ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ho letto le ultime pagine ma da cosa e' nato tutto? ti sei investito o hai preso una buca?
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Una buca
     
  3. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    cerchi da 18 o 19? a che velocita l'hai presa?

    cmq assurdo ste macchina sono fatte di burro.
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    cerchi da 18,con gomme invernali hankook w300 XL .....buca presa a 160km/h........praticamente si e' spezzata in due come il titanic:-(
     
  5. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ah beh allora cambia tutto...mi rimangio "macchine di burro"...una buca ai 160 puo' fare questi danni.

    purtroppo sono cose imprevedibili...
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    beh.......in teoria dovevano spaccarsi,nell'ordine........prima la gomma,poi il cerchio,poi i braccetti,al limite il telaietto d'alluminio........da li a dissaldarsi,probabilmente,una parte della scocca ce ne passa......
     
  7. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    non e' detto.

    da qualche parte deve scaricare la forza dell'urto.

    se avevi dei cerchi cinesi era meglio , spaccavi il cerchio ed il resto non ne risentiva.

    invece i cerchi da 18 e pneumatici a spalla bassa rinforzata non hanno smorzato il colpo che si e' scaricato tutto sul telaio.
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    CMQ

    guardando la scocca su real oem non capisco dove possa eventualmente essersi dissaldata
     
  9. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    mmm brutta storiaccia......prima di sparare cazzate rileggo un pò di pagine del post :-)
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io sul realOEM che ho non ho nemmeno la serie e93..

    è vecchiotto, ma confrontavo la serie 1, che è simile.

    in uno degli ultimi sottomenù della voce "corpo" (il mio è tradotto da google) sono illustrati diversi particolari del telaio nella zona anteriore, e come dissaldarli-sostituirli-risaldarli.

    analizzando le tavole su cui compaiono tali scatolati,ho notato come siano fissati tali componenti (con rari punti di saldatura)

    il che mi ha ricordato il modo con cui è fissato il supporto ponte posteriore E46 (che infatti è soggetto a distaccamento)
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Su realoem.com c'e' l'aggiornamento on line.....dovresti visualizzare la E93 a pezzi.......

    son passato di la alle due.....mi ha detto che oggi provava a smontare il passaruota e accedere al reparto metallico per vedere cosa c'e'........continua a ripetermi che una rogna del genere non si era mai vista
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    edit
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dunque.......sono stato dal mekkanico.....la macchina e' stata vista dall'ennesimo carrozziere che esclude che si possa essere dissaldato il telaio perche' dice,e vi prego,datemi conferma di questa cosa,che se fosse la macchina sarebbe storta,che starebbe insieme per la meccanica,che essendo una cabrio non si chiuederebbe l'hard top cosi bene e nemmeno le portiere ed i finestrini sarebbero allineati......il mek dice di aver smontato,da sotto,le paratie che sembrano d'amianto(mi auguro di no)che fanno accedere al punto di congiunzione tra il telaietto d'alliminio e la scocca vera e propia della macchina,e gli risulta tutto regolare........

    PERO'

    la vedete questa molla??

    [​IMG]
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    bene,quella molla viene fuori dalla scatola di guida.....e' inserita (guardare foto)

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e' inserita dove vedete quel perfetto cerchio ,quello nella foto li sopra tangente al cavo che trasduce la poszione dello sterzo al motore della scatola di guida elettrico.....

    e' tutta sigillata,e' stata lo stesso smontata (vedete la forma strana della chiave,c'e' risucito lo stesso).........smontandola si accede al vano dove c'e' una sorta di pistone ,sotto la molla,che nella parte sotto e' squadrato e prende la forma dell'asse della scatola dello sterzo che vedete indicato dal cacciavite (una forma quadrata quindi)

    guardare foto

    [​IMG]
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    bene,quella molla,chiusa tra il pezzo sopra dinamometricamente,spinge in giu quella specie di pistone che vi ho detto,la cui parte superiore e' appunto quella che vedete a contatto con la molla in foto,mentre la parte inferiore ha appunto la forma di un quadrato e' STRINGE l'asse della scatola di sterzo in modo da permettegli il movimento MA NON FARLA GIOCARE (PORCO............XXXXXXX)una molla da un'euro!!!
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    [​IMG]

    ora togliamolo,penso di essermi spigeato bene.......la parte sotto di quel pistoncino stringe la barra mobile che FA MUOVERE LE RUOTE A DX E SX........peccato pero' che,se quella molla da un'euro non fa il giusto sforzo perche' si sposta a seguito botta,si sfribra,piuttosto che si allenta la sua copertura che vedete nelle foto sopra stretta dinamometricamente con la forza sbagliata(filetto smollato per vibrazioni ecc ecc),beh per tutte queste cause,quella molla da un'euro non permette piu' al pistone di NON far ballare in alto basso destra sinistra l'asse della scatola di guida a cui sono collegate le testine di sterzo ed in conseguenza le ruote anteriori
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2011
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    [​IMG]
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    il mekkanico,che ha diciamo inventato la chiave per smollare la copertura di questa molla dice che ha smontato la scatola di guida,dopo che e' arrivato il carrozziere non so chia ha chiamato di collega che gli ha detto di aver avuto forse lo stesso caso e di provare questa strada,ha smontato la molla.....ha visto il funzionamento,l'ha stretta al massimo (sbagliando quindi dovrebbe anche indurirsi lo sterzo per scorrimento meno fluido dato che stringendo al massimo la molla non lavora piu'),ha rimontato la scatola di guida ed e' uscito a provare la macchina,e sostiene(ormai sono al sotiene perche' avrei dovuto provarla io ma ero al lavoro)che il difetto puo' proipio essere quello........perche' dice che l'asse della scatola di sterzo che in bmw avevano detto,mesi fa,che andava bene,al banco,ballava troppo......molto troppo......ed e',come avevo pensato anch'io,come ha detto marzo pochi post fa,l'unica altra parte connessa alla ruota

    quella molla e' propio sulla parte sinistra della scatola di guida,a livello della testina dello sterzo left.....vero e' che se si smolla troppo fa ballare tutto l'avantreno(il famoso dissuasore del traffico all'atterraggio ricordate il muso che oscilla dx sx come se le ruote ballassero che descrivevo)rimane da capire perche':

    A-a me guidandola pare che il difetto sia solo ant DX invece se fosse cosi ballerebbe tutto l'avantreno......

    B-come mai coi powerflex per pochi kilometri la macchina sia andata bene......

    A VOI LA PAROLA SIGNORI,io l'ho fatta smontare anche nel suo intimo sta macchina di *****

    piccolo video da cui si vede la forma sotto del pistoncino che va a contatto con l'asse della scatola di sterzo

     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2011
  20. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Ma quindi giá l ha rimontata??
     

Condividi questa Pagina