ANGOLI & ASSETTO "soluzioni & termini" @Mercury-

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da MERCURY, 23 Gennaio 2011.

  1. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Una base di partenza per la regolazione degli angoli per un e46 cabrio con assetto M originale quale potrebbe essere?

    Come consumo delle gomme direi che l'anteriore è molto uniforme, mentre il posteriore tende a mangiare maggiormente l'interno gomma. E' possibile ridurre questo difetto?

    Come comportamento su strada direi che è ok, se non per il fatto che forse all'anteriore tende a seguire un po' troppo le asperità della strada, ma forse quello è anche colpa dei 18".
     
  2. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    tecnicamente l'assetto originale M non dovrebbe averne di questi problemi a meno che qualche gommista non ci ha messo le mani! io Montavo l'assetto sport dell'e46 sul coupè che poi è l'assetto M, l'unica cosa che cambia è il prezzo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e con quest'assetto mi trovavo benissimo sia consumo gomme che tenuta di strada. l'ho solo voluto abbassare di ulteriori 2 cm :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma che gomme monti? e comunque sarei curioso pur eio di conoscere le risposte alle tue domande
     
  3. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Come tenuta di strada non mi lamento, se non per una certa tendenza a seguire la "strada". All'anteriore il consumo è uniforme, dietro no. All'anteriore monto Roadstone N3000 225/40-18 dietro monto Bridgestone Potenza RE050A 255/35-18. Anche se a brevissimo le cambio tutte e 4.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non credo che l'assetto sport e quello M siano gli stessi.

    quello sport è in pratica quello cheil coupè ha di serie.l'M è diverso
     
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    scusa tuniningboy ,ma l'assetto M sai di che colore sono le tacchette sulle molle?
     
  6. Janjio

    Janjio Collaudatore

    488
    15
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    514
    320d E91 Steptronic
    Buongiorno ragazzi, come la vedete con camber posteriore -1°30' e +1.1 mm di semi-convergenza abbinata a un camber +0°15' e +1.1 mm di semi-convergenza anteriore?
     
  7. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    pensavo dia veri risposto, però se non sbaglio sta scritto all'inizio di questo 3d e se non ricordo male quello M ha due tacche celesti e quello sport ne ha una celeste e una rossa. guardo e poi edito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    sulla mia e' rossa e blu, quindi e' quello sport...ma che differenza ce tra assetto sport e quello M:-k
     
  9. Number11winneR

    Number11winneR Secondo Pilota

    639
    34
    8 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.139
    BMW 320d E90 177CV
    mao il tuo SCANIA in firma è MAGNIFICAMENTE MOSTRUOSO ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> sei un IDOLO!!!!!
     
  10. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    :redface::redface::redface:
     
  11. FELICE65

    FELICE65 Kartista

    97
    1
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    220
    BMW 320 D DEL 2007 CV177
    assetto

    ciao mercury,scusa per l'ignoranza ,ma se tu mi puoi consigliare visto la tua esperienza ,io ho una bmw 320 d e91 ,cv 177,vorrei fare una campanatura adeguata per le sterzate in curva che le gomme aderiscano bene a terra ,tu mi puoi mandare dei parametri precisi ?

    ripeto mi scuso per l'ignoranza ma non ne capisco nulla ho letto ma propio negato non riesco a capire .

    ciao spero tu mi possa aiutare.](*,)](*,)](*,)
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sicuro di avere il camber positivo all anteriore? non dovrebbe..

    inoltre ,sempre all anteriore +1,1mm per parte significa 2,2mm tot. Troppo chiusa...

    dietro sei nella norma
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    scusate ,magari e' una domanda gia fatta ma non trovo.....

    dopo aver cambiato il mozzo dx ,braccetti,ammo ecc ecc a seguito di poderosa buca domani andro' da un gommista serio per rifare la bilanciatura fatta bene e anche quella stroboscopica con ruote montate sui mozzi......come convergenza,campanatura ecc ecc i dati originali di una 330d e93 del 2008 dove li trovo??perche' se fossero corretti(ma dubito)ieri usandola in qualche curva decisa l'ho sentita tendenzialmente sottosternzate(allargava un po' l'aneteriore)......c'e' da dire che era bagnato
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Mvagusta,ho sottomano le specifiche della serie3 E92/E93 dal2006 in poi(quindi la tua)

    purtroppo col pc sono asino,quindi te le riscrivo a mano#-o

    ANTERIORE

    inclinazione(camber) da -0°43' a 0°07' (differenza ammessa +- 0°30')

    incidenza(caster) 4°38' (differenza ammessa +- 0°30')

    convergenza (per lato) da -0,6mm a1,6mm

    convergenza totale da -1,1mm a 3,1mm

    POSTERIORE

    inclinazione da -1°45' a -1°15'

    convergenza(per lato) da1,9mm a 3,1mm

    convergenza totale da3,7mm a 6,3mm

    linea direzionale -0°04' / 0°04'

    visto che sei un po sottosterzante,ti consiglio di dire al gommista di regolare la convergenza anteriore coi valori più aperti,(tra quelli previsti)

    sperando di esserti stato utile ti auguro buona domenica:razz:
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Grazie

    sei stato utilissimo.......anche perche' se vai a rileggere l'inizio del post,messaggi di gennaio.....beh.......forse ho trovato il problema e me lo sono fatto mettere a posto questo venerdi appena passato..........giorni e giorni in officina,mesi di viaggiare vibrante.........era un cuscinetto!!
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Marzo......

    penso di essere giunto all'ultimo atto.......secondo te,il fatto di avere all'anetriore delle PS3 (non runflat)e al posteriore delle PS2(run flat) su cerchio da 18 puo' portare ad un comportamento non conforme della macchina??e perche'?
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    qui andiamo nell impossibile

    (impossibile fornire indicazioni utili senza provare l'auto dal vero..)

    comunque,a parte una certa regolazione di massima degli angoli caratteristici,

    il resto del settaggio di un assetto è una perfetta miscelanza di scelte tra angoli,pneumatici(grip e deformazione carcassa) in base al percorso e allo stile di guida.

    la rigidità dell impianto sospensivo,come gli angoli variano anche in funzione del comportamento della gomma,del suo gonfiaggio ecc..

    la stessa gomma gonfiata in altro modo dà risultati opposti che su un altra auto con sospensioni e angoli diversi ecc..

    se leggi i 3ad sulle gomme dopo 1000 pagine vedrai che la stessa gomma vanta pari estimatori che denigratori...

    è impossibile consigliarti...

    devi trovare quale è la misura ,il tipo e la pressione di gonfiaggio idonea alla tua auto e il tuo stile di guida anche e soprattutto in funzione degli angoli e assetto adottati (e viceversa)

    capirai che darti un consiglio del genere può essere solo fuorviante..:wink:

    se usi gomme da discount tutto il ragionamento decade.....

    anche tutti questi sofismi sulle regolazioni,a mio avviso sono tempo perso se monti le runflat...(opinione personale,ma ultrasicura,visto che le runflat sono progettate per quando buchi,non per correre,dunque un compromesso. non puoi avere capra e cavoli...):razz::evil:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2011
  18. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    straquoto
     
  19. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    sicuramente sbaglio posto ma avevo letto in un topic la precisazione di un utente con in firma una porshe nera di come settare la propria Bmw con dei piccoli accorgimenti...visto che mi arriva la macchina nuova e devo cambiare gomme volevo andare li preparato per girargli i dati precisi senza fare confusione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> qualche anima mia a rintracciare quella conversazione o qui darmi una mano? l'avevo letta ieri notte ma poi non rispondendo mi sono perso nei meandri dei topic :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    scusate ancora
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Ti ricordi che porche era?
     

Condividi questa Pagina