Anelli di centraggio x montare i cerki del serie3 sul mio E39! | BMWpassion forum e blog

Anelli di centraggio x montare i cerki del serie3 sul mio E39!

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da edoilgiovane, 10 Febbraio 2009.

  1. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
    :wink:Ciao ragazzi...vi kiedo un'informazione...devo montare i cerki del mio ex serie3...sul mio E39 da 19"...volevo sapere dove reperire gli anelli di centraggio, e se lo sapete, postarmi un link utile o indirizzi.

    grazie da subito :wink:
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Se non sbaglio comunque cambia anche l'ET. Sicuramente però qualcuno più ferrato di me in questa materia saprà darti maggiori info.
     
  3. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    secondo me non montano,in quanto la serie 3 ha l'et piu' piccolo.:wink:
     
  4. fulmbmw

    fulmbmw Kartista

    199
    7
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    46
    bmw e39 520i
    hai problemi di et quasi sicuramente...
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    ...ecco...:wink:
     
  6. hot_road

    hot_road Kartista

    50
    2
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW
    Ma non cambia l'ET?
     
  7. Mnc530d

    Mnc530d Secondo Pilota

    915
    15
    3 Luglio 2008
    Reputazione:
    19.973
    RS4 B5 - VW Touran 2.0 TDI
    cmq gli anelli li puoi trovare anche su ebay.de
     
  8. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    ciao mnc,sbaglio o anche tu avevi acqistato dei cerchi per la tua biemme? se e si a quando le foto?:mrgreen::mrgreen::wink::wink:
     
  9. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
    :-k..cioè...ke intendete dire...toccano la carrozzeria?!?!?:eek:
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    I cerchi della 3er hanno ET47, quelli della 5er ET20: questo significa che i primi, montati sulla seconda, rientrano di ben 2.7 cm rispetto ai cerchi originali.

    Ipotizzando che i tuoi cerchi attuali abbiano ET47, ti serve un distanziale adattatore di quella misura, ovvero di 2.7cm, che funga anche da anello di centraggio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2009
  11. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Hai sicuramente una incompatibilità di ET ma anche di libretto per dei 19
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Esatto, che non è proprio una c.zzata :wink:
     
  13. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
    :-k...non riesco a capire...qual è il problema se rientrano un pò di più?...non fouriescono dalla carrozzeria..meglio no!?!?...altrimenti a makkina carica mi toccherebbero...giusto?
    l'anello di centraggio lo devo prendere x forza....il foro dei cerki...kiaramente è più piccolo del canale dell'E39...appunto stavo cercando quelli....la cosa ke non mi torna è questo ET...ke problemi riscontrerei??...
    ...grazie ancora a tutti...:wink:
     
  14. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
    :mrgreen:...x quello non mi pongo problemi...in Italia non ti farebbero montare neanke dei nuovi tappettini, se non sono come vogliono loro...](*,)
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    :-s Quindi?
     
  16. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
    :-k...quindi ke?!?!?...spadiz il problema dell'omologazione...è proprio l'ultimo, anzi non me lo sono mai posto...ti avevo già detto ke sull'altra mia makkina OPEL ASTRA SW 1.7 DTI 16v del 2000...ho i 18 con finta trazione posteriore....215/35/18 e 245/35/18...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    ...piuttosto x l'ET ke mi dici....ke problemi mi potrebbe dare?!?!...di toccare la carrozzeria non credo...xkè se mi dici ke con l'ET della serie3 rientrano di più...il problema carrozzeria si risolve.:wink:
     
  17. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Quindi quello che non spendi per dei cerchi da 17 adesso lo spendi dopo per multe, ritiro del libretto sempre nella speranza (tocchiamoci i maroni) che non ti stampi#-o
     
  18. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Però nell'ambito assicurativo c'è qualche possibilità che non conoscevo, leggi bene

    Clausola di esclusione e diritto di rivalsa

    Anche la clausola di esclusione rappresenta una limitazione contrattuale sulla copertura da parte dell'assicurazione in caso di incidente.
    Con le clausole di esclusione, infatti, l'assicuratore elenca tutti i casi in cui la compagnia non garantisce il risarcimento dei danni causati. In realtà, la compagnia assicurativa è comunque tenuta ad indennizzare le terze parti coinvolte in un eventuale sinistro, ma potrebbe avvalersi del diritto di rivalsa sull'assicurato, che, in questo caso, sarebbe obbligato a restituire una parte o l'intero ammontare della somma pagata dell'assicurazione a copertura dei danneggiamenti.
    Riportiamo qualche caso di esclusione, solitamente, proposto dalle compagnie: guida senza patente, con patente scaduta, con revisione non valida, in stato di ebrezza, sotto effetto di sostanze stupefacenti, di veicoli con motori truccati, di veicoli con pneumatici non omologati; ed ancora: guida di un conducente diverso da quello indicato a contratto, di un conducente con età inferiore a quella prestabilita da contratto, ecc.
    Tutte le clausole di esclusione sono applicabili alle polizze RCA , che prevedono il diritto di rivalsa da parte dell'assicurazione sul contraente per i casi in cui esse vengono violate.
    L'applicazione della rivalsa è molto frequente e spesso è davvero troppo oneroso per l'assicurato far fronte al rimborso dei danni causati. Per questo è bene valutare di pagare un costo maggiorato del premio per includere nella polizza la rinuncia alla rivalsa, da parte dell'assicurazione, per ogni caso violato. Inoltre, ad un costo inferiore, è possibile prevedere la limitazione del diritto di rivalsa ad un importo massimo predefinito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2009
  19. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non vado oltre sulle prime righe, non m'interessa alimentare flame o arrivare ad esprimere veramente quello che penso su determinate tematiche o fare il moralista, non è la sede.

    Per quanto attiene il problema dell'ET potrebbe essere che se non distanzi opportunamente la ruota di quei 27mm potreti toccare con la gomma il parafango o altri organi interni (sospensioni o altro).
     
  20. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..se poi aggiungi che sulle Touring bmw non rilascia manco il nullaosta per i 18 perchè già quelli toccano... :rolleyes: (le bmw italiane montano di serie le sospensioni autolivellanti,incompatibili per ragioni di ingombro con cerchi superiori ai 17 pollici..auguri)
     

Condividi questa Pagina