ora dal gommista :evil:, mi ha detto che dietro è super aperta e nn dovrebbe dare problemi e che nn è configurata 'strana', x il davanti ha messo la Convergenza Sx -0,13° e Dx -0,12° e che ora stò su 1 treno (che deraglia), cosa che a me nn pare xche ora l'auto sente tutti gli avvallamenti, e se lascio il volante va x fratte ](*,). voi avete qualche consiglio numerico da darmi, oppure qualche gommista da consigliarmi :-k (RM)?
    Grazie a tutti!!
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Aspetta, con ordine.
    Ti dice giusto a dire che dietro è aperta, nel senso che in valore assoluto è positiva (quindi chiusa), ma su una TP già viaggiare a zero è considerata una configurazione abbastanza estrema. Normalmente il guidatore comune con una TP a zero di convergenza posteriore si caga abbastanza sotto.:wink:

    Davanti è aperta e giustamente aggiungo io. Di norma davanti le auto escono dalla casa con valori postivi, tutt'al più a zero. Il fatto che sia aperta di convergenza davanti e poco chiusa dietro ti amplifica quelle reazioni che dici te quando lasci il volante.
    Più le macchine sono estreme e più orientate alla prestazione e più sono nervose, più risentono della pendenza della strada, delle buche, del tiro, del rilascio, non solo per via degli angoli ma anche di altri parametri come dimensioni ruota, silentblock, assetto, ecc.

    Ora bisogna vedere se proprio è una creatrice di vedove come l'hai messa te, oppure la macchina può andare bene così ma tu non te la senti. Io credo più la seconda cosa.
     
  16. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    Io nn sono 1 fenomeno al volante quindi diciamo che nn mi cago sotto, ma faccio le puzzette :mrgreen:!!

    Concordo xche è la mia prima TP quindi c stò attento :redface:, poi faccio molta autostrada quindi curvoni veloci, in + in citta nelle curve nn sempre 1 può prendere la triettoria ottimale, e 1 macchina che perdona è comoda!
    Cmq dici che l'auto cosi è buona e che sono io ](*,)?
     
  17. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    Cmq ho avuto 1 parere da Ice71 che mi consiglia di chiudere l'anteriore a -15' il posteriore a -20' e pareggiare il camber posteriore.
     
  18. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Avevo scritto male.....posteriore a +20'.....conv. positiva quindi.
     

Condividi questa Pagina