Ragazzi alla fine mi sono deciso per i fari non originali con Angel incorporati. Non li ho ancora montati ma sarà fatto a giorni dato che l'auto è dal carroziere.. Ho una domanda xò da farvi: nel faro ci sono gli spinotti come nel faro originale ma in più da sotto escono altre 3 coppie di fili rosso/neri che non hanno spinotto e non so come e dove collegarli... qualcuno mi sa dare una mano?
Solitamente su questi tipi di fari (sono marchiati "Sonar" ?)quei fili sono proprio le alimentazioni degli anelli, che devi cablare assieme alle lucine di posizione o al loro posto.
come promesso ecco un piccolo tutorial con cui spero di aiutare chi vuole montare gli angel eyes sulla sua zetona. tralascio di spiegare lo smontaggio del paraurti,indispensabile per accedere ai fari, visto che c'è già un'ottima guida (utilizzate la funzione cerca). mi permetto solo di far notare, nell'immagine, l'aggancio laterale del paraurti, un tantinello rognoso da sganciare. Uploaded with ImageShack.us cmq, smontato il paraurti, grossomodo è questo quello che vi troverete difronte. il fanale è tenuto in posizione da 4 viti, 3 frontali ed una laterale. le ho evidenziate in rosso. queste servono anche per regolare il faro, aiutatevi con dei distanziali tra il faro e la scocca per riposizionarli correttamente e nn smadonnare per la simmetria. Uploaded with ImageShack.us questa una vista della vite laterale. quella in verde nn a toccata, mi raccomando che serve per il gancio del paraurti. Uploaded with ImageShack.us
una volta smontato il faro nn vi resta che disinserire i 3 jack posteriori (il piu' grande ha una sorta di slitta che va fatta scorrere prima di sganciarlo). fatto questo, dopo aver poggiato il faro su un piano, rimuovete la molla che mantiene il coperchio in posizione. aperto il faro vi troverete il proiettore anabbagliante sul lato sx, fissato da 4 viti (1) e l'abbagliante. ora prestate attenzione perchè nello svitare le 4 viti che tengono insieme il proiettore al supporto, è facile danneggiare le sedi come ho fatto io (@#à# grrrr!!!!). fatto questo vi troverete il solo supporto dell'abbagliante, fissato da 3 viti torx, in corrispondenza dei registri per orientare il fascio luminoso. una volta rimosse le viti sganciate i supporti e con molta delicatezza estraete il pezzo. fatto questo dovrete essere allo stesso punto della foto. in verde ho evidenziato il supporto rotto. Uploaded with ImageShack.us adesso armatevi di pazienza...tanta pazienza.prendete il primo anello degli angel,incollate i 4 gommini adesivi sui lati e posizionatelo all'interno della parabola dell'abbagliante, come in foto. prima di passare all'incollaggio definitivo consiglio di fare qualche prova. io ho fatto passare i fili nel vecchio alloggiamento delle luci di posizione. Uploaded with ImageShack.us il secondo angel fatelo passare nel foro piu' grande del faro e lo incollerete sulla corona che sembra fatta apposta per alloggiare l'angel. è piu' facile a farsi che a dirsi. io per essere piu' sicuro ho messo anche una puntina di 1000chiodi. qui potete vedere il supporto riparato e come ho fatto passare nel vecchio alloggiamento della luce di posizione il cavo. il foro va però allargato che altrimenti il connettore nn passa. Uploaded with ImageShack.us
ok ora nn resta altro da fare che procedere al rimontaggio nell'ordine contrario, del supporto orientabile e poi del roiettore anabbagliante, avendo cura di tenere fuori i cavi che andranno nella centralina. quest'ultima va posizionata all'interno del faro, io le ho trovato spazio sulla parte laterale, ma voi potete scegliere un posto qualsiasi. per fissarla ho utilizzato nastro biadesivo 3m e 1000 chiodi Uploaded with ImageShack.us e questo è il risultato. il faro è un po sporchino, ma una volta pulito il risultato è di grande effetto, garantito. Uploaded with ImageShack.us ps. giacchè vi trovate, fate un giro di silicone nero sulla guarnizione che incolla il trasparente al corpo del fare, perchè le infiltrazioni sono facili a causa della nn perfetta posizionatura del materiale.
