ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    sarò ai limiti ma sono sempre dentro i limiti 8-[

    comunque ti spiego meglio.

    io espongo situazioni reali pratiche, tu giri e rigiri esprimendo concetti veri ma poco applicabili e spesso troppo generici (quindi confondi).

    io lavoro tutti i giorni sulle auto, e se cambio un ammortizzatore con un ricambio originale o tipo l'originale l'altezza non varia perchè le specifiche sono le stesse.

    gli ammortizzatori che entrano nei perni fusi ad incastro hanno sempre una battuta fissa che và rispettata

    poi se un 0,1% degli ammortizzatori ha questa battuta filettata e quindi regolabile, è vero, non lo si può negare. ma non lo cito ad esempio in un discorso dove non c'entra una mazza.

    lui parlava di ammortizzatore di ricambio, non di kit a ghiera col gambo regolabile in lunghezza. anche perchè con un ghiera semplice già regola il precarico della molla e quindi l'altezza.

    perchè poi la gente è convinta che siccome ha letto su internet che si può fare sia così... ed io mi faccio qualche grossa risata con i clienti (in generale).

    senza rancore.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao cruel, hai detto:

    -poi se un 0,1% degli ammortizzatori ha questa battuta filettata e quindi regolabile, è vero, non lo si può negare. ma non lo cito ad esempio in un discorso dove non c'entra una mazza.

    questa affermazione mostra che quello che diceva Marco non è stato compreso;

    prescindendo dal caso della macchina di patone e come discorso generale ovviamente; se guardi il disegno postato risulta chiaro; non c'è alcun bisogno di ghiera filettata o regolabile; alcuni ammortizzatori non presentano il risalto circolare come quello di serie (la cui funzione dovrebbe essere di rendere i montaggi omogenei senza perdere troppo tempo); nel caso cui accennava Marco "infilando" maggiormente( perchè non c'è il risalto) l'ammortizzatore nel suo alloggiamento si potrebbe variare l'altezza della macchina; augurandomi di essere stato chiaro, ti saluto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    chiarissimo. ma io ti dico che realmente le auto hanno la battuta.

    tu sai farmi un'esempio di un auto senza la battuta o punto di blocco?

    perchè altrimenti diventa un discorso generale che appunto crea confusione.

    NB

    variando l'altezza del gambo varia anche il rapporto con la barra antirollio con possibili interferenze.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a questo punto,scusandomi per il breve OT,serve una precisazione.

    comprendo il tuo punto di vista,e concordo con quanto dici riguardo a riportare nozioni semplicemente facendo un "puzzle" dalla rete.

    questo potrebbe effettivamente non essere molto d'aiuto.

    per quanto mi riguarda,tengo però a precisarti,che le mie competenze non vengono attinte dalla rete,lì mi aggiorno curiosando o prendendo immagini..

    come puoi vedere ho 45 anni, e forse qualcosina so pure io..

    il primo motore lo ho aperto più di 30 anni fa.

    da giovane ho studiato come meccanico motorista, ho praticato qualche tempo come preparatore di motori 2T da competizione a livello professionale.

    ho una notevole esperienza nella meccanica applicata.

    ho praticità nell uso delle macchine utensili e una discreta esperienza in fatto di carrozzeria.

    negli anni,ho portato avanti questa mia passione nel tempo perso.

    diciamo che "forse" posso permettermi di fare un commento su un ammortizzatore,sebbene io non sia il tipico utente reppato per via del mio assetto o roba del genere.

    sono in pratica un "signor nessuno" e senza alcuna velleità di apparire saccente.

    quindi ti prego di prendere atto della mia buona fede; se intervengo,penso di farlo a ragion veduta,col solo intento di essere utile a qualcuno..

    infatti io stesso ricevo come tutti voi un aiuto da questo forum.

    ........................................

    tornando alla questione specifica, il mio intervento circa la possibilità di far scorrere lo stelo per abbassare l'auto non è assolutamente generica nè fuori luogo:

    la foto linkata era di un assetto 1er, e lo schema pure.

    dunque questo accorgimento potrebbe risultare utile a tutti coloro che hanno una serie 1 o una serie 90, come pure a tutti quelli che hanno la e46,visto che il sistema è lo stesso.

    non mi pare di aver sbagliato a postare questa possibilità.

    -------------------------------

    tu lavori tutti i giorni sulle auto e quando cambi ammortizzatore con un ricambio equivalente all originale l'altezza non cambia..

    ebbene?

    mi sembra di aver specificato che la cosa è fattibile nel caso di montaggio ammortizzatori con fusto liscio (e non sono l'1%)

    moltissimi modelli sono a fusto liscio proprio per permettere di regolare l'altezza entro un certo range senza modificare il precarico.

    altrimenti,come nel caso del ghiera semplice che citavi,per abbassare l'altezza sei costretto a comprimere la molla..

    è per questo motivo che alcuni ammortizzatori possono scorrere senza fermo nel fuso snodo (portamozzo)

    altri come diceva bmwista_87 hanno lo stelo filettato.

    non ho citato il discorso dove non c'entra una mazza..

    in questo 3ad c'entra eccome.

    semmai ho sbagliato la collocazione del post,credendo che la domanda non fosse riferita espressamente alla e36,dove questa operazione non è possibile.

    ma non sono mica onnipotente perdiana..

    altrimenti farei lo scrittore..:mrgreen:

    mi sa che mi hai scambiato per uno di quelli che dicevi..:razz:,

    quelli che leggono su internet che si può fare la modifica vengono da te e tu giustamente ridi..:wink:

    ecco, diciamo che non sono uno di loro..

    ne leggo pure io di castronerie sui forum..

    spero che dopo questa mia piccola precisazione,i miei interventi ti risultino meno indigesti..:wink:
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è ovvio che va rivista di conseguenza la lunghezza della bielletta che si collega all antirollio..

    l'esempio te lo faccio io

    non è un esempio generale

    questa è la prima foto che mi è venuta tra le mani..l'auto è la mia (e46)

    la parte tratteggiata è il fusto dell ammo che fuoriesce al di sotto del portamozzo.

    ma la stessa cosa è sulla maggior parte dei modelli bmw con mc pherson

    [​IMG]

    montando semplicemente un ammo che non presenti lo scalino,fai scorrere il fusto nel portamozzo, ottenendo lo sesso effetto del fusto filettato, e senza variare il precarico come saresti costretto a fare con un ghiera semplice (pur trattandosi ugualmente di un ghiera semplice,ma col fusto dal diametro costante,in modo da ottenere lo stesso effetto scorrendo nel portamozzo )

    se noti, questo tipo di ammo è abbastanza diffuso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2011
  6. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    ripeto...

    realmente quali auto non hanno blocchi di serie?

    perchè la 1er ha un bel gradino da quello che ricordo

    [​IMG]

    la e90 è fatta allo stesso modo

    che poi è lo stesso sistema dell'e46

    qui il mio weitec

    [​IMG]

    se esiste evidentemente qualcuno teme che si possa infilare ulteriormente nel fusello.

    senza mettere in dubbio le tue conoscenze sarebbe bello esporre qualche fatto per motivare le risposte.
     
  7. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono d'accordo:

    analizzare la questione credo possa essere utile a capire reali svantaggi o vantaggi

    lo scalino è presente solo sul fusto,non nel fusello,

    esso è di diametro costante,cosicchè se infili uno stelo di quel diametro esce da sotto.

    l'unico punto di vincolo è lo scalino sull ammortizzatore,quello segnato dalla freccia

    [​IMG]

    anche io mi interrogai sulla necessità di mantenere lo scalino come sicurezza.

    ma ho visto che senza tiene benissimo lo stesso.

    sulla mia,ho abbassato l'avantreno,semplicemente sostituendo i piattelli reggimolla superiori.

    se non che, con 2 persone a bordo sfioravo il marciapiede dove ero solito parcheggiare.

    allora cosa ho fatto;

    ho sfilato 3mm l'ammortizzatore dal fuso.

    la battuta non tocca più.

    l'unico serraggio è dato dal contatto tra fusto e portamozzo.

    a distanza di 1 anno non si è mosso (se la tenuta fosse insufficiente sarebbe sceso)

    a mio avviso lo scalino è più che altro necessario in fase di montaggio in serie,credo sia progettato per questo motivo.

    ora vedo se riesco a indicare lo scalino della mia ,che come dicevo non poggia sul portamozzo, ma dista 3mm..
     
  9. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    si, visto anche sul koni che ho messo prima che sporge dal fusello in una foto eppure è a diametro costante, quindi il fuso non ha la battuta inferiore di diametro minore. i fermi sono predenti solo sull'ammortizzatore come riferimento e personalmente penso anche per evitare che si sfili.

    il fatto che a te vada bene non significa che debba andare per forza bene, ho clkienti che girano anni con 3 bulloni su 4 per ruota felici e s enza problemi ma non mi permetto di dire che uno sia in più perchè è sovradimensionato il calcolo del carico dei bulloni...
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ecco,ho cercato di evidenziarlo sempre dalla solita foto (purtroppo non ne ho altre dove si vede meglio)

    [​IMG]
     
  11. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    ho risposto poco prima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    perchè devi metterla su questi toni cruel?

    ho appena detto che come te,anch'io valuterei se è meglio o peggio..

    tu hai detto che bisognerebbe verificare se qualcuno ha mai provato a fissare l'ammortizzatore senza l'ausilio dello scalino di fermo per testarne la fattibilità.

    e io ti ho risposto....

    inoltre non l'ho mica detto io che è fattibile

    mica li produco io gli ammortizzatori senza lo scalino..

    comunque nemmeno io penso che sia meglio non avere lo scalino...è logico che è una sicurezza ulteriore.

    girare con 3 bulloni per ruota è da suicidio..
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho visto.

    ci siamo...accavallati..:razz:
     
  14. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    al tuo posto ,per sicurezza, avrei messo uno spessore sotto al fusto dell'ammo,cosi sei sicuro che non si muove.
     
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    ecco così è decisamente più sensato! due anelli e si può sollevare se c'è materiale nel gambio.

    fermo restando che non si possono mai sfilare per abbassare la macchina perchè i blocchi ci sono sempre e comunque salvo ghiere o esempi non ancora pervenuti.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Francesco.

    non l'ho fatto per vari motivi (sono un animale)

    -non avevo voglia di rismontare tutto l'ammortizzatore facendo scendere il braccio..

    - non avevo 2 rondelloni del giusto diametro

    -ho pensato, stretto è stretto, se scende si appoggia e lì rimane....

    non avevo più tanta voglia di smontare.. (ad ogni modo è ancora così..)
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma se metto gli anelli la macchina si alza.

    io avevo quella strana esigenza, ma solitamente gli altri la vogliono abbassare..

    i blocchi ci sono sicuramente su quelli originali o equiparabili.

    su quelli aftermarket dipende

    tipo quelli del link della 1er
     
  18. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    boh si ghiera ho capito...voglio grattare l'asfalto quando dico io...nn sempre altrimenti per come vado io gliela lascio l'auto...
     
  19. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    ancora con questo assetto?

    http://www.ebay.it/itm/BMW-Serie-1-E81-E82-E87-E88-ASSETTO-REGOLABILE-MOLLE-AMMORTIZZATORI-a-Ghiera-/260874814978?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cbd59c602#ht_518wt_952

    1) la foto è indicativa, potrebbe essere anche una foto generica dell'assetto di un'altra macchina, come capita sempre negli annunci di Ebay

    2) il blocco c'è, ma tu non lo vedi

    [​IMG]

    se basi le tue conoscenze sugli annunci di ebay stai fresco...

    http://www.ebay.it/itm/BMW-SERIE-1-E87-Assetto-Regolabile-VOGTLAND-/150513607955?pt=Ricambi_automobili&hash=item230b4f6513

    http://www.ebay.it/itm/BMW-SERIE-1-E87-Assetto-Regolabile-EIBACH-Pro-Street-S-/160336333879?pt=Ricambi_automobili&hash=item2554ca4c37

    poi non dirmi che ti tratto male.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2011
  20. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----

Condividi questa Pagina