Akira...mi sto cimentando anche io è che ho preso paura! e non capisco dove bisogna smontare... questo è un faro rotto quindi magari ci provo con pazienza con questo prima, come hai consigliato : )))
Devi svitare le viti che vedi.., le 4 che tengono ferma la lente, due che fissano quell affare con scritto hella, e le altre che fissano la parabola a quelle barre in plastica bianca che servono da regolazione del faro La parte più complicata è togliere il paraurti senza rompere gli agganci laterali, almeno su quello M Secondo me peró la parte non illuminata va posizionata in alto
Capito...oggi provo col faro rotto...non capisco ancora dove si mette l'angel di sx (quello dove c'è la luce di posizione) perchè la calotta grigia resta dietro il resto del faro... La parte non illuminata si, andrebbe posta in alto ma se si fa passare i fili nel foro delle luci di posizione resta in basso...
si ma dato che la plastica cromata non è attaccata alla parte più esterna del faro, i fili possono tranquillamente passare da questo spazio
Ho provato col faro rotto...ok per la svitatura dei 4 dadi della lente, serve una chiave a tubo del 7 con dietro un 25mm di vuoto, per le altre viti bastano le torx. Poi per gli angel, in uno c'è la coroncina perfetta per incollarlo e ok Ma per l'altro? l'angel da 80mm è piccolo, gli passa dentro! Va incollato sulla parte argento? ma facendo cosi non resta dietro e non si vede?
Intendo, come in questa fotografia, se l'angel lo incollo sulla parte argentata 2 poi resta dietro la parte 1 e non si vede? nell'altro la coroncina argentata è parte della plastica nera quindi tutto perfetto ma l'altra non ho capito accidenti
Ma il diametro non e' inferiore rispetto alla parte 1?? A me pare che si vedrebbe, certo poi incollare un anello dentro la parabola...
E infatti l'angel da 80 ci passa dentro nel foro 1 (a parte il fatto che se non fosse cosi per metterli sarebbe doveroso tagliare via il vetro, cosa che non si fa) quindi non ho capito dove lo mettono... mi sa che lo incollano sulla calotta argento per forza che poi la plastica 1 essento un peletto più larga lascia passare la luce dell'angel...quindi uno va incollato sulla plastica 1 e uno sulla calotta 2 che si smonta... Akira; dove sei, aiuto!!! : ))))
mannaggia mi son fatto scappare un volante M a 120 €......cmq, veniamo a noi. dei 2 angel, uno va fissato sull'anello che sembra fatto apposta per ospitare l'angel. per quanto riguarda il secondo beh, bisogna un po arrangiarsi, ottenendo cmq un dignitosissimo effetto. personalmente, sfruttando l'aumento di spessore avuto posizionando gli adesivi che sono compresi nel kit, anzicchè nella parte posteriore, lateralmente, come si vede anche in una foto del tutorial.in questo modo l'angel viene a posizionarsi proprio all'imbocco della parabola, e vi assicuro che nn si nota proprio la differenza con l'altra.spero di essere stato chiaro :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io ho messo il volante multifunzione e basta... : ))) Allora, per un angel e cioè quello che va sulla cornicetta 3 che è tutt'uno con la parte 1 è tutto ok, va li per forza perchè sembra il suo... per l'altro che non si fissa sulla parte 1 perchè ci cade dentro lo si fissa sulla calotta argentata 2. Il mio dubbio era che ste calotta si muove appena accendi l'auto (e non ho ancora capito perchè) e fissandogli sopra l'angel non è che si blocca Alira? la vedi muoversi te